Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.

DICHIARARE ILLEGALE LA POVERTÀ

La "Giornata mondiale di lotta contro la povertà" è certamente utile, come lo è "L'anno mondiale - o europeo - contro la povertà", o il "Secondo decennio internazionale delle Nazioni Unite per l'eliminazione della povertà (2008-2017). Ci sembra, però, auspicabile che si giunga un giorno (il più vicino possibile) a non dover più celebrare né le giornate, né gli anni, né i decenni perché saremmo stati capaci effettivamente di eliminare le cause che generano e mantengono la povertà, cioè l'impoverimento strutturale, e quindi l'esclusione, di gruppi sociali, comunità, città , paesi.

ll fallimento delle politiche dette di "lotta contro la povertà" perseguite negli ultimi quaranta anni secondo i dettami imposti dai gruppi dominanti dei paesi "ricchi" è evidente e drammatico. Esso é dovuto al fatto che dette politiche - passate tra l'altro dall'obiettivo dello della povertà assoluta del 1974 all'obiettivo definito nel 2000 della per metà della persone in stato di povertà estrema - non hanno cercato di sradicare i fattori che alimentano i processi all'origine del sistema di promozione della ricchezza ineguale cui si devono i processi di creazione della povertà e dell'esclusione. E' l'attuale sistema di ricchezza che crea e produce la povertà.

E' tempo di lottare per eliminare le cause strutturali di un sistema di ricchezza inuguale, ingiusto , escludente. Questo é l'obiettivo della proposta di definire e lanciare nel 2012 la campagna "Dichiariamo illegale la povertà" , cioè a dire la messa al bando dei fattori e dei processi creatori di una ricchezza inuguale, ingiusta e predatrice della vita.

In allegato il documento preliminare su "Dichiariamo illegale la povertà" il cui testo sarà elaborato a partire dal nell'ambito dei lavori della "Scuola del Vivere Insieme" e reso pubblico a fine dicembre.

*documento "Dichiariamo illegale la povertà" leggi>> scarica>>

Comunità Stimmatini di Sezano

Ass. Monastero del Bene Comune

Università del Bene Comune

Contenuti correlati

Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni L' intervista a Eddy Salzano, decano degli urbanisti italiani, impegnato in prima linea nella difesa dei beni comuni è stata pubblicata sul settimanale CARTA."L... 2142 views giulio_todescan
La Germania vista da un illustre tedesco
La Germania vista da un illustre tedesco Thomas Mann nacque a Lubecca nel 1875. Premio Nobel nel 1929, è considerato una delle figure di maggior rilievo della letteratura europea del Novecento.  N... 2499 views Mario Spezia
Riflessioni sulla Pasqua
Riflessioni sulla Pasqua Con la manifestazione di sabato 5 aprile, varie associazioni di Verona hanno voluto denunciare le atroci sofferenze inflitte ogni giorno agli animali. In partic... 2292 views movimento_vegetariano_no_alla_caccia
La nostra assurda guerra contro la natura
La nostra assurda guerra contro la natura I consumi stanno distruggendo un mondo infinitamente più affascinante e complesso dei beni che produciamo. Perché non ce ne rendiamo conto? L'opinione di Geor... 3540 views george_monbiot
Il sapere delle mani - 4
Il sapere delle mani - 4 Nei secoli passati si andava a bottega dai maestri artigiani (che spesso erano dei veri e propri artisti) e si imparava il mestiere stando a contatto con le men... 2373 views Mario Spezia
Un giornale irresponsabile
Un giornale irresponsabile Il diritto di critica e di satira è una conquista abbastanza recente e si è rivelato una condizione essenziale per il buon funzionamento del sistema democratico... 2771 views Mario Spezia
Istruzioni per l'uso del clima impazzito
Istruzioni per l'uso del clima impazzito Presentiamo il lavoro di Jared Mason Diamond, biologo, ornitologo e geografo statunitense. È noto a livello mondiale per il saggio ARMI, ACCIAIO E MALATTIE, vin... 4538 views Mario Spezia
Serve una moratoria edilizia
Serve una moratoria edilizia Lo scorso Sabato 29 Ottobre è nato a Cassinetta di Lugagnano - primo Comune italiano ad avere decretato la crescita zero urbanistica - il Forum Italiano dei Mov... 2235 views Mario Spezia