Una ricerca pubblicata oggi da Le Monde analizza i dati relativi alle emissioni di gas serra mettendo a confronto i maggiori responsabili del riscaldamento climatico.
Anche in Francia è sempre colpa degli altri, nessuno è disposto a prendersi le proprie responsabilità.
Emanuele Confortin, giornalista e fotogiornalista indipendente, documenta la profonda trasformazione che sta attraversando la regione del Kinnaur, terra di confine tra l’Asia Meridionale a cultura indo-europea/dravidica e l’Asia Centrale a influenza cino-tibetana.
La diffusione della monocoltura delle mele sta trasformando radicalmente la società kinnauri e sta progressivamente eliminando l'originaria diversificazione delle attività agro-pastorali. I cambiamenti climatici producono una continua riduzione della disponibilità idrica e un uso sempre più intensivo dei pesticidi.
Commenta (2 Commenti)Milano-Cortina. L'accoppiata improbabile ospiterà le sciagurate olimpiadi del 2026. In arrivo colate di cemento colossali e debiti enormi sulle nostre schiene.
Malagò, Sala, Carraro, Pescante, Montezemolo. Le solite noiose, arroganti facce dietro l'assegnazione delle olimpiadi del 2026.
Commenta (3 Commenti)Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e Veramente.org indicando nella tua dichiarazione dei redditi Il Carpino cod. fisc. 93196980234
Breve riepilogo delle attività svolte dall'associazione durante l'anno 2018
Commenta (0 Commenti)Lo specchio d'acqua e le rive comprese tra Punta Gro (Peschiera) e Pacengo (Lazise) costituiscono fin dal 2003 una Zona di Protezione Speciale (ZPS).
Purtroppo pare che i Comuni di Peschiera, Castelnuovo e Lazise non tengano in nessun conto le normative previste da Natura 2000 per la protezione degli uccelli presenti in questa porzione di lago.
Commenta (0 Commenti)