Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista on-line GreenMedInfo. Vengono evidenziate le ormai ben conosciute omissioni da parte delle aziende produttrici ed anche i meno comprensibili comportamenti di omertà da parte delle Commissioni scientifiche europee che negli anni hanno valutato la pericolosità ed il procedimento autorizzativo dei pesticidi.

 

Risultato: Roundup è usato da giardinieri domestici e degli enti locali sui bordi della strada, nel cortile della scuola e in altre aree pubbliche, così come nei campi dagli agricoltori.

Di Michael Antoniou, Mohamed Ezz El -Din Mostafa Habib, C. Vyvyan Howard, Richard C. Jennings, Carlo Leifert, Rubens Onofre Nodari, Claire Robinson, John Fagan. Pubblicato da Terra Open Source, Giugno 2011

Risposta della Monsanto a - Roundup e difetti di nascita: E il pubblico viene tenuto all'oscuro?

EOS Risposta alla Monsanto - Roundup e difetti di nascita : E il pubblico viene tenuto all'oscuro ?

Resistenza agli erbicidi e colture OGM. I problemi legati al glifosato 

Nell'interesse della trasparenza e in modo che i lettori possano verificare l'esattezza delle dichiarazioni contenute nel nostro rapporto , abbiamo messo a disposizione i documenti di Germania 1998, relazioni e valutazioni (DAR ) del glifosate che citiamo.

http://www.greenmedinfo.com/blog/roundup-and-birth-defects-public-being-kept-dark?utm_source=GreenMedInfo+Weekly&utm_campaign=010192f826-Greenmedinfo&utm_medium=email&utm_term=0_62bb7ef31e-010192f826-87105425

Nota

Il glifosate o glifosato N-(fosfonometil)glicina385

Contenuti correlati

Logiche rovesciate
Logiche rovesciate Tra autolesionisti, nuclearisti e seguaci del PD, le contraddizioni della logica a causalità rovesciata.Talvolta ragioniamo per slogan. E questi slogan si radic... 2542 views Michele Bottari
Stop alle moto sui sentieri
Stop alle moto sui sentieri Il passaggio delle moto da cross e da trial sui sentieri costituisce un pericolo per chi cammina e trasforma i sentieri in canali impraticabili.E' ora che la Re... 28162 views Mario Spezia
Un PC usato ci salvera?
Un PC usato ci salvera? Nell'ambito del Linux Day 2009, il 24 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: ricostruire i vecchi PC (col sistema operativo d... 2440 views Michele Bottari
Convegno sull'acqua a Povegliano
Convegno sull'acqua a Povegliano "IL DIRITTO ALL'ACQUA NELL'ERA DELLA PRIVATIZZAZIONE - come garantire un servizio idrico pubblico e partecipato."Martedì 20 gennaio 2009, ore 20.30, in Sala Con... 2377 views Michele Bottari
La Verona che vogliamo
La Verona che vogliamo In dodici punti, ecco le nostre proposte per il futuro di Verona.1) Una pianificazione partecipata e concertataE' necessaria una reale partecipazione dei cittad... 2651 views il_carpino_comitato_contro_il_traforo_amici_della_bicicletta_legambiente_italia_nostra_wwf
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3292 views paolo_dal_lago
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2720 views Mario Spezia
Ecco cosa prevede il Piano Regionale. I° Parte
Ecco cosa prevede il Piano Regionale. I° Parte Un piano che parte citando Turri e finisce dovunque...Dalla lettura del documento di pianificazione predisposto dalla Regione emerge la diffusa presenza di alcu... 2664 views maria_cristina