Venerdì conferenza – Sabato escursione – Domenica pulizia percorsi, laboratori e documentari.

3 giorni di informazione, divertimento e condivisione sulle rive dell'Adige.


Venerdì 20 aprile
ore 20.30

Conferenza naturalistica

Gianmarco Lazzarin, Mauro D'Offria, Luca Quilici, Giovanni Bombieri.
Indagine ambientale al Giarol Grande: due anni passati ad osservare come stagioni, clima e attività/non attività umane possano influenzare territorio, flora spontanea e fauna selvatica.

Sabato 21 aprile
ore 10.00

Facile passeggiata
, correlata ai contenuti della conferenza, accompagnati da guide ambientali.
Gianmarco Lazzarin, Mauro D'Offria, Luca Quilici, Giovanni Bombieri.

Domenica 22 aprile
ore 10.00

Giornata della terra 2018:
end plastic pollution
Ore 10.00 Attività di pulizia dei percorsi del Giarol Grande in collaborazione con WWF e Giardinieri sociali: tutti i cittadini sono invitati.
Ore 15.00 Laboratori didattici per famiglie sul riuso e sul riciclo.
Ore 10.00 – 18.00 Mercatino dello scambio del giocattolo usato.
Ore 16.30 Proiezione di videodocumentari sull'inquinamento della plastica.

Contenuti correlati

La competitività declinata secondo il governo Renzi
La competitività declinata secondo il governo Renzi Il Decreto del governo Renzi che passa sotto il pomposo nome di "competitività", è un insieme di modifiche o integrazioni di altre normative di settore che negl... 2577 views dartagnan
Il laureato
Il laureato IL LAUREATO è uno dei migliori film americani di sempre. Uscì nel 1967 e divenne immediatamente un simbolo di quell'epoca per la eccelsa qualità degli autori e ... 2900 views Mario Spezia
Caro (?) Passera
Caro (?) Passera Tutta la nostra simpatia a Maria Rita d'Orsogna, che scrive una interessante lettera al ministro Passera, ma anche alcune obiezioni di fondo sul contenuto della... 2456 views Mario Spezia
Voilà: il fracking diventa pulito
Voilà: il fracking diventa pulito La quantità di energia richiesta dall'IA (Intelligenza Artificiale) è sempre più fuori controllo. Le Big Tech sono alla ricerca di fonti energetiche alternative... 1591 views Michele Bottari
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2388 views redazione
Contattaci
Contattaci Puoi contattare la redazione scrivendo una mail a:zattera chiocciola quarei.it... 2331 views loretta
Verginelle poco credibili
Verginelle poco credibili Dopo il cataclisma veneziano ci tocca leggere anche la tirata moraleggiante del direttore dell'Arena, come se Verona fosse un'isola felice mai intaccata dalla c... 2152 views Mario Spezia
La Fritillaria
La Fritillaria Alla scoperta di fiori rari.Ci sono cose che col tempo diventano delle vere e proprie ossessioni. Un po' come quando, al passaggio di una bella donna, un p... 2458 views Mario Spezia