DOMENICA 26 GENNAIO 2020

Per dire NO alla riduzione dei suoi confini

Dopo l'approvazione inaspettata dalla proposta di legge n. 451 da parte della II Commissione Ambiente della Regione Veneto, la maggioranza guidata da Luca Zaia sembra intenzionata ad approvarla definitivamente in consiglio regionale prima del "compleanno" dei trent'anni del Parco (30 gennaio 2020).

Ragion per cui è stato deciso di anticipare la manifestazione pubblica (mentre l'annunciata Festa di Compleanno prevista per il 30, 31 gennaio e 1 febbraio al momento è sospesa) con questo nuovo programma:

DOMENICA 26 GENNAIO 2020


Ore 10.00:
partenza da Conca dei Pàrpari (Roveré Veronese)
Ore 12.00 (circa): arrivo a San Giorgio (Bosco Chiesanuova)

Il percorso è facile, adatto a tutti e si snoda su strade pubbliche (attraverso le malghe Parparo Veccchio, Pàrparo di Sopra, Pigarol, Grolla, Malera di Sotto). Chi non potesse camminare, potrà raggiungere il gruppo a San Giorgio alle ore 12.00.

AREE PROTETTE (in rosso) TAGLIATE dal Parco Naturale Regionale della Lessinia dalla maggioranza guidata da Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, se verrà approvata la proposta di legge n. 451 presentata dai consiglieri regionali Stefano Valdegamberi, Alessandro Montagnoli ed Enrico Corsi

Dei 10.201 ettari attuali del Parco della Lessinia saranno tagliati:
1.700 ettari, trasformati in "aree contigue",
10 ettari, tolti definitivamente nella zona di San Giorgio
pari a poco meno del 17% della superficie totale del Parco della Lessinia
(la proposta di legge n. 451 indica invece il 10%)

Il territorio delle malghe e delle contrade interessato al taglio dal Parco sarà:

Malga Fanta, Malga Pretadi Sopra, Malga Pealda Bassa (Sant'Anna d'Alfaedo)
Malga Spazzacamina (Erbezzo)
Malghe Crenzi, Vigna, Baston, Brol, Broletto, Moscarda, Saibe, Belfiore di Qua, Belfiore di Sotto, Bosco, Osteria degli Spiazzoi, Bagorno (Bosco Chiesanuova)
Contrade Rollo, Zamberlini, Tinazzo, Tracchi, Squaranton (Bosco Chiesanuova)
San Giorgio (Bosco Chiesanuova)
Malga Pigarolo (Roveré Veronese)
Malga Lobbia (Selva di Progno)
Monte Spilecco (Vestenanova)

I vaj tagliati dal Parco saranno:

Vajo dei Falconi, a sud di località La Fontanella (Sant'Anna d'Alfaedo e Erbezzo)
Vajo dell'Anguilla, a sud del Ponte dell'Anguillara (Erbezzo e Bosco Chiesanuova)
Vajo di Squaranto, a sud di Malga Bosco (Bosco Chiesanuova e Roveré Veronese)

Contenuti correlati

Le tasse e i debiti di Verona ladrona
Le tasse e i debiti di Verona ladrona Tutti gli italiani e tutte le famiglie in questi ultimi anni hanno ridotto le spese e i consumi. Il Comune di Verona no, anzi, la giunta Tosi punta sulle grandi... 2837 views piazza_pulita
Sondaggio sul traforo?
Sondaggio sul traforo? "Lo faccio io".Verona-In intervista il re dei sondaggisti italiani Renato Mannheimer.       Renato Mannheimer è oggi il leade... 2844 views michele_domaschio
Inauguriamo www.collineveronesi.it
Inauguriamo www.collineveronesi.it Da oggi il sito dedicato alle Colline Veronesi è on line nella nuova veste grafica. C' è ancora molto lavoro da fare, ma il risultato è senz' altro sorprendente... 2365 views Mario Spezia
L'Arsenale è proprietà di tutti i Veronesi
L'Arsenale è proprietà di tutti i Veronesi Firma la PETIZIONE proposta dal Comitato per l´Arsenale. I firmatari chiedono di destinare fin da subito i dodici milioni di euro già disponibili ad interventi ... 2690 views Mario Spezia
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità Dal 2006 l'associazione Verona Birdwatching, in collaborazione col Parco della Lessinia, pubblica annualmente il resoconto delle osservazioni ornitologiche. Ci ... 3992 views Mario Spezia
Venditori di marcheting
Venditori di marcheting Testa di maiale su flash-mob animalista: quando il mezzo snatura il messaggio. Filosofia sull'uso di bieche tecniche di persuasione e comunicazione per scopi be... 2911 views Michele Bottari
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati?
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati? Non sarebbe logico, prima di sventrare Piazza Corrubbio per realizzare un parcheggio che certamente rimarrà semi-deserto (come oggi avviene per quello di Piazza... 2484 views comitato_salviamo_piazza_corrubbio
Che fine ha fatto il picco del petrolio?
Che fine ha fatto il picco del petrolio? Con la crisi dell'economia, quella energetica e ambientale passano in secondo piano. Ma è veramente così?In questi tempi di petrolio ben al di sotto dei 40 doll... 2720 views Michele Bottari