La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.

Partiamo con la raccolta firme!

Ora serve l'impegno di tutti per raccogliere 7.500 firme autenticate entro il 25 giugno: servono gli autenticatori (consiglieri comunali e provinciali, notai, presidenti e vicepresidenti di circoscrizione, assessori, funzionari incaricati dal sindaco, giudici di pace, cancellieri e collaboratori di cancellerie dei tribunali e delle sezioni distaccate dei tribunali, il presidente della provincia e ... il sindaco) persone al servizio della città che credono – al di là dell'essere favorevoli o contrari al passante nord – che i cittadini debbano essere interpellati, informati, coinvolti nelle scelte.

Ma servono anche volontari. Tanti volontari.

Su www.traforo.it   trovate il ricco calendario con i luoghi dove è possibile firmare e dare una mano.

Cinque anni fa abbiamo fatto una cosa che non ha precedenti a Verona raccogliendo 14mila firme in 20 giorni, oggi vogliamo riuscire ad indire il primo referendum comunale veronese.

Firma e aiutaci anche tu, che la fermiamo!

DOVE SI PUO' FIRMARE:

 

Venerdi 21 maggio, 



  • dalle ore 19: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Sabato 22 maggio,

 



  • dalle ore 10.30: mercato dello stadio


  • dalle ore 10,30 alle 19,00: via cappello


  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Domenica 23 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: festa dei popoli, villa Buri






  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Lunedi 24 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: piazza Erbe


  • dalle ore 20,30: assemblea pubblica su Ca' del Bue, San Michele




residenti nel comune di Verona

documento valido.

 

 

Contenuti correlati

Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2376 views Mario Spezia
Firmiamo per i Parchi
Firmiamo per i Parchi Inizia la campagna per la raccolta delle 5.000 firme di cittadini residenti nel Veneto (muniti di documento d'identità) necessarie per proporre la legge d'inizi... 2607 views Mario Spezia
Liberta' di espressione e democrazia
Liberta' di espressione e democrazia Giovedì 22 maggio ore 14.30 Convegno promosso dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso la sede del Banco Popolare, Viale Delle Nazioni,10 – Verona. Ingresso ... 4809 views ordine_degli_avvocati
A Fumane i conti non tornano
A Fumane i conti non tornano Il sindaco Bianchi si preoccupa del fumo delle grigliate e dei camini a legna e non si accorge delle migliaia di camion che portano scarti di lavorazione del ma... 2519 views comitato_fumane_futura
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2233 views autori_vari
I montanari veronesi si castrano da soli. L'Arena porge la pinza
I montanari veronesi si castrano da soli. L'Arena porge la pinza Commercianti, allevatori, operatori turistici, politici e giornalisti tutti uniti nell'addossare al lupo la colpa del crollo delle presenze di turisti in Lessin... 4148 views Mario Spezia
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura
2 - Cosa sono "i veleni" utilizzati in agricoltura Prosegue il ciclo di interventi sulla viticoltura. Il dott. Coato illustra i vari prodotti chimici impiegati.Tecnicamente i prodotti utilizzati in agricoltura s... 2801 views flavio
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo Il Motorcity arricchirà di sicuro politici ed amministratori, forse anche alcuni speculatori, ma di sicuro distruggerà definitivamente un territorio ricco di st... 3332 views giorgio_massignan