Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista on-line GreenMedInfo. Vengono evidenziate le ormai ben conosciute omissioni da parte delle aziende produttrici ed anche i meno comprensibili comportamenti di omertà da parte delle Commissioni scientifiche europee che negli anni hanno valutato la pericolosità ed il procedimento autorizzativo dei pesticidi.

 

Risultato: Roundup è usato da giardinieri domestici e degli enti locali sui bordi della strada, nel cortile della scuola e in altre aree pubbliche, così come nei campi dagli agricoltori.

Di Michael Antoniou, Mohamed Ezz El -Din Mostafa Habib, C. Vyvyan Howard, Richard C. Jennings, Carlo Leifert, Rubens Onofre Nodari, Claire Robinson, John Fagan. Pubblicato da Terra Open Source, Giugno 2011

Risposta della Monsanto a - Roundup e difetti di nascita: E il pubblico viene tenuto all'oscuro?

EOS Risposta alla Monsanto - Roundup e difetti di nascita : E il pubblico viene tenuto all'oscuro ?

Resistenza agli erbicidi e colture OGM. I problemi legati al glifosato 

Nell'interesse della trasparenza e in modo che i lettori possano verificare l'esattezza delle dichiarazioni contenute nel nostro rapporto , abbiamo messo a disposizione i documenti di Germania 1998, relazioni e valutazioni (DAR ) del glifosate che citiamo.

http://www.greenmedinfo.com/blog/roundup-and-birth-defects-public-being-kept-dark?utm_source=GreenMedInfo+Weekly&utm_campaign=010192f826-Greenmedinfo&utm_medium=email&utm_term=0_62bb7ef31e-010192f826-87105425

Nota

Il glifosate o glifosato N-(fosfonometil)glicina385

Contenuti correlati

Senza acqua sarà dura
Senza acqua sarà dura Dopo un autunno secco ed un inverno arido si prospetta una primavera avara di pioggia. Le piante mostrano già segni evidenti di sofferenza e con l'arrivo dell'e... 2837 views Mario Spezia
Benvenuti a Velenitaly
Benvenuti a Velenitaly Pompa magna e finzione sembrano essere i capisaldi dell'immagine di Verona nel mondo: dopo la falsa città dell'Ammore, oggi si parla della città del falso vino.... 2413 views Michele Bottari
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi.
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi. Recepite le proposte del CiViVi nel nuovo progetto, che prevede la riqualificazione della strada esistente e la salvaguardia della pista ciclabile e della sede ... 2284 views marta_fischer
Dall' acqua la vita: la coltura del riso
Dall' acqua la vita: la coltura del riso Domenica 7 giugno con Italia Nostra nel paesaggio agro-forestale della pianura veronese.Domenica 7 giugno 2009"Dall'acqua la vita: la coltura del riso.Un itiner... 2313 views Mario Spezia
Traforo e buon senso
Traforo e buon senso Una proposta che rilancia la soluzione della Giunta Zanotto: un tunnel corto tra Borgo Venezia e Via Mameli.È necessaria e urgente una soluzione che impedisca a... 2013 views giorgio_montolli
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 2063 views Mario Spezia
The best of Bugiardello
The best of Bugiardello Su L'Arena di sabato 16, le notizie sembrano impazzite: la carne veneta va alla grande, ma la situazione è molto grave; il Vinitaly è stato un successone, ... 2529 views dartagnan
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi Ospiti del MAG (Società Mutua per l'Autogestione), i rappresentanti di comitati e associazioni impegnati contro i pesticidi, per la salute l'ambiente hanno dato... 2356 views michele_corti