Venerdì 17 maggio, alle ore 18:00, al Circolo della Rosa, via Santa Felicita 13, Verona, si terrà il terzo incontro del ciclo "Prove di futuro", con la presentazione della comune libertaria di Urupia, nella forma di una conviviale conversazione con Thea Venturelli, comunarda di Urupia, introdotta da Michele Bottari (di veramente.org).

 

L'appuntamento è gastro-culturale: l'incontro è aperto a tutti, invece per partecipare alla cena preparata dai Contadini&Cucinieri (20 euro) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Scarica la locandina del terzo incontro: Urupia

C'è chi ne ha fatto una scelta di vita, nel senso di lavorarci, lavorare per essa, formarci una famiglia, crescerci dei figli.

C'è chi invece cerca di sostenere il progetto da lontano, comprando e diffondendo i suoi prodotti, e passando in quel luogo ogni momento concesso dalla vita lavorativa.

E c'è ancora chi lo ha eletto a luogo simbolico, una testimonianza che un modo diverso c'è, e che non bisogna smettere di sperimentarlo.

Tutto questo è Urupia, che invece non è molte altre cose: una comune di fricchettoni vegani, un luogo dove non si usano le macchine, dove si pratica l'amore libero, dove circola un sacco di roba buona.

A cavallo di un sano pragmatismo e di un ancor più sano idealismo, Thea ci condurrà nella storia e nella geografia di una comune libertaria, un esperimento quasi ventennale che rappresenta una forma dolce e femminile della lotta al sistema dominante che stiamo rappresentando.

IMG_9112bFemminile non solo perché rifiutano di declinare i plurali al maschile, ma perché costruire un nuovo sistema di relazioni tra persone volontarie e partecipi significa partire da sé ed evitare l'inutile conflitto con chi non condivide le tue idee.

Fuga dal sistema dominante oppure creazione di una società alternativa sostenibile e interconnessa con il territorio? La risposta è già nella domanda, ma non è così scontata.

Contenuti correlati

Ottavo concerto di Sorasengi
Ottavo concerto di Sorasengi La Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 23 giugno 2013 l'ormai tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi, l'ottavo."niuna impresa... 2759 views Mario Spezia
Festa delle Oasi del WWF
Festa delle Oasi del WWF 4 appuntamenti per visitare le Oasi del WWF a Gazzo, a Povegliano e ad Avesa.25 aprile: Oasi del Busatello a Gazzo Veronese     E' poss... 2014 views redazione
La banda del buco
La banda del buco Giovedì 28 aprile - ore 20,45 - Sala ATER - Piazza Pozza - Dibattito pubblico sul parcheggio di Piazza Corrubio.L'Amministrazione comunale, per accelerare i lav... 2100 views cspc
Concerto al Maso 2017
Concerto al Maso 2017 Lunedì 7 agosto 2017, ore 21.00, nella corte del Maso di Montecchio verrà presentata un’opera musicata da Igor Stravinsky nel 1918: L’HISTOIRE DU SOLDAT7 musici... 2859 views redazione
CIBOxLAMENTE 2010
CIBOxLAMENTE 2010 Decima edizione CIBOXLAMENTE 12-13 giugno 2010 - parco di Villa Venier, Sommacampagna (VR) Oltre all'inquinamento atmosferico e una cementificazione sempre... 2158 views redazione
La storia d'Italia letta in contropelo
La storia d'Italia letta in contropelo Un ciclo di incontri sull'attualità dall'1 ottobre al 26 novembre ogni 15 giorni, il venerdì dalle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campos... 2878 views redazione
La luna e la memoria
La luna e la memoria Sabato 5 giugno alle ore 17, presso la libreria Il Gelso in via Zambelli n.4, l'autore Giorgio Massignan presenterà il suo secondo romanzo, La luna e la memoria... 2415 views redazione
Acqua bene comune
Acqua bene comune Parte la campagna referendaria veronese. Fuori l'acqua dal mercato.Anche a Verona parte la raccolta delle firme per i referendum per la ripubblicizzazione dell'... 2187 views redazione