Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.

La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con una spesa di 15 euro/anno. Gli abbonamenti sono la formula più idonea a garantire indipendenza al giornale. Aderire cosa poco ma può dare grandi risultati. Partecipa anche tu al nostro progetto editoriale (www.verona-in.it) per una stampa libera e resposabile.

 

All'indirizzo internet www.verona-in.it è possibile scaricare il nuovo numero del giornale Verona In (PDF, oppure testi).

Tra gli argomenti di maggior rilievo segnaliamo:

 

1) Inchiesta sulle grandi opere nel veronese per le quali è prevista una spesa di 20 miliardi di euro. L'enormità della cifra apre il dibattito sulla necessità di coinvolgere i cittadini quando le decisioni da prendere incidono profondamente sul futuro loro e del territorio. A questo argomento, e sul timore di infiltrazioni mafiose, è dedicato anche l'editoriale.

2) Nuovo polo ospedaliero di Borgo Trento. Sicuramente all'avanguardia per tecnologia creerà però grossi problemi ai quartieri limitrifi dove saranno ricavati parcheggi per 5 mila auto. Preoccupati anche i residenti dei quartieri Catena e Navigatori.

3) Dipendenza da gioco. Si inizia per scherzo, magari con una vincita, e può accadere di vivere un incubo che si mangia lo stipendio con tragedie familiari e fenomeni delinquenziali. Verona non è immune. L'impegno del giornale contro questo fenomeno.

4) Forum con i vertici di CGIL-CISL-UIL Verona per fare il punto sulla crisi economica e il problema occupazionale.

Contenuti correlati

Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni L' intervista a Eddy Salzano, decano degli urbanisti italiani, impegnato in prima linea nella difesa dei beni comuni è stata pubblicata sul settimanale CARTA."L... 2144 views giulio_todescan
Dalle parole ai fatti
Dalle parole ai fatti Oggi, 8 giugno, è la giornata mondiale degli oceani.Tutti, politici, studiosi, giornali e TV si compiacciono nel descrivere il disastro che è sotto gli occhi di... 4099 views Mario Spezia
Il confine dell'intolleranza
Il confine dell'intolleranza Salvini contende il terreno a filonazisti e Casapound, Lega e Forza Italia lo seguono a ruota, ma non scherza neppure Di Maio e Renzi cerca i voti del centro pi... 4162 views Mario Spezia
Quale accordo sul clima?
Quale accordo sul clima? Trump abbandona l’accordo di Parigi, l’Europa difende a spada tratta gli accordi, la Cina si propone come paladina degli accordi sul clima, i politici italiani ... 5059 views Mario Spezia
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 2181 views wwf_veneto
Tempo e proverbi
Tempo e proverbi Il confronto fra l'antica sapienza popolare espressa nei proverbi e le condizioni atmosferiche di questo inverno mostrano quanto ormai ci siamo allontanati dal ... 3027 views Mario Spezia
Ambiente e salute
Ambiente e salute Dall'11 al 13 aprile 2011 si è tenuto all'Iss il convegno "Ambiente e Salute" (pdf 490 kb), dedicato al Programma strategico 2008-2010 e promosso dal ministero ... 2148 views redazione
Quello che perdiamo con Halloween
Quello che perdiamo con Halloween Tutto quello che li aspetta è qualcosa che uguaglia tutti. (Qohèlet)Perdiamo un giorno mesto in cui da sempre ci si fermava a riflettere sul limite della n... 2151 views Mario Spezia