Il simbolo fondante del cristianesimo è anche il più disatteso e il più dimenticato nel nostro mondo cristiano.

 

Il bambino è nato per strada, in una situazione estremamente disagiata, da una coppia come minimo inusuale. Ci fu un bel contorno di eventi straordinari, ma trovare un riparo, l'acqua, un minimo di tepore e qualcosa da mangiare non dev'essere stato facile.

Il neonato ha bisogno di serenità, di solidarietà, di pace, anche di benessere. Chiunque abbia allevato un bambino sa quanto apprensione creino le notizie di guerre e di attentati che si leggono sui giornali, oppure le preoccupazioni per il lavoro che manca o per gli affari che vanno male.

Eppure la storia della "Civiltà Cristiana" è costellata di guerre, di conquiste, di stragi, sempre compiute sotto l'insegna della croce e nel nome di Dio.

L'aggressività della nostra civiltà non si è espressa solamente contro le altre razze e civiltà, ha dato forse il meglio di sé contro lo stesso pianeta che ci ospita e che, a detta degli stessi cristiani, sarebbe stato creato da Dio.

Giustamente il Papa ritorna ogni giorno su questi temi, perché è di una evidenza assoluta che la distruzione che per secoli abbiamo seminato e continuiamo a seminare nel mondo ha un'unica radice, che si rivolga contro gli uomini o che si rivolga contro il pianeta che ci ospita.

Oggi 25 dicembre alle ore 10 in provincia di Verona, a 500 m sul livello del mare, il termometro segna 15 gradi centigradi. Una cappa giallognola di smog avvolge tutta la città, le periferie e l'intera pianura padana. In montagna il sole splende sui prati dove l'erba tenta ancora di spuntare.

L'augurio è che qualcuno ascolti il richiamo del Papa alla sobrietà prima che sia troppo tardi.

Foto: Giotto, Cappella degli Scrovegni, Natività.

Contenuti correlati

Oltre il muro
Oltre il muro Una marogna non è solo un mucchio di sassi, ma anche un pezzo della nostra storia. I muri di pietra hanno esercitato su di me, ed esercitano ancora, un gra... 2129 views luciano_zinnamosca
La scossa sismica
La scossa sismica Bisogna convincere gli amministratori dell'urgenza di avviare un'opera generalizzata di prevenzione dei danni, dandole comunque priorità su altre opere pubblich... 2429 views giorgio_chelidonio
Perché conviene essere onesti
Perché conviene essere onesti Nuovo ciclo d'incontri per "La scuola e la città" dal 20 gennaio dal titolo "Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell'illegalità" alla Fo... 2213 views redazione
Fedro ai tempi di internet
Fedro ai tempi di internet Platone scrisse i suoi dialoghi ad Atene fra il 400 e il 350 a.C. Fedro è uno dei capolavori assoluti della filosofia e della letteratura occidentali. In questo... 3558 views Mario Spezia
La nostra assurda guerra contro la natura
La nostra assurda guerra contro la natura I consumi stanno distruggendo un mondo infinitamente più affascinante e complesso dei beni che produciamo. Perché non ce ne rendiamo conto? L'opinione di Geor... 3547 views george_monbiot
Quale accordo sul clima?
Quale accordo sul clima? Trump abbandona l’accordo di Parigi, l’Europa difende a spada tratta gli accordi, la Cina si propone come paladina degli accordi sul clima, i politici italiani ... 5059 views Mario Spezia
Il sapere delle mani - 1
Il sapere delle mani - 1 Un sapere disprezzato, eppure nobilissimo oltre che indispensabile per la nostra sopravvivenza. Il lavoro manuale fu molto apprezzato nell' antichità. Non ... 2035 views Mario Spezia
Numeri
Numeri L'aritmetica ci aiuta ad affrontare razionalmente l'attentato di Barcellona. Come combattere il terrorismo daesh-salviniano.Per battere il terrorismo islamico d... 4347 views Michele Bottari