Mercoledì 25 febbraio si apre il ciclo 2015 di Prove di futuro, con l'incontro "Fare la pace con natura e territorio" - Circolo della Rosa ore 18:00.Cena su prenotazione

 

 

Dal Manifesto di oggi leggiamo: "si apre domani a Verona il quarto incon­tro nazio­nale di Prove di futuro intorno alle eco­no­mie diverse e quest'anno dedi­cato al tema della non-violenza che si svol­gerà in tre appun­ta­menti (uno al mese) fino ad aprile."

"Anche in que­sta quarta edi­zione," continua il Manifesto,  "si darà spa­zio ai movi­menti della tran­si­zione che signi­fi­cano nuove inter­pre­ta­zioni dell'antagonismo, la rico­stru­zione di luo­ghi e spazi in comune. Si sta cioè den­tro il con­flitto esat­ta­mente dove la con­flit­tua­lità ha perso i suoi contorni, nella spro­por­zione e nella dispa­rità si cam­bia il posto in cui risiede la forza."

L'argomento del ciclo è la nonviolenza, quello della serata sarà il territorio:  si approfondiranno così i temi dell'ambientalismo in una prospettiva nonviolenta.

Scarica il volantino pdf

Gli appuntamenti di Prove di futuro 2015:

Mercoledì 25 febbraio 2015 ore 18/20

Fare la pace con natura e territorio

Giorgio Gosetti – Università Verona/TiLT

Martina Lucia Lanza – Movimento non violento

Marco Passigato – Amici della bicicletta

 

Mercoledì 25 marzo 2015 ore 18/20

Matriarchè: c'è un principio femminile della non violenza?

Antonia De Vita – Università Verona/TiLT

Michela Pereira – Università Firenze

Mimmi Spurio – Res Verona Le matonele

 

Mercoledì 22 aprile 2015 ore 18/20

La violenza del superfluo

Veronica Polin – Università Verona

Antonella Valer – Bilanci Giustizia

Michele Bottari – Res Verona Le matonele

 

Gli incontri si terranno dalle ore 18/20 al Circolo della Rosa (in via Santa Felicita 13 – Verona) e sono seguiti da una cena conviviale vegetariana curata da Tabulè (posti limitati) Prenotazione graditissima contattando Michele – imliver -at- gmail.com

Organizzano:









  • Le Matonele – donne e uomini verso una'altra società


  • TiLT/Territori in Libera Transizione – gruppo interuniversitario sulle nuove pratiche cittadinanza


  • UniMat – gruppo autoformazione Università e Territorio


  • Il Circolo della Rosa Verona










 

Contenuti correlati

Il Baldo Garda e la Valpolicella incontrano i candidati alle elezioni ...
Il Baldo Garda e la Valpolicella incontrano i candidati alle elezioni ... Sabato 13 marzo a Peschiera dalle ore 10 alle ore 13 nella sala conferenze della Caserma dell'artiglieria, via Porta Nuova.Abbiamo concluso positivamente la rac... 1986 views maria_cristina_zanini
In memoria di Nicola Tommasoli
In memoria di Nicola Tommasoli Sabato 30 aprile 2011 - Piazzetta Tommasoli (porta Leoni, Verona) ore 19.30 Mobilitazione antifascista per ricordare Nicola Tommasoli a 3 anni dalla sua morte&n... 2257 views redazione
La luna e la memoria
La luna e la memoria Sabato 5 giugno alle ore 17, presso la libreria Il Gelso in via Zambelli n.4, l'autore Giorgio Massignan presenterà il suo secondo romanzo, La luna e la memoria... 2306 views redazione
Il lavoro ai tempi del colera
Il lavoro ai tempi del colera Giovedì sera alla Festa in Rosso incontro su lavoro, giovani, economia nella nostra città.Giovedì 3 settembre, ore 20, nell'ambito della Festa in Rosso 2015,&nb... 2541 views loretta
Transtoresela
Transtoresela www.collineveronesi.it propone un percorso sul tragitto del Traforo delle Torricelle...Una camminata sul luogo del Delitto. Domenica 16 maggioRitrovo 8.00 ... 2223 views colline_veronesi
PensoVerde
PensoVerde Il Coordinamento dei Comitati e Associazioni Baldo Garda, Amici del Garda, Amici del territorio e Legambiente propongono questa interessante rassegna di incontr... 1950 views redazione
CIBOxLAMENTE 2010
CIBOxLAMENTE 2010 Decima edizione CIBOXLAMENTE 12-13 giugno 2010 - parco di Villa Venier, Sommacampagna (VR) Oltre all'inquinamento atmosferico e una cementificazione sempre... 2059 views redazione
Incontro con Urupia
Incontro con Urupia Venerdì 17 maggio, alle ore 18:00, al Circolo della Rosa, via Santa Felicita 13, Verona, si terrà il terzo incontro del ciclo "Prove di futuro", con la presenta... 2668 views loretta