Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.

La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con una spesa di 15 euro/anno. Gli abbonamenti sono la formula più idonea a garantire indipendenza al giornale. Aderire cosa poco ma può dare grandi risultati. Partecipa anche tu al nostro progetto editoriale (www.verona-in.it) per una stampa libera e resposabile.

 

All'indirizzo internet www.verona-in.it è possibile scaricare il nuovo numero del giornale Verona In (PDF, oppure testi).

Tra gli argomenti di maggior rilievo segnaliamo:

 

1) Inchiesta sulle grandi opere nel veronese per le quali è prevista una spesa di 20 miliardi di euro. L'enormità della cifra apre il dibattito sulla necessità di coinvolgere i cittadini quando le decisioni da prendere incidono profondamente sul futuro loro e del territorio. A questo argomento, e sul timore di infiltrazioni mafiose, è dedicato anche l'editoriale.

2) Nuovo polo ospedaliero di Borgo Trento. Sicuramente all'avanguardia per tecnologia creerà però grossi problemi ai quartieri limitrifi dove saranno ricavati parcheggi per 5 mila auto. Preoccupati anche i residenti dei quartieri Catena e Navigatori.

3) Dipendenza da gioco. Si inizia per scherzo, magari con una vincita, e può accadere di vivere un incubo che si mangia lo stipendio con tragedie familiari e fenomeni delinquenziali. Verona non è immune. L'impegno del giornale contro questo fenomeno.

4) Forum con i vertici di CGIL-CISL-UIL Verona per fare il punto sulla crisi economica e il problema occupazionale.

Contenuti correlati

Il tempo della preistoria
Il tempo della preistoria Sabato 17 marzo, alle 14.30 (e non alle ore 15.00 come precedentemente indicato): Il fascino di una continua scoperta - Il tempo della preistoria.Nella sede del... 2256 views Mario Spezia
Recinti, recinzioni, gabbie.
Recinti, recinzioni, gabbie. Si parla tanto di globalizzazione, ma qui da noi prevale la voglia di vivere chiusi in gabbia.Partiamo dalle nostre case, dai nostri condomini. Tutta una sequen... 2127 views Mario Spezia
L'ottenebramento della luce
L'ottenebramento della luce Questi giorni segnano un passaggio fondamentale nello scorrere dell'anno. Tutte le civiltà e tutte le tradizioni lo celebrano con significati ed immagini spesso... 2214 views Mario Spezia
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
"Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" Luciano Zinnamosca, architetto ed artista, da sempre attento ai temi ambientali e della sostenibilità, fin dai primi anni 80 ha lasciato un segno tangibile con ... 2197 views luciano_zinnamosca
Ascoltare la natura
Ascoltare la natura Ora che si avvicinano grandi piogge, inondazioni, temporali, uragani e frane, dobbiamo reimparare ad ascoltare la natura.Tutta la nostra cultura di origine grec... 2435 views leonardo_boff
Natura matrigna
Natura matrigna La "natura" non ha incontrato i favori né degli scienziati né dei letterati italiani, perlomeno in epoca moderna. E' interessante vedere come hanno trattato la ... 5616 views Mario Spezia
Perché conviene essere onesti
Perché conviene essere onesti Nuovo ciclo d'incontri per "La scuola e la città" dal 20 gennaio dal titolo "Perché conviene essere onesti. I costi economici e sociali dell'illegalità" alla Fo... 2211 views redazione
Fedro ai tempi di internet
Fedro ai tempi di internet Platone scrisse i suoi dialoghi ad Atene fra il 400 e il 350 a.C. Fedro è uno dei capolavori assoluti della filosofia e della letteratura occidentali. In questo... 3556 views Mario Spezia