Mercoledì 25 febbraio si apre il ciclo 2015 di Prove di futuro, con l'incontro "Fare la pace con natura e territorio" - Circolo della Rosa ore 18:00.Cena su prenotazione

 

 

Dal Manifesto di oggi leggiamo: "si apre domani a Verona il quarto incon­tro nazio­nale di Prove di futuro intorno alle eco­no­mie diverse e quest'anno dedi­cato al tema della non-violenza che si svol­gerà in tre appun­ta­menti (uno al mese) fino ad aprile."

"Anche in que­sta quarta edi­zione," continua il Manifesto,  "si darà spa­zio ai movi­menti della tran­si­zione che signi­fi­cano nuove inter­pre­ta­zioni dell'antagonismo, la rico­stru­zione di luo­ghi e spazi in comune. Si sta cioè den­tro il con­flitto esat­ta­mente dove la con­flit­tua­lità ha perso i suoi contorni, nella spro­por­zione e nella dispa­rità si cam­bia il posto in cui risiede la forza."

L'argomento del ciclo è la nonviolenza, quello della serata sarà il territorio:  si approfondiranno così i temi dell'ambientalismo in una prospettiva nonviolenta.

Scarica il volantino pdf

Gli appuntamenti di Prove di futuro 2015:

Mercoledì 25 febbraio 2015 ore 18/20

Fare la pace con natura e territorio

Giorgio Gosetti – Università Verona/TiLT

Martina Lucia Lanza – Movimento non violento

Marco Passigato – Amici della bicicletta

 

Mercoledì 25 marzo 2015 ore 18/20

Matriarchè: c'è un principio femminile della non violenza?

Antonia De Vita – Università Verona/TiLT

Michela Pereira – Università Firenze

Mimmi Spurio – Res Verona Le matonele

 

Mercoledì 22 aprile 2015 ore 18/20

La violenza del superfluo

Veronica Polin – Università Verona

Antonella Valer – Bilanci Giustizia

Michele Bottari – Res Verona Le matonele

 

Gli incontri si terranno dalle ore 18/20 al Circolo della Rosa (in via Santa Felicita 13 – Verona) e sono seguiti da una cena conviviale vegetariana curata da Tabulè (posti limitati) Prenotazione graditissima contattando Michele – imliver -at- gmail.com

Organizzano:









  • Le Matonele – donne e uomini verso una'altra società


  • TiLT/Territori in Libera Transizione – gruppo interuniversitario sulle nuove pratiche cittadinanza


  • UniMat – gruppo autoformazione Università e Territorio


  • Il Circolo della Rosa Verona










 

Contenuti correlati

Ottavo concerto di Sorasengi
Ottavo concerto di Sorasengi La Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 23 giugno 2013 l'ormai tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi, l'ottavo."niuna impresa... 2629 views Mario Spezia
Festa delle Oasi del WWF
Festa delle Oasi del WWF 4 appuntamenti per visitare le Oasi del WWF a Gazzo, a Povegliano e ad Avesa.25 aprile: Oasi del Busatello a Gazzo Veronese     E' poss... 1911 views redazione
Questi uomini sono nostri fratelli
Questi uomini sono nostri fratelli La comunità srilankese si ritrova e ci incontra per raccontarci le vicende della loro nazione.       PER INFO: 347.3021277 (j... 2019 views Mario Spezia
Ali_menti
Ali_menti Tutela della salute e dell'ambiente - Saper fare nei nuovi orti collettivi. Sala Africa, Museo Africano Fondazione Nigrizia Vicolo Pozzo 1 - 37129 Verona (sopra... 2145 views Mario Spezia
I rapaci notturni in Lessinia
I rapaci notturni in Lessinia Corrado Zanini di VR BW ci racconterà le caratteristiche degli Strigiformi, i rapaci notturni, giovedì 6 agosto 2015 - ore 20.45 a Erbezzo, Sala Ciclamino press... 2921 views Mario Spezia
25 Aprile: Arena di Pace
25 Aprile: Arena di Pace Una giornata (dalle 13.00 alle 20.00) di riflessione e di musica che vedrà riuniti all'Arena di Verona gruppi, associazioni, personalità provenienti da tutta l'... 2833 views Mario Spezia
Yo Yo Mundi a Villa Buri
Yo Yo Mundi a Villa Buri Alla festa di primavera (18 aprile) concerto degli Yo Yo Mundi a ingresso gratuito. A seguire Lord Byron e le sue amiche ruspe.In occasione della festa di prima... 2078 views loretta
Una Cena per l'acqua
Una Cena per l'acqua Cena di autofinanziamento per sostenere il referendum contro la privatizzazione dell'acqua. Giovedì 8 aprile a Montorio.Il Comitato Veronese Acqua Bene Comune e... 1983 views loretta