Timeo Danaos ac dona ferentes = Non mi fido dei Greci, anche se portano doni. Sono le parole con le quali Laocoonte tentò di impedire ai Troiani di trascinare dentro alla città di Troia il cavallo pieno di soldati greci.

Direttamente dalle parole dell'ing. Raccosta, responsabile di Technital per il Traforo, è arrivata oggi la definitiva conferma: non si vedono all'orizzonte imprese di costruzione disponibili a realizzare l'autostrada in città. Technital propone quindi al Comune uno scambio: io ti cedo gratuitamente il progetto che nessuno vuole, e tu rinunci ad escutere la fideiussione di otto milioni.

www.pressreader.com ...

Ci sembra allora il caso di mettere i puntini sulle "i".

Primo puntino: "Il progetto ha un valore di 7,5 milioni di euro", assicura Raccosta. No, le cose non stanno così. Il progetto, con i 90 mln di tagli previsti dalla soluzione low-cost torna praticamente ai costi previsti dall'offerta del 2007. E in quell'offerta, in cui non erano ancora previste quelle opere aggiuntive che oggi si vogliono tagliare, il valore del progetto era fissato a 4,3 mln. Già, perché per quegli alberghi, quelle strutture commerciali, quelle stazioni di servizio inserite dopo l'offerta nel project per assicurare altri ricavi al concessionario, ci erano stati addebitati anche salatissimi costi di progettazione. A pagare, tanto, era sempre Pantalone!

Secondo puntino: il progetto, in realtà, non sarebbe un dono gratuito, ma avrebbe un costo: gli otto milioni della mancata escussione della fideiussione

Terzo puntino: la fideiussione non rappresenta un sopruso dell'Amministrazione, ma un legittimo indennizzo che va a coprire – forse parzialmente – le spese dirette e indirette che il Comune ha sostenuto e  che dovrà ancora sostenere, in primis per il risarcimento del danno per i mancati espropri.

Quarto puntino: Technital è in possesso solo del 4,57% delle quote dell'ATI aggiudicataria della concessione. La quota maggiore (l'80,29%) fa capo alla Mantovani che, ovviamente, dovrebbe far fronte ai suoi obblighi anche se in ritirata dall'ATI. Ci sembra quindi opportuno chiarire che la fideiussione pesa in modo solo marginale su Technital e che non sarà l'escussione di questa garanzia a creare insostenibili problemi alla società e ai suoi lavoratori.

Il Quinto puntino è per il Sindaco Tosi: non è vero che ci sarebbero due banche pronte a finanziare l'opera, ma due advisor che avrebbero attestato che è bancabile come lo era quello messo a gara con tanto di esseveramento di due banche ... asseveramento che si è dimostrato carta straccia al momento dei fatti. E se si può fare perché mai, proprio ora che tutto è pronto, Technital che tanto ci crede vorrebbe ritirarsi?

È ora di chiudere definitivamente il fascicolo "Traforo", abbiamo già superato il ridicolo.

Contenuti correlati

Un nuovo sentiero da Quinzano a Montecchio
Un nuovo sentiero da Quinzano a Montecchio Stiamo allestendo un nuovo sentiero che sale dall'abitato di Quinzano fino al Maso di Montecchio, recuperando una vecchia strada selciata delimitata da muretti ... 4685 views associazione_il_carpino
Apocalypse Wine
Apocalypse Wine YouTube censura video sulla coltura industriale del Soave. Dopo il can can nei media, con numerose reazioni politiche, il documentario, girato da una classe di ... 6267 views redazione
Agricoltura contadina
Agricoltura contadina Si ritiene quasi universalmente che i diserbanti e gli altri prodotti chimici siano indispensabili per ottenere dei prodotti agricoli economicamente remunerativ... 3231 views Mario Spezia
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala
A Luigi Pedilarco e Renzo Segala Una Verona vitale, creativa, generosa si contrappone ad una verona gretta, ignorante, prepotente.   , poeta, reo di aver occupato il suolo pubblico con... 3230 views Mario Spezia
I fossi di Montorio
I fossi di Montorio Intervista a Claudio Ferrari, presidente Comitato Fossi di Montorio. Per quale motivo un gruppo di persone, nel proprio tempo libero, gratuitamente, volontaria... 3729 views stefano_zampini
Fra Giacino
Fra Giacino C'è in giro un frate che fa miracoli, un frà Galdino moderno in giacca e cravatta che si aggira per le stanze del Comune trasformando orti e campagne in lotti e... 2613 views dallo
Musica e Lettere in Trincea
Musica e Lettere in Trincea Sabato 17 luglio 2010 il Comune di Ferrara di Monte Baldo, Assessorato al Turismo e l' Associazione Culturale, Storia Viva – no profit, presentano un interessan... 2670 views Mario Spezia
La querelle dei camosci decollati
La querelle dei camosci decollati Chi è stato? L'Arena ha interrogato i dirigenti delle associazioni dei cacciatori e della polizia provinciale.Le risposte sono contraddittorie e poco credibili.... 2382 views Mario Spezia