Sabato 5 giugno alle ore 17, presso la libreria Il Gelso in via Zambelli n.4, l'autore Giorgio Massignan presenterà il suo secondo romanzo, La luna e la memoria, edito da "L'Autore Libri Firenze".

   

Racconta di un vecchio borgo medievale che rischia di essere rovinato.

Il protagonista è un giornalista, Jacopo Monti, che indagherà su una variante urbanistica e su strani passaggi di proprietà degli antichi immobili.

L'inchiesta lo porterà ad incontrare persone conosciute nel suo passato e a rivivere ricordi dei primi anni Settanta, nel periodo della contestazione, quando, giovane studente, lottava per garantire la casa agli abitanti sfrattati del centro storico della sua città. Ricorderà i contrasti con la speculazione immobiliare protetta dai politici locali.

Rammenterà come il fanatismo di pochi annullò gli sforzi della gente e come il conseguente fallimento degli ideali in cui credeva e la crisi con la ragazza che amava lo abbiano portato a cercare nell'alcol l'autodistruzione.

La memoria di quegli anni sarà la sua compagna triste e fedele, mentre la sua inchiesta giornalistica porterà alla luce trame dai contorni molto inquietanti.

La luna, alleata nei momenti più importanti della sua vita, sarà una rassicurante presenza amica.

Contenuti correlati

La storia d'Italia letta in contropelo
La storia d'Italia letta in contropelo Un ciclo di incontri sull'attualità dall'1 ottobre al 26 novembre ogni 15 giorni, il venerdì dalle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campos... 2670 views redazione
Il Baldo Garda e la Valpolicella incontrano i candidati alle elezioni ...
Il Baldo Garda e la Valpolicella incontrano i candidati alle elezioni ... Sabato 13 marzo a Peschiera dalle ore 10 alle ore 13 nella sala conferenze della Caserma dell'artiglieria, via Porta Nuova.Abbiamo concluso positivamente la rac... 1913 views maria_cristina_zanini
Esploriamo le Altre Economie
Esploriamo le Altre Economie Costruzione di saperi tra pratiche sociali e agire economico. Parte il secondo ciclo di seminari che analizza in profondità tre temi che caratterizzeranno l'eco... 2088 views loretta
Concerto al Maso 2017
Concerto al Maso 2017 Lunedì 7 agosto 2017, ore 21.00, nella corte del Maso di Montecchio verrà presentata un’opera musicata da Igor Stravinsky nel 1918: L’HISTOIRE DU SOLDAT7 musici... 2654 views redazione
… attorno ad una acciaieria …
… attorno ad una acciaieria … LIBERA UNIVERSITÀ POPOLARE DELLA VALPOLICELLA … attorno ad una acciaieria …da una convivenza trentennale spunti di discussione su problematiche ambientali e sa... 2389 views Mario Spezia
CIBOxLAMENTE 2010
CIBOxLAMENTE 2010 Decima edizione CIBOXLAMENTE 12-13 giugno 2010 - parco di Villa Venier, Sommacampagna (VR) Oltre all'inquinamento atmosferico e una cementificazione sempre... 1981 views redazione
Gallina grigia fa buon brodo
Gallina grigia fa buon brodo La gallina grigia e la pecora brogna alla corte di Cavaion, alla XLII Festa degli AsparagiFinalmente il Re Asparago d'Oro di Cavaion ha trovato i degni invitati... 2748 views giovanni_zanetti
Acqua bene comune
Acqua bene comune Parte la campagna referendaria veronese. Fuori l'acqua dal mercato.Anche a Verona parte la raccolta delle firme per i referendum per la ripubblicizzazione dell'... 1964 views redazione