Il sindaco di San G. Lupatoto chiama in causa gli amministratori di Agsm e i politici veronesi che rispondono alla protesta dei cittadini e dei Comuni accelerando l'iter burocratico che porterà alla realizzazione degli inceneritori.

 

Il giorno dopo la grande partecipazione popolare di migliaia di persone in corteo a Verona per manifestare contro la riaccensione e il raddoppio dell'inceneritore di Ca' del Bue, l'Agsm (ente che gestisce l'impianto di smaltimento dei rifiuti) anziché prendere atto della protesta e valutare con ponderazione le ragioni dei cittadini, ha risposto con un'accelerazione dell'iter burocratico convocando il 23 novembre 2011, alle 10, una riunione per la presentazione del progetto preliminare e convocando l' 11 gennaio 2012, alle 10, la conferenza dei servizi tra gli enti, inclusi i Comuni, per esaminare il progetto di Ca' del Bue.

"La prima considerazione da fare è che tra il 23 novembre 2011 e l'11 gennaio 2012 manca il tempo per un esame approfondito del progetto. Il progetto è talmente complesso e vitale per la salute pubblica da dover, a mio parere, essere valutato in un periodo diverso da quello delle festività natalizie e di fine anno. La scelta dei tempi sembra fatta ad arte per impedire un sereno e attento esame. In ogni caso, i nostri tecnici lavoreranno alacremente non lasciando nulla al caso", commenta il sindaco di San Giovanni Lupatoto Fabrizio Zerman. 

"La seconda considerazione da fare è che la nostra richiesta di visionare il progetto fino ad oggi è sempre stata respinta con la motivazione che il progetto preliminare non esisteva ancora. Sorge la domanda spontanea: come ha fatto Agsm ad affidare una gara d'appalto senza progetto preliminare? A parte ciò, è comunque un bene che ci sia la conferenza dei servizi durante la quale potremo esporre le nostre osservazioni e i nostri motivi di preoccupazione. Finalmente gli enti preposti dovranno dare una risposta a tutte queste istanze", aggiunge il sindaco di San Giovanni Lupatoto.

"Ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione dell'impianto di smaltimento dei rifiuti, supportata da qualificatissimi tecnici del settore a livello nazionale che ci confermano la pericolosità dell'inceneritore di Ca' del Bue per la salute pubblica. Le osservazioni dei tecnici saranno l'oggetto delle nostre istanze", conclude Zerman.

Contenuti correlati

Borgo Paradiso
Borgo Paradiso Ode alla Curia e alla fantasia imprenditoriale dei nostri prelati, che a Don Verzè..... Nostro Signor, che no l'era mìa sempio,el diséa: "Fora i mercanti d... 2586 views dallo
Secondo natura o contro natura
Secondo natura o contro natura E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vi... 3405 views Mario Spezia
Con la caccia a tutela dell'ambiente
Con la caccia a tutela dell'ambiente Si presenta con questo titolo l'ultimo numero di IL CACCIATORE ITALIANO, organo ufficiale di Federcaccia. L'intera pubblicazione tenta, malamente, di accreditar... 2671 views Mario Spezia
I vigneti di Spiazzi
I vigneti di Spiazzi Siamo andati a vedere come stanno in salute i nuovi vigneti impiantati a Spiazzi sul monte Cimo e in località Colièl.Il Monte Cimo è a quota 956 m. Da lassù si ... 3414 views Mario Spezia
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE
LIBRARTI 2013 - 5° EDIZIONE Manifestazione "sulla piccola editoria". Valpolicella, Maggio Giugno 2013. Programma completo.VENERDI' 10 Maggio ore 19.30Presentazione del volume fotografico d... 2703 views Mario Spezia
Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 2229 views Mario Spezia
Carpino nero e Carpino bianco
Carpino nero e Carpino bianco Due alberi molto comuni e molto simili, almeno all'apparenza. Il carpino nero è l'albero più diffuso nella zona collinare e prealpina veneta e quest'anno è faci... 20289 views Mario Spezia
La macchina per scrivere
La macchina per scrivere Non si tratta dell'attrezzo per dattilografare, ma di un software che, da solo, scrive articoli da pubblicare via web. Un'altra tegola per i giovani in cerca di... 2462 views Michele Bottari