DOMENICA 26 GENNAIO 2020

Per dire NO alla riduzione dei suoi confini

Dopo l'approvazione inaspettata dalla proposta di legge n. 451 da parte della II Commissione Ambiente della Regione Veneto, la maggioranza guidata da Luca Zaia sembra intenzionata ad approvarla definitivamente in consiglio regionale prima del "compleanno" dei trent'anni del Parco (30 gennaio 2020).

Ragion per cui è stato deciso di anticipare la manifestazione pubblica (mentre l'annunciata Festa di Compleanno prevista per il 30, 31 gennaio e 1 febbraio al momento è sospesa) con questo nuovo programma:

DOMENICA 26 GENNAIO 2020


Ore 10.00:
partenza da Conca dei Pàrpari (Roveré Veronese)
Ore 12.00 (circa): arrivo a San Giorgio (Bosco Chiesanuova)

Il percorso è facile, adatto a tutti e si snoda su strade pubbliche (attraverso le malghe Parparo Veccchio, Pàrparo di Sopra, Pigarol, Grolla, Malera di Sotto). Chi non potesse camminare, potrà raggiungere il gruppo a San Giorgio alle ore 12.00.

AREE PROTETTE (in rosso) TAGLIATE dal Parco Naturale Regionale della Lessinia dalla maggioranza guidata da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, se verrà approvata la proposta di legge n. 451 presentata dai consiglieri regionali Stefano Valdegamberi, Alessandro Montagnoli ed Enrico Corsi

Dei 10.201 ettari attuali del Parco della Lessinia saranno tagliati:
1.700 ettari, trasformati in "aree contigue",
10 ettari, tolti definitivamente nella zona di San Giorgio
pari a poco meno del 17% della superficie totale del Parco della Lessinia
(la proposta di legge n. 451 indica invece il 10%)

Il territorio delle malghe e delle contrade interessato al taglio dal Parco sarà:

Malga Fanta, Malga Pretadi Sopra, Malga Pealda Bassa (Sant'Anna d'Alfaedo)
Malga Spazzacamina (Erbezzo)
Malghe Crenzi, Vigna, Baston, Brol, Broletto, Moscarda, Saibe, Belfiore di Qua, Belfiore di Sotto, Bosco, Osteria degli Spiazzoi, Bagorno (Bosco Chiesanuova)
Contrade Rollo, Zamberlini, Tinazzo, Tracchi, Squaranton (Bosco Chiesanuova)
San Giorgio (Bosco Chiesanuova)
Malga Pigarolo (Roveré Veronese)
Malga Lobbia (Selva di Progno)
Monte Spilecco (Vestenanova)

I vaj tagliati dal Parco saranno:

Vajo dei Falconi, a sud di località La Fontanella (Sant'Anna d'Alfaedo e Erbezzo)
Vajo dell'Anguilla, a sud del Ponte dell'Anguillara (Erbezzo e Bosco Chiesanuova)
Vajo di Squaranto, a sud di Malga Bosco (Bosco Chiesanuova e Roveré Veronese)

Contenuti correlati

Fagiani nel mondo: le gite
Fagiani nel mondo: le gite Programma delle escursioni del 2009Cari amiche e cari amici, come noterete le escursioni che vi proponiamo sono tutte nei dintorni della nostra città, coinvolge... 2546 views federico_carazzolo
Veneto e pesticidi
Veneto e pesticidi La situazione degli agro-veleni nella nostra regione. Le cifre sono impietose.La regione Veneto ha iniziato lo scorso mese uno studio sulla possibilità di dimin... 2489 views giovanni_beghini
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2639 views redazione
Dona il 5x1000 al Carpino
Dona il 5x1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che mirano alla tutel... 2553 views Mario Spezia
Suv, crossover e risparmio energetico
Suv, crossover e risparmio energetico La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è... 2623 views Mario Spezia
25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2368 views Mario Spezia
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada
Italia Austria, la partita si gioca sull' autostrada Sull' opportunità di costruire nuove autostrade in Europa ci sono posizione opposte. Questa la posizione dell' Austria.La stampa regionale sta riportando a gran... 2468 views Mario Spezia
Il coraggio del cambiamento
Il coraggio del cambiamento Fenomeni come le Sardine o come Friday For Future ci dicono che sta tirando un’aria nuova, un’aria di cambiamento.Non sappiamo che sbocchi politici troveranno q... 2637 views Mario Spezia