La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.

Partiamo con la raccolta firme!

Ora serve l'impegno di tutti per raccogliere 7.500 firme autenticate entro il 25 giugno: servono gli autenticatori (consiglieri comunali e provinciali, notai, presidenti e vicepresidenti di circoscrizione, assessori, funzionari incaricati dal sindaco, giudici di pace, cancellieri e collaboratori di cancellerie dei tribunali e delle sezioni distaccate dei tribunali, il presidente della provincia e ... il sindaco) persone al servizio della città che credono – al di là dell'essere favorevoli o contrari al passante nord – che i cittadini debbano essere interpellati, informati, coinvolti nelle scelte.

Ma servono anche volontari. Tanti volontari.

Su www.traforo.it   trovate il ricco calendario con i luoghi dove è possibile firmare e dare una mano.

Cinque anni fa abbiamo fatto una cosa che non ha precedenti a Verona raccogliendo 14mila firme in 20 giorni, oggi vogliamo riuscire ad indire il primo referendum comunale veronese.

Firma e aiutaci anche tu, che la fermiamo!

DOVE SI PUO' FIRMARE:

 

Venerdi 21 maggio, 



  • dalle ore 19: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Sabato 22 maggio,

 



  • dalle ore 10.30: mercato dello stadio


  • dalle ore 10,30 alle 19,00: via cappello


  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Domenica 23 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: festa dei popoli, villa Buri






  • dalle ore 19,30: festa patronale della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (Ponte Crencano)




Lunedi 24 maggio,

 



  • dalle ore 13,30: piazza Erbe


  • dalle ore 20,30: assemblea pubblica su Ca' del Bue, San Michele




residenti nel comune di Verona

documento valido.

 

 

Contenuti correlati

1 - A ruota dei mille
1 - A ruota dei mille Il resoconto in diretta della biciclettata lungo il percorso dei Mille fatto dai protagonisti medesimi.Siamo partiti e il primo quarto di percorso è compiuto.Ta... 2150 views vale_tina_flavio_gia
La zecca
La zecca Ci sono varie specie di zecche, alcune solo fastidiose, altre decisamente pericolose.Da qualche anno una grossa zecca si aggira per i palazzi romani. Si è già r... 2608 views dartagnan
Serge Latouche a Verona
Serge Latouche a Verona L'ACTOR Associazione Culturale Teatro Origine organizza nei giorni 8 e 9 Settembre 2009, a Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR) e a Verona due giornate di incontr... 2542 views Mario Spezia
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi
Disequilibri naturali: Cinghiali e Lupi Siamo dentro la sesta estinzione di massa nella storia del nostro pianeta, ma ci preoccupiamo solo di lupi, orsi e cinghiali.Segnali preoccupanti dal mondo scie... 3289 views dallo
Dio Patria e Famiglia
Dio Patria e Famiglia Lo scandalo dei preti pedofili, coperto per anni dal vescovo Zenti, è riesploso in Argentina con gli stessi protagonisti di Verona.Lo strano connubio tra una pa... 2637 views Mario Spezia
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati?
Piazza Corrubbio: alle macchine o ai Sanzenati? Non sarebbe logico, prima di sventrare Piazza Corrubbio per realizzare un parcheggio che certamente rimarrà semi-deserto (come oggi avviene per quello di Piazza... 2486 views comitato_salviamo_piazza_corrubbio
Traforo e buon senso
Traforo e buon senso Una proposta che rilancia la soluzione della Giunta Zanotto: un tunnel corto tra Borgo Venezia e Via Mameli.È necessaria e urgente una soluzione che impedisca a... 2256 views giorgio_montolli
Non c'è pace al Borgo degli Ulivi
Non c'è pace al Borgo degli Ulivi I nodi vengono al pettine. A Quinzano non si vive più.Come avevamo previsto, la popolazione di Quinzano comincia a subire le conseguenze di questa assurda inizi... 2812 views Mario Spezia