Timeo Danaos ac dona ferentes = Non mi fido dei Greci, anche se portano doni. Sono le parole con le quali Laocoonte tentò di impedire ai Troiani di trascinare dentro alla città di Troia il cavallo pieno di soldati greci.

Direttamente dalle parole dell'ing. Raccosta, responsabile di Technital per il Traforo, è arrivata oggi la definitiva conferma: non si vedono all'orizzonte imprese di costruzione disponibili a realizzare l'autostrada in città. Technital propone quindi al Comune uno scambio: io ti cedo gratuitamente il progetto che nessuno vuole, e tu rinunci ad escutere la fideiussione di otto milioni.

www.pressreader.com ...

Ci sembra allora il caso di mettere i puntini sulle "i".

Primo puntino: "Il progetto ha un valore di 7,5 milioni di euro", assicura Raccosta. No, le cose non stanno così. Il progetto, con i 90 mln di tagli previsti dalla soluzione low-cost torna praticamente ai costi previsti dall'offerta del 2007. E in quell'offerta, in cui non erano ancora previste quelle opere aggiuntive che oggi si vogliono tagliare, il valore del progetto era fissato a 4,3 mln. Già, perché per quegli alberghi, quelle strutture commerciali, quelle stazioni di servizio inserite dopo l'offerta nel project per assicurare altri ricavi al concessionario, ci erano stati addebitati anche salatissimi costi di progettazione. A pagare, tanto, era sempre Pantalone!

Secondo puntino: il progetto, in realtà, non sarebbe un dono gratuito, ma avrebbe un costo: gli otto milioni della mancata escussione della fideiussione

Terzo puntino: la fideiussione non rappresenta un sopruso dell'Amministrazione, ma un legittimo indennizzo che va a coprire – forse parzialmente – le spese dirette e indirette che il Comune ha sostenuto e  che dovrà ancora sostenere, in primis per il risarcimento del danno per i mancati espropri.

Quarto puntino: Technital è in possesso solo del 4,57% delle quote dell'ATI aggiudicataria della concessione. La quota maggiore (l'80,29%) fa capo alla Mantovani che, ovviamente, dovrebbe far fronte ai suoi obblighi anche se in ritirata dall'ATI. Ci sembra quindi opportuno chiarire che la fideiussione pesa in modo solo marginale su Technital e che non sarà l'escussione di questa garanzia a creare insostenibili problemi alla società e ai suoi lavoratori.

Il Quinto puntino è per il Sindaco Tosi: non è vero che ci sarebbero due banche pronte a finanziare l'opera, ma due advisor che avrebbero attestato che è bancabile come lo era quello messo a gara con tanto di esseveramento di due banche ... asseveramento che si è dimostrato carta straccia al momento dei fatti. E se si può fare perché mai, proprio ora che tutto è pronto, Technital che tanto ci crede vorrebbe ritirarsi?

È ora di chiudere definitivamente il fascicolo "Traforo", abbiamo già superato il ridicolo.

Contenuti correlati

La Repubblica dei veleni
La Repubblica dei veleni L'art. 41 del decreto Genova ha aumentato di 20 volte il tetto per gli idrocarburi C10-C40 nei fanghi di depurazione da spandere sui terreni agricoli.Chiacchier... 5510 views attilio_romagnoli
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2381 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
La sparizione del lago del Frassino
La sparizione del lago del Frassino All'inizio del 1500, in un periodo devastato da guerre e pestilenze, il laghetto del Frassino divenne famoso per l'apparizione della Madonna Consolatrice degli ... 4799 views Mario Spezia
I bioni
I bioni Con questo nome dialettale si indicano alcune piante selvatiche della famiglia delle Amaranthaceae.Stiamo perdendo i nomi dell'onomastica dialettale e con i nom... 7674 views Mario Spezia
Una rete per l'ambiente
Una rete per l'ambiente L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo eredit... 2590 views alberto_sperotto
Neve ai monti, neve al mare
Neve ai monti, neve al mare I bimbi non giocano più con la neve.La neve riesce sempre e comunque a trasformare il mondo nel quale viviamo, ma noi stiamo perdendo la capacità di meravigliar... 2626 views Mario Spezia
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2707 views Mario Spezia
Verona non è cambiata
Verona non è cambiata Dal Processo agli Alberi, il testo del testimone della difesa, Giuseppe Biadego, uno studioso vissuto all'inizio del '900, che descrive una situazione identica ... 2252 views processo_agli_alberi