Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.

La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con una spesa di 15 euro/anno. Gli abbonamenti sono la formula più idonea a garantire indipendenza al giornale. Aderire cosa poco ma può dare grandi risultati. Partecipa anche tu al nostro progetto editoriale (www.verona-in.it) per una stampa libera e resposabile.

 

All'indirizzo internet www.verona-in.it è possibile scaricare il nuovo numero del giornale Verona In (PDF, oppure testi).

Tra gli argomenti di maggior rilievo segnaliamo:

 

1) Inchiesta sulle grandi opere nel veronese per le quali è prevista una spesa di 20 miliardi di euro. L'enormità della cifra apre il dibattito sulla necessità di coinvolgere i cittadini quando le decisioni da prendere incidono profondamente sul futuro loro e del territorio. A questo argomento, e sul timore di infiltrazioni mafiose, è dedicato anche l'editoriale.

2) Nuovo polo ospedaliero di Borgo Trento. Sicuramente all'avanguardia per tecnologia creerà però grossi problemi ai quartieri limitrifi dove saranno ricavati parcheggi per 5 mila auto. Preoccupati anche i residenti dei quartieri Catena e Navigatori.

3) Dipendenza da gioco. Si inizia per scherzo, magari con una vincita, e può accadere di vivere un incubo che si mangia lo stipendio con tragedie familiari e fenomeni delinquenziali. Verona non è immune. L'impegno del giornale contro questo fenomeno.

4) Forum con i vertici di CGIL-CISL-UIL Verona per fare il punto sulla crisi economica e il problema occupazionale.

Contenuti correlati

Tempo e proverbi
Tempo e proverbi Il confronto fra l'antica sapienza popolare espressa nei proverbi e le condizioni atmosferiche di questo inverno mostrano quanto ormai ci siamo allontanati dal ... 3016 views Mario Spezia
Il confine dell'intolleranza
Il confine dell'intolleranza Salvini contende il terreno a filonazisti e Casapound, Lega e Forza Italia lo seguono a ruota, ma non scherza neppure Di Maio e Renzi cerca i voti del centro pi... 4153 views Mario Spezia
Il sapere delle mani - 1
Il sapere delle mani - 1 Un sapere disprezzato, eppure nobilissimo oltre che indispensabile per la nostra sopravvivenza. Il lavoro manuale fu molto apprezzato nell' antichità. Non ... 2023 views Mario Spezia
Recinti, recinzioni, gabbie.
Recinti, recinzioni, gabbie. Si parla tanto di globalizzazione, ma qui da noi prevale la voglia di vivere chiusi in gabbia.Partiamo dalle nostre case, dai nostri condomini. Tutta una sequen... 2113 views Mario Spezia
L´attacco a cultura e bellezza
L´attacco a cultura e bellezza Salvatore Settis, La Repubblica, lunedì 31 maggio 2010. Prosegue alacremente il cantiere di smontaggio dello Stato. Sotto l´etichetta di "federalismo demaniale"... 2319 views redazione
Riflessioni sulla Pasqua
Riflessioni sulla Pasqua Con la manifestazione di sabato 5 aprile, varie associazioni di Verona hanno voluto denunciare le atroci sofferenze inflitte ogni giorno agli animali. In partic... 2282 views movimento_vegetariano_no_alla_caccia
WWF Veneto sulle inondazioni
WWF Veneto sulle inondazioni Non pensare ai fiumi e ai bacini idraulici come ad un unico sistema è un errore gravissimo, non ci si può occupare di acqua e non intervenire sull'edificazione,... 2173 views wwf_veneto
... 3520 views Mario Spezia