Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del territorio. L'Italia ha finalmente una legge che tutela gli alberi monumentali.

Gentili Presidenti,

con il  DM in oggetto, pubblicato sulla GURI, serie generale, n° 268 del 18/11/2014, viene istituito  l'Elenco degli Alberi Monumentali d'Italia  che obbliga i Comuni a censire gli esemplari più significativi presenti sui territori di competenza, entro il 2015.

I Comuni potranno pertanto attivarsi, anche in collaborazione con le associazioni ed altri soggetti istituzionali, per attuare i dispositivi di tale decreto.

Pertanto vi invito a prendere visione del Decreto, che potete leggere qui (www.gazzettaufficiale.it ...) e ad attivarvi presso i vostri Municipi per l'attuazione dell'importante Decreto, in modo che la nostra associazione risulti in prima linea  nell'opera di censimento. Cordiali saluti.

Marco Parini, Presidente nazionale Italia Nostra

 

Su questo argomento eravamo già intervenuti nel 2013

Naturalmente l'iniziativa di segnalare ai Comuni gli alberi monumentali può essere presa da qualsiasi associazione e anche dai singoli cittadini. E' importante allegare una documentazione fotografica, una documentazione storica e le cordinate prese con un normale GPS. Si deve poi far protocollare la segnalazione nel Comune di pertinenza e conservare la ricevuta del protocollo.

foto: Leccio secolare presso il Maso di Montecchio

Contenuti correlati

L'arringa del difensore indifendibile
L'arringa del difensore indifendibile Il testo completo dell'arringa di Guariente Guarienti, avvocato della difesa nel Processo agli alberi. www.youtube.com ...Signori della Corte, o meglio, gi... 2914 views guariente_guarienti
Aziende pubbliche o private?
Aziende pubbliche o private? I dirigenti delle aziende partecipate del Comune di Verona sono in stato confusionale: a seconda della convenienza le spacciano per aziende pubbliche o private,... 3162 views dartagnan
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2134 views autori_vari
Monte Baldo: niente Parco, si punta sugli impianti di risalita.
Monte Baldo: niente Parco, si punta sugli impianti di risalita. Bassi e compagnia bella "ce la stanno mettendo tutta per bruciare la riserva Lastoni Selva Pezzi". La seggiovia di Pra Alpesina è considerata molto più importan... 2627 views Mario Spezia
Verona violata e derubata
Verona violata e derubata La 4° città d'arte d'Italia ha perso in un colpo solo quasi tutte le sue più importanti opere d'arte. Mille operazioni di polizia contro zingari, extracomunitar... 3857 views giorgio_massignan
Gamberi di fiume
Gamberi di fiume La buona volontà, quando non è corroborata da conoscenze adeguate, può provocare danni irrimediabili.  Gli esempi sono purtroppo numerosi e spartiti d... 4039 views Mario Spezia
Gli antenati di chi ci governa
Gli antenati di chi ci governa Ritrovato nell'archivio della Biblioteca Capitolare un documento, risalente all'alto medioevo, che sembra la cronistoria dei nostri giorni.Sensazionale ritrovam... 2417 views a_trinca
I nove scalini della sapienza contadina
I nove scalini della sapienza contadina Domenica 20 novembre ore 9,30-13 - Pieve romanica di San Marziale, Breonio di Fumane di Valpolicella -Simposio su "Paesaggio agrario terrazzato del Veronese".&n... 2833 views redazione