La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.

Partiamo con la raccolta firme!

Ora serve l'impegno di tutti per raccogliere 7.500 firme autenticate entro il 25 giugno: servono gli autenticatori (consiglieri comunali e provinciali, notai, presidenti e vicepresidenti di circoscrizione, assessori, funzionari incaricati dal sindaco, giudici di pace, cancellieri e collaboratori di cancellerie dei tribunali e delle sezioni distaccate dei tribunali, il presidente della provincia e ... il sindaco) persone al servizio della città che credono – al di là dell'essere favorevoli o contrari al passante nord – che i cittadini debbano essere interpellati, informati, coinvolti nelle scelte.

Ma servono anche volontari. Tanti volontari.

Su www.traforo.it   trovate il ricco calendario con i luoghi dove è possibile firmare e dare una mano.

Cinque anni fa abbiamo fatto una cosa che non ha precedenti a Verona raccogliendo 14mila firme in 20 giorni, oggi vogliamo riuscire ad indire il primo referendum comunale veronese.

Firma e aiutaci anche tu, che la fermiamo!

DOVE SI PUO' FIRMARE:

 

Venerdi 21 maggio, 



  • dalle ore 19: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Sabato 22 maggio,

 



  • dalle ore 10.30: mercato dello stadio


  • dalle ore 10,30 alle 19,00: via cappello


  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Domenica 23 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: festa dei popoli, villa Buri






  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Lunedi 24 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: piazza Erbe


  • dalle ore 20,30: assemblea pubblica su Ca' del Bue, San Michele




residenti nel comune di Verona

documento valido.

 

 

Contenuti correlati

Da Verona allo Swaziland
Da Verona allo Swaziland Sabato 23 maggio ore 20.00 presso l' agriturismo Nico Bresaola in località Cavalchina, Custoza, cena di finanziamento.Dallo Swaziland a Verona, a cena con Nomsa... 2464 views Mario Spezia
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli.
8 - Effetti dei fitofarmaci sui soggetti più deboli. Riceviamo dal dott. Alberto Mantovani, emerito ricercatore dell' Istituto Superiore di Sanità, questo importante e autorevole contributo.Un primo punto è quello... 2646 views Mario Spezia
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus Titoli roboanti: GLI ANIMALI SELVATICI INVADONO LE CITTA' VUOTESpesso di tratta di fake news o di osservazioni del tutto irrilevanti.E' chiaro che dove si ritir... 6015 views Mario Spezia
Passalacqua in piazza
Passalacqua in piazza Giovedì 28 luglio ore 20.45 ASSEMBLEA CITTADINA SULLA PASSALACQUA sotto i frondosi ulivi di Piazza IsoloLa cittadinanza di Veronetta e di tutta la città è invit... 2413 views redazione
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri
La storia incredibile del ponte tibetano e dei suoi sentieri In Valpolicella, nonostante i morti, si insiste con le soluzioni "fai da te". Ma anche a Lazise e a Malcesine non si scherza.Oltre alla buona volontà e al coinv... 5862 views Mario Spezia
Bandiere listate a lutto
Bandiere listate a lutto ... 2327 views Mario Spezia
Il progetto preliminare del traforo
Il progetto preliminare del traforo Dal 18 agosto il progetto preliminare del traforo è finalmente a disposizione di tutti sul sito del Comune. Ecco le prime fregature.Si sarebbe potuto renderlo p... 2234 views alberto_sperotto
Sicuri come la morte
Sicuri come la morte Questa mattina sono state mostrate ai giornalisti le foto di un accampamento paramilitare scoperto due mesi e mezzo fa sul versante destro del Vaio Borago, tra ... 5497 views Mario Spezia