Timeo Danaos ac dona ferentes = Non mi fido dei Greci, anche se portano doni. Sono le parole con le quali Laocoonte tentò di impedire ai Troiani di trascinare dentro alla città di Troia il cavallo pieno di soldati greci.

Direttamente dalle parole dell'ing. Raccosta, responsabile di Technital per il Traforo, è arrivata oggi la definitiva conferma: non si vedono all'orizzonte imprese di costruzione disponibili a realizzare l'autostrada in città. Technital propone quindi al Comune uno scambio: io ti cedo gratuitamente il progetto che nessuno vuole, e tu rinunci ad escutere la fideiussione di otto milioni.

www.pressreader.com ...

Ci sembra allora il caso di mettere i puntini sulle "i".

Primo puntino: "Il progetto ha un valore di 7,5 milioni di euro", assicura Raccosta. No, le cose non stanno così. Il progetto, con i 90 mln di tagli previsti dalla soluzione low-cost torna praticamente ai costi previsti dall'offerta del 2007. E in quell'offerta, in cui non erano ancora previste quelle opere aggiuntive che oggi si vogliono tagliare, il valore del progetto era fissato a 4,3 mln. Già, perché per quegli alberghi, quelle strutture commerciali, quelle stazioni di servizio inserite dopo l'offerta nel project per assicurare altri ricavi al concessionario, ci erano stati addebitati anche salatissimi costi di progettazione. A pagare, tanto, era sempre Pantalone!

Secondo puntino: il progetto, in realtà, non sarebbe un dono gratuito, ma avrebbe un costo: gli otto milioni della mancata escussione della fideiussione

Terzo puntino: la fideiussione non rappresenta un sopruso dell'Amministrazione, ma un legittimo indennizzo che va a coprire – forse parzialmente – le spese dirette e indirette che il Comune ha sostenuto e  che dovrà ancora sostenere, in primis per il risarcimento del danno per i mancati espropri.

Quarto puntino: Technital è in possesso solo del 4,57% delle quote dell'ATI aggiudicataria della concessione. La quota maggiore (l'80,29%) fa capo alla Mantovani che, ovviamente, dovrebbe far fronte ai suoi obblighi anche se in ritirata dall'ATI. Ci sembra quindi opportuno chiarire che la fideiussione pesa in modo solo marginale su Technital e che non sarà l'escussione di questa garanzia a creare insostenibili problemi alla società e ai suoi lavoratori.

Il Quinto puntino è per il Sindaco Tosi: non è vero che ci sarebbero due banche pronte a finanziare l'opera, ma due advisor che avrebbero attestato che è bancabile come lo era quello messo a gara con tanto di esseveramento di due banche ... asseveramento che si è dimostrato carta straccia al momento dei fatti. E se si può fare perché mai, proprio ora che tutto è pronto, Technital che tanto ci crede vorrebbe ritirarsi?

È ora di chiudere definitivamente il fascicolo "Traforo", abbiamo già superato il ridicolo.

Contenuti correlati

Cinghiali: dalle parole ai fatti
Cinghiali: dalle parole ai fatti Per uscire da questa situazione di impasse serve un piano degli interventi che punti decisamente all'eradicazione dei cinghiali.Alcune proposte concrete.I cingh... 7933 views Mario Spezia
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo Dopo la kermesse cittadina che ha visto sfilare il meglio e il peggio delle proposte di recupero dei magazzini militari asburgici, ora è il tempo delle decision... 2855 views Mario Spezia
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura Quanto sono realmente pericolosi per la nostra salute i veleni usati in agricoltura.I prodotti fitosanitari possono avere sull'uomo effetti di tipo acuto o cron... 4093 views flavio_coato
Minima immoralia
Minima immoralia Appunti urbani del nostro eco-critico. Dai particolari nascono riflessioni sulla deriva morale della nostra società.1. BiciclletteBellissimo (sa tanto di sosten... 2297 views dallo
Quarant'anni tra i lupi
Quarant'anni tra i lupi Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carceratiL... 2280 views fulvio_paganardi
Porta Nuova, ciclabile depennata
Porta Nuova, ciclabile depennata La giunta Tosi cancella il percorso: "Pericoloso per i pedoni". Amici della bicicletta: "Ciclisti sotto tiro"Depennata. Anche la pista ciclabile di Corso Porta ... 2491 views laura_lorenzini
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 2386 views alice_castellani
Scelgo io chi votare
Scelgo io chi votare Nessuno lo sa, ma entro il 25 settembre si può andare in Comune per firmare a favore del referendum che abroga l'attuale legge elettorale, quella che consente a... 2683 views redazione