Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire l'avvelenamento prodotto dall'uso intensivo di prodotti chimici in agricoltura.

l'Associazione PAN Europe (Pesticides Action Network) è una rete mondiale che lotta contro i pesticidi di sintesi e che conduce progetti volti a promuovere rimedi alternativi non chimici.

PAN Europe ha implementato un progetto di documentazione europeo con le denunce delle persone che hanno subito vessazioni a causa dei pesticidi o dei trattamenti coi pesticidi, o che si trovano in situazioni di disagio.

Il progetto si chiama "Le voci dei pesticidi" ed è volto a raccogliere le testimonianze di tutte le persone che ne sono state ingiustamente vittime.

Sul loro sito -  www.pan-europe.info ... - vengono riportate le storie di coloro che hanno voluto raccontare la loro storia perché credono nella possibilità di far fronte a questo problema. Si tratta di persone che vengono da tutta Europa, di contadini e di civili che da tempo subiscono ripercussioni dovute alla presenza di pesticidi nelle zone limitrofe alle loro abitazioni.

Coloro che fossero volenterosi di lasciare una loro testimonianza, possono seguire alcune semplici linee guida:

1 – Il testo può essere scritto in italiano. La traduzione in inglese sarà di competenza di chi lo riceverà. Sul sito verrà poi pubblicato in entrambe le lingue.

2 – Il testo può essere di una decina di righe o anche più lungo. Se è troppo lungo, ne sarà fatto un riassunto e si metterà un rimando al testo completo.

3 - Il testo può essere anche anonimo.

4 -  Se si vuole si può fornire una foto personale o di un paesaggio ma non è indispensabile.

5 – I testimoni che hanno inviato le informazioni saranno avvisati non appena verranno pubblicate sul sito.

Ad oggi, le testimonianze vengono soprattutto dal Nord Europa e sarebbe bello riuscire ad espandere questo network anche in Italia. Speriamo in un'ampia adesione all'iniziativa.

Per i contatti, potete rivolgervi a:

Camilla De Nardi (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), che sta seguendo la campagna in Italia.

PAN-Europe

Trainee

Rue du Trône 60/11

1050 Brussels

Belgium

+32 2 318 62 55

www.pan-europe.info

Henriette Christensen, PAN Europe, tel: +32 473 37 56 71

Francois Veillerette, PAN Europe, + 33 681 64 65

  COD_EV_8948_-_BROCHURE_CORSO_REG._FITOSANITARI

  COD_EV._9033_-_BROCHURE_-_FITOFARMACI_NEL_PIATTO

Contenuti correlati

Giù le mani dai reperti archeologici
Giù le mani dai reperti archeologici Italia Nostra e Legambiente chiedono al sindaco di Verona un maggior rispetto per le vestigia e la storia della nostra città.Quali rappresentanti di due associa... 2517 views giorgio_massignan_italia_nostra_e_michele_bertucco_legambiente
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 2097 views Mario Spezia
L'Arena onlain
L'Arena onlain Gira ciacole che el giornàl el vende poche copie e che anca el clic el verse poche porte. La preocupasion l'è forte, par i morti, se sa, più che par i riporti.S... 6118 views dallo
Referendum per l'Acqua Bene Comune
Referendum per l'Acqua Bene Comune Il Comitato Referendario Veronese invita i veronesi a firmare la richiesta di accorpamento delle date del referendum e delle elezioni amministrative. www.a... 2249 views redazione
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2734 views Mario Spezia
Dittatura (ma sta finendo)
Dittatura (ma sta finendo) Sottrarsi al giogo della civiltà dell'auto non solo a parole, ma nei fatti, è cosa da pochi. Uno di questi è il nostro vate, che ci racconta la sua storia.In "L... 2523 views dallo
14 - Vinovinovino
14 - Vinovinovino Il Consorzio ViniVeri di Perugia sarà presente all'Areaexp "La Fabbrica" di Cerea l' 8-9-10 Aprile con degustazione di vini e prodotti naturali. 130 produttori ... 2630 views Mario Spezia
Manager, l'ultima casta
Manager, l'ultima casta Invisibili, rispettati e stimati da ogni ordine e classe sociale. Politici e giornalisti fanno a gara negli ossequi e nelle genuflessioni nei loro confronti. Ep... 2236 views Michele Bottari