Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire l'avvelenamento prodotto dall'uso intensivo di prodotti chimici in agricoltura.

l'Associazione PAN Europe (Pesticides Action Network) è una rete mondiale che lotta contro i pesticidi di sintesi e che conduce progetti volti a promuovere rimedi alternativi non chimici.

PAN Europe ha implementato un progetto di documentazione europeo con le denunce delle persone che hanno subito vessazioni a causa dei pesticidi o dei trattamenti coi pesticidi, o che si trovano in situazioni di disagio.

Il progetto si chiama "Le voci dei pesticidi" ed è volto a raccogliere le testimonianze di tutte le persone che ne sono state ingiustamente vittime.

Sul loro sito -  www.pan-europe.info ... - vengono riportate le storie di coloro che hanno voluto raccontare la loro storia perché credono nella possibilità di far fronte a questo problema. Si tratta di persone che vengono da tutta Europa, di contadini e di civili che da tempo subiscono ripercussioni dovute alla presenza di pesticidi nelle zone limitrofe alle loro abitazioni.

Coloro che fossero volenterosi di lasciare una loro testimonianza, possono seguire alcune semplici linee guida:

1 – Il testo può essere scritto in italiano. La traduzione in inglese sarà di competenza di chi lo riceverà. Sul sito verrà poi pubblicato in entrambe le lingue.

2 – Il testo può essere di una decina di righe o anche più lungo. Se è troppo lungo, ne sarà fatto un riassunto e si metterà un rimando al testo completo.

3 - Il testo può essere anche anonimo.

4 -  Se si vuole si può fornire una foto personale o di un paesaggio ma non è indispensabile.

5 – I testimoni che hanno inviato le informazioni saranno avvisati non appena verranno pubblicate sul sito.

Ad oggi, le testimonianze vengono soprattutto dal Nord Europa e sarebbe bello riuscire ad espandere questo network anche in Italia. Speriamo in un'ampia adesione all'iniziativa.

Per i contatti, potete rivolgervi a:

Camilla De Nardi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), che sta seguendo la campagna in Italia.

PAN-Europe

Trainee

Rue du Trône 60/11

1050 Brussels

Belgium

+32 2 318 62 55

www.pan-europe.info

Henriette Christensen, PAN Europe, tel: +32 473 37 56 71

Francois Veillerette, PAN Europe, + 33 681 64 65

  COD_EV_8948_-_BROCHURE_CORSO_REG._FITOSANITARI

  COD_EV._9033_-_BROCHURE_-_FITOFARMACI_NEL_PIATTO

Contenuti correlati

Indovinello Gardesano
Indovinello Gardesano Trovato in Capitolare un indovinello. Studiosi all'opera per la soluzione.È stato rinvenuto in biblioteca Capitolare, a Verona, a margine di alcune pagine di un... 2733 views trimurti
La competitività declinata secondo il governo Renzi
La competitività declinata secondo il governo Renzi Il Decreto del governo Renzi che passa sotto il pomposo nome di "competitività", è un insieme di modifiche o integrazioni di altre normative di settore che negl... 2343 views dartagnan
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4556 views Mario Spezia
Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 3080 views Mario Spezia
Trump è un immigrato pericoloso
Trump è un immigrato pericoloso Lui, la sua famiglia, i suoi connazionali hanno attraversato l'Atlantico e hanno invaso un continente che apparteneva ad altri popoli, hanno decimato con le arm... 2275 views Mario Spezia
L'esempio del Primo Cittadino
L'esempio del Primo Cittadino Una ciclopattuglia dell'istituto di vigilanza VRSVEIATE pizzica ripetutamente il sindaco alla guida della sua vettura in zona pedonale. La sanzione avrebbe potu... 2084 views Mario Spezia
Rosso ammonitico veronese
Rosso ammonitico veronese Le prealpi veronesi negli ultimi 3 decenni sono state devastate dalle cave. Chiunque si aggiri fra il Monte Pastello, san Giovanni in Loffa, Breonio, Cavalo, Fo... 5744 views Mario Spezia
Basta seghe!
Basta seghe! E' iniziata l'estate, viviamola intensamente. E' arrivato il momento di insorgere!da 180 a 500 alberi saranno abbattuti il 7 luglioMolto si è fatto, negli anni ... 2388 views comitati_associazioni_e_cittadini_di_verona