Cielo grigio e pioggia, con qualche squarcio di sereno.

 

Quest'anno a malapena ci si fa gli auguri, spesso neanche quelli.

La speranza, l'aspettativa, la meraviglia legate a questo evento sono state assorbite e vanificate dalla malvagia energia del Vampiro.

Nessuno si azzarda a coltivare speranze, a crearsi aspettative, anzi, ci si aspetta il peggio ad ogni volgere di giornata.

L'Italia sembra essere piombata in una foiba catatonica dalla quale nessuno sa più come uscire.

Il Vampiro è diventato padrone di tutto e può disporre di risorse economiche sterminate. Può comprarsi banche, aziende pubbliche e private, ma anche deputati e senatrici, il CEPU e la scuola cattolica. Le alte gerarchie a questo punto trovano pochissimo da ridire.

Con trent'anni di programmi televisivi a base di tette, culi, ricchi premi e cotillons si è divorato il cervello degli italiani, che ormai non riescono a vivere lontani dalla macchina e dai centri commerciali.

Perfino il clima sembra adeguarsi al grigiore ed alla mancanza di sorriso che caratterizza questo Natale. E anzi sembra prendersi la rivincita sulla nostra imbecillità.

Ci vorrebbero degli acchiappafantasmi, alias ghostbusters!

Dovrebbero essere giovani, pieni di fantasia, di voglia di vivere, di sperimentare, di cambiare.

Dovrebbero avere poco da perdere e non essere  compromessi con i vari livelli di potere.

Dovrebbero credere a quello che fanno e magari essere un po' incoraggiati da chi conserva almeno il ricordo di quel clima di libertà e di fiducia che ora sembra essere stato completamente assorbito dal buco nero del Vampiro.

Contenuti correlati

La Valpolicella tra il '500 e il '600
La Valpolicella tra il '500 e il '600 CTG VALPOLICELLA - Genius Loci, in collaborazione con il Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella organizza un corso che si terrà a Balconi di ... 2239 views Mario Spezia
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN
E' uscito il numero di marzo del giornale VERONA IN Il mensile più indipendente, interessante, intraprendente che Verona abbia mai partorito.La versione stampata del trimestrale si riceve direttamente a casa con ... 2248 views giorgio_montolli
L´attacco a cultura e bellezza
L´attacco a cultura e bellezza Salvatore Settis, La Repubblica, lunedì 31 maggio 2010. Prosegue alacremente il cantiere di smontaggio dello Stato. Sotto l´etichetta di "federalismo demaniale"... 2312 views redazione
Auto assassine
Auto assassine Riflessioni sulla mobilità a partire da due fatti di cronaca automobilistica.Due fatti recenti hanno riportato in auge il tema degli omicidi automobilistici, du... 2551 views Michele Bottari
maledetta benedetta Umanità
maledetta benedetta Umanità Povera umanità, sperduta ingannata e divisa; impaurita, oltraggiata, ingannata. Che fare, come reagire di fronte a tanto orrore, a tanto dolore?Ormai inconsapev... 2630 views luciano_zinnamosca
Ambiente e salute
Ambiente e salute Dall'11 al 13 aprile 2011 si è tenuto all'Iss il convegno "Ambiente e Salute" (pdf 490 kb), dedicato al Programma strategico 2008-2010 e promosso dal ministero ... 2123 views redazione
Riqualificazione delle aree dismesse?
Riqualificazione delle aree dismesse? Le ex Cartiere Verona. In un'area di circa 150.000 mq., sta per essere realizzata la costruzione di una city di oltre 300.000 metri cubi di nuova edificazione.&... 2392 views giorgio_massignan
... 3517 views Mario Spezia