Decima edizione CIBOXLAMENTE 12-13 giugno 2010 - parco di Villa Venier, Sommacampagna (VR)

 

Oltre all'inquinamento atmosferico e una cementificazione sempre più intensa e disaggregata del territorio, una nuova minaccia sta incombendo sulle popolazioni locali: quella delle centrali di produzione energetica a combustione (carbone, gas, inceneritori) o nucleari. Energie inutilmente pericolose per la salute dei cittadini sia in fase di produzione che in fase di smaltimento delle scorie; energie dal costo molto elevato sia per la costruzione delle centrali che per l'approvvigionamento dei combustibili di cui l'Italia non dispone; energie che creano un sistema economico a vantaggio di pochi e che produce scarsi posti di lavoro e una limitata conoscenza per la popolazione.

Per queste ragioni l'edizione dell'anno 2010 di Cibo per la Mente sarà dedicata alla promozione dell'energia da fonti rinnovabili. Un'energia veramente pulita; un'energia che può arricchire di saperi le imprese e gli artigiani locali; un'energia immediatamente disponibile e, a parte un limitato investimento iniziale, praticamente gratis. Proseguire nella filosofia di forzare la natura può determinare ancora risultati disastrosi! Perché non tentare, invece, di copiarne i meccanismi basilari di funzionamento? 

Sabato 12 giugno 2010

ore 18:00 apertura bar e cucina bio

ore 22:00 concerto JOHN DE LEO e FABRIZIO TARRONI duo www.myspace.com/johndeleo

Il progetto in DUO con il chitarrista Fabrizio Tarroni è uno dei primi connubi musicali di John. Capace d'interpretare la sua Gibson semi-acustica anche come una vera e propria percussione, Tarroni fonde questa tecnica originale con le idee e la voce eclettica di De Leo. Il Duo, sulla scena da oltre quindici anni, propone una combinazione di Rock e di Jazz, Drum'n'Bass, Scat e quant'altro venga tirato in ballo nelle imprevedibili performance dal vivo. In Trio con Danilo Rea partecipano alla XXIV° edizione del Festival Internazionale del Jazz di Roccella Jonica 2004 con lo spettacolo multimediale "Monsters".

Domenica 13 giugno 2010

ore 10:00 apertura bar e cucina bio

ore 10:30 apertura del mercatino

Il mercatino, come ogni anno, è composto da vari settori: prodotti dell'agricoltura provenienti da coltivazioni biologiche o biodinamiche certificate da organismi competenti, prodotti di artigianato e manifattura realizzati eseguendo in proprio il completo ciclo di lavorazione, senza far uso di semilavorati, utilizzando tecniche di lavoro manuale ed in maniera eco-compatibile riducendo al minimo l'uso di macchinari a motore, editoria specializzata in agricoltura biologica, tecnologie eco-sostenibili, bioedilizia, consumo critico, medicina alternativa, associazioni no profit e di volontariato.

ore 10:30 conferenza

Energie rinnovabili: una scelta importante...Come contribuire alle decisioni energetiche globali attraverso comportamenti locali

Relatori:



  • AGSM


  • Legambiente Verona


  • GAS Fotovoltaico Treviso




Moderatore: SOMMAGAS (Gruppo di Acquisto Solidale Sommacampagna)

dalle ore 16:00 laboratori per bambini e ragazzi

dalle ore 19:00 apertivo-bio: concerti acustici e dj-set

COME TROVARCI: /files/legacy/veramente/uploads/2010/06/ciboxlamente2010-come-trovarci1.bmp

Organizzato da Associazione di Promozione Sociale Lucignolo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.lucignolo-lab.it 

ciboxlamente2010-organizzato-da-or1

Contenuti correlati

La luna e la memoria
La luna e la memoria Sabato 5 giugno alle ore 17, presso la libreria Il Gelso in via Zambelli n.4, l'autore Giorgio Massignan presenterà il suo secondo romanzo, La luna e la memoria... 2275 views redazione
La sfida del biologico
La sfida del biologico Ricorda che le foglie quando si decompongono/ Diventano fertilità/ Chiama questo "profitto" / Una profezia così si avvera sempre. Poni la tua fiducia / Nei cinq... 2219 views Mario Spezia
I rapaci notturni in Lessinia
I rapaci notturni in Lessinia Corrado Zanini di VR BW ci racconterà le caratteristiche degli Strigiformi, i rapaci notturni, giovedì 6 agosto 2015 - ore 20.45 a Erbezzo, Sala Ciclamino press... 2920 views Mario Spezia
Yo Yo Mundi a Villa Buri
Yo Yo Mundi a Villa Buri Alla festa di primavera (18 aprile) concerto degli Yo Yo Mundi a ingresso gratuito. A seguire Lord Byron e le sue amiche ruspe.In occasione della festa di prima... 2077 views loretta
Premio lombrico d'oro 2017
Premio lombrico d'oro 2017 Sabato 13 Maggio 2017 dalle ore 8.00 alle ore 14.00, presso la Sala Civica Eugenio Turri- Corte Torcolo a Cavaion Veronese, seconda edizione del Premio Lombrico... 3628 views coordinamento_stop_glifosate
Primo incontro di "Prove di futuro"
Primo incontro di "Prove di futuro" Mercoledì 25 febbraio si apre il ciclo 2015 di Prove di futuro, con l'incontro "Fare la pace con natura e territorio" - Circolo della Rosa ore 18:00.Cena su pre... 2668 views loretta
Festa delle Oasi del WWF
Festa delle Oasi del WWF 4 appuntamenti per visitare le Oasi del WWF a Gazzo, a Povegliano e ad Avesa.25 aprile: Oasi del Busatello a Gazzo Veronese     E' poss... 1910 views redazione
La banda del buco
La banda del buco Giovedì 28 aprile - ore 20,45 - Sala ATER - Piazza Pozza - Dibattito pubblico sul parcheggio di Piazza Corrubio.L'Amministrazione comunale, per accelerare i lav... 1978 views cspc