Cielo grigio e pioggia, con qualche squarcio di sereno.

 

Quest'anno a malapena ci si fa gli auguri, spesso neanche quelli.

La speranza, l'aspettativa, la meraviglia legate a questo evento sono state assorbite e vanificate dalla malvagia energia del Vampiro.

Nessuno si azzarda a coltivare speranze, a crearsi aspettative, anzi, ci si aspetta il peggio ad ogni volgere di giornata.

L'Italia sembra essere piombata in una foiba catatonica dalla quale nessuno sa più come uscire.

Il Vampiro è diventato padrone di tutto e può disporre di risorse economiche sterminate. Può comprarsi banche, aziende pubbliche e private, ma anche deputati e senatrici, il CEPU e la scuola cattolica. Le alte gerarchie a questo punto trovano pochissimo da ridire.

Con trent'anni di programmi televisivi a base di tette, culi, ricchi premi e cotillons si è divorato il cervello degli italiani, che ormai non riescono a vivere lontani dalla macchina e dai centri commerciali.

Perfino il clima sembra adeguarsi al grigiore ed alla mancanza di sorriso che caratterizza questo Natale. E anzi sembra prendersi la rivincita sulla nostra imbecillità.

Ci vorrebbero degli acchiappafantasmi, alias ghostbusters!

Dovrebbero essere giovani, pieni di fantasia, di voglia di vivere, di sperimentare, di cambiare.

Dovrebbero avere poco da perdere e non essere  compromessi con i vari livelli di potere.

Dovrebbero credere a quello che fanno e magari essere un po' incoraggiati da chi conserva almeno il ricordo di quel clima di libertà e di fiducia che ora sembra essere stato completamente assorbito dal buco nero del Vampiro.

Contenuti correlati

La montagna maestra di vita
La montagna maestra di vita La frequentazione delle alte vette può farci riflettere sul senso della vita di tutti i giorni, sul valore che diamo abitualmente alle cose e alle persone, sugl... 3034 views Mario Spezia
Noosferatu
Noosferatu Premessa. Dall'unione di due menti come quelle di Teilhard de Chardin e Vladimir Vernadskii, colui che, primo, intuì la pesante azione dell'uomo sull'ambiente i... 2162 views dallo
L'illegalità della povertà
L'illegalità della povertà Sabato 3 dicembre, ore 18.00, monastero del Bene Comune di Sezano: incontro con Riccardo Petrella, Francine Mestrum, Nicoletta Teodisi.DICHIARARE ILLEGALE LA PO... 2139 views redazione
Un giornale irresponsabile
Un giornale irresponsabile Il diritto di critica e di satira è una conquista abbastanza recente e si è rivelato una condizione essenziale per il buon funzionamento del sistema democratico... 2672 views Mario Spezia
Maturità e vecchiaia
Maturità e vecchiaia Con nuovi occhi si vedono cose nuove.Come dell'estate lenta se ne va la memoria nel trascorrere della fredda stagione, così si stempera il ricordo della giovent... 1977 views luciano_zinnamosca
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni
Federalismo demaniale, ovvero privatizzazione dei beni comuni L' intervista a Eddy Salzano, decano degli urbanisti italiani, impegnato in prima linea nella difesa dei beni comuni è stata pubblicata sul settimanale CARTA."L... 2041 views giulio_todescan
Il sapere delle mani - 4
Il sapere delle mani - 4 Nei secoli passati si andava a bottega dai maestri artigiani (che spesso erano dei veri e propri artisti) e si imparava il mestiere stando a contatto con le men... 2261 views Mario Spezia
Istruzioni per l'uso del clima impazzito
Istruzioni per l'uso del clima impazzito Presentiamo il lavoro di Jared Mason Diamond, biologo, ornitologo e geografo statunitense. È noto a livello mondiale per il saggio ARMI, ACCIAIO E MALATTIE, vin... 4394 views Mario Spezia