Venerdì conferenza – Sabato escursione – Domenica pulizia percorsi, laboratori e documentari.

3 giorni di informazione, divertimento e condivisione sulle rive dell'Adige.


Venerdì 20 aprile
ore 20.30

Conferenza naturalistica

Gianmarco Lazzarin, Mauro D'Offria, Luca Quilici, Giovanni Bombieri.
Indagine ambientale al Giarol Grande: due anni passati ad osservare come stagioni, clima e attività/non attività umane possano influenzare territorio, flora spontanea e fauna selvatica.

Sabato 21 aprile
ore 10.00

Facile passeggiata
, correlata ai contenuti della conferenza, accompagnati da guide ambientali.
Gianmarco Lazzarin, Mauro D'Offria, Luca Quilici, Giovanni Bombieri.

Domenica 22 aprile
ore 10.00

Giornata della terra 2018:
end plastic pollution
Ore 10.00 Attività di pulizia dei percorsi del Giarol Grande in collaborazione con WWF e Giardinieri sociali: tutti i cittadini sono invitati.
Ore 15.00 Laboratori didattici per famiglie sul riuso e sul riciclo.
Ore 10.00 – 18.00 Mercatino dello scambio del giocattolo usato.
Ore 16.30 Proiezione di videodocumentari sull'inquinamento della plastica.

Contenuti correlati

I fioi dei separadi e Sant'Agostìn
I fioi dei separadi e Sant'Agostìn Il vescovo Zenti si è detto molto preoccupato per i figli di genitori separati.Anche Bepi marangòn è molto preoccupato per il destino dei propri figli, sballott... 2688 views Mario Spezia
La caccia secondo Mario Rigoni Stern
La caccia secondo Mario Rigoni Stern Vita sempre più difficile per le aquile sui nostri monti. Il codice d'onore in vigore ai tempi di Rigoni Stern è stato seppellito con gli uomini che si onoravan... 4342 views Mario Spezia
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2579 views Michele Bottari
Il paese dei lucchetti
Il paese dei lucchetti Nelle zone terremotate, superstiti, feriti e soccorritori potrebbero utilizzare le reti WiFi presenti ovunque. Ma non possono, perché sono criptate. È una quest... 2424 views Michele Bottari
Cemento armato in via Gluck
Cemento armato in via Gluck Due inquietanti canzoni del 1966 e 1971.Il ragazzo della via Gluck (1966)            Celentano, Beretta, ... 2356 views redazione
L'Arsenale è un monumento storico
L'Arsenale è un monumento storico Abbiamo proposto e continuiamo a proporre che debba essere individuata una funzione primaria, che noi indichiamo nella nuova sede del Museo Civico di Storia Nat... 3156 views italo_monaco
Monet, Goldin e Richeto, un trio de tuto rispeto
Monet, Goldin e Richeto, un trio de tuto rispeto Verona sta vivendo un fine anno sfavillante, grazie a tre uomini che hanno risollevato le sorti di una città che sembrava, secondo la fosca previsione del sinda... 2661 views dartagnan
Squilibri
Squilibri I candidati alla poltrona parlano di crescita, trascurando il vero problema: l'equità. Finché i rapporti tra le persone non saranno paritari, non c'è speranza c... 4279 views Michele Bottari