Una esperienza che accresca l' autonomia individuale e nel contempo sviluppi l' armonia con il gruppo e con l' ambiente naturale.

Per l'ottavo anno consecutivo, le Sezioni di Milano e Verona di Italia Nostra, propongono settimane escursionistiche per ragazzi dagli 8 ai 13 anni che si svolgeranno nel mese di giugno sul Monte Baldo. Le due Sezioni, da sempre interessate all'educazione ambientale, hanno unito le competenze e le risorse reciproche per realizzare questa esperienza. La Sezione di Milano ha un gruppo didattico al "Boscoincittà" che da lungo tempo si dedica all'educazione ambientale stilando un programma di itinerari appositi per le scuole e realizzando laboratori creativi extra scolastici e settimane estive nel parco. La sezione veronese che nel 2000 ha acquistato una casa a Ferrara di Monte Baldo e ne ha fatto un Centro di Educazione Ambientale. Immerso in un bosco di larici, il Centro è il punto di partenza per vari itinerari che conducono alla sommità del Baldo; percorrendoli, ci si immerge nell'ecosistema baldense: il bosco, poi il prato di montagna, dei piccoli insediamenti rurali e le tipiche malghe adoperate per la produzione del formaggio.

Ecco quindi che il connubio delle due Sezioni ha portato alla realizzazione di queste settimane escursionistiche che vengono svolte da educatori ambientali formati da Italia Nostra. L'attività dominante del soggiorno è l'escursione in montagna con quel pizzico d'avventura che è ingrediente costante dei giochi svolti dai ragazzi che permette loro di avvicinarsi gradualmente all'ambiente montano sia da un punto di vista naturalistico, sia storico e culturale.Per questo anno sono previste due settimane di campi estivi, la prima riservata ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni dal 14 al 20 giugno e la seconda per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni dal 21 al 27 giugno.

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 045.953399 o consultare il sito www.italianostravr.it.

Contenuti correlati

Fronte del Frassino
Fronte del Frassino Continua l'opera di smantellamento del SIC Laghetto del Frassino con una azione combinata di pubblico-privato.A metà maggio, in pieno periodo di nidificazione, ... 2911 views autori_vari
Farabutti!
Farabutti! Questo è il livello della democrazia nel nostro paese. Diamoci una mossa prima che sia troppo tardi! Che nessuno vada in ferie il 13-14 giugno perchè al ritorno... 2334 views mariachiara_alberton
Usque tandem
Usque tandem Quanto dovremo aspettare ancora per vedere realizzato appieno il nostro incubo di una notte di mezza estate' Le macchine parcheggiate negli arcovoli dell' Arena... 2799 views Mario Spezia
Modigliani - Figlio delle stelle
Modigliani - Figlio delle stelle Ho tra le mani lucido e profumato di stampa il catalogo della mostra Modigliani scultore al Mart di Rovereto fino al 27 marzo 2011. E' ricco di spunti, di aggio... 3106 views sabrina_baldanza
Corso di cicloturismo
Corso di cicloturismo Piccola manutenzione, alimentazione, equipaggiamento: quattro lezioni per muoversi sicuri in biciclettaQuattro giornate per imparare la piccola manutenzione di ... 2581 views laura_lorenzini
Le misteriose schiume dell'Adige
Le misteriose schiume dell'Adige Le schiume nell'Adige non sono 'inquinanti'. Davvero possiamo stare tranquilli?Premessa: l'Arena riporta da circa un mese la preoccupazione degli abitanti più s... 4052 views Michele Bottari
Fotografiamo gli scempi rustici
Fotografiamo gli scempi rustici La prima campagna di Veramente.org. Trasformiamo le nostre passeggiate in reportage fotografici: documentiamo i cantieri per i cosiddetti annessi rustici.Tutti ... 2257 views Mario Spezia
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il ... 4765 views Mario Spezia