7 itinerari in Valpolicella tra il pubblico e il privato dal 12 aprile al 28 maggio. Prenotazione obbligatoria, posti limitati, magioni splendide, offerte sorprendenti e, incredibile ma vero, tutto a gratis.

*venerdì 12 aprile

ore 20.30 • San Pietro in Cariano. Mx 20 persone

Museo del Cinema. La collezione di GianMaria

**giovedì 25 aprile

ore 17.30 • San Pietro in Cariano, loc. Castelrotto. Mx 20 persone

Il Club delle Accanite Lettrici legge Gianfranco, lo zio poeta di Vittorio.

Igino Legnaghi ci fa conoscere le sculture sparse nel parco

*sabato 27 aprile

ore 18.00 • San Pietro in Cariano, Mx 20 persone

Mario ci presenta il suo regno di sculture in legno

**sabato 4 maggio

ore 10.00 • San Floriano. Mx 25 persone

Villa Eugenia, Centro per la Sperimentazione in Vitivinicoltura

*domenica 5 maggio

ore 9,30 e 11.00 • San Pietro in Cariano, Mx 25 + 25 persone

2 tour per visitare il Municipio. Performance artistica di Giovanni Cavassori

*sabato 11 maggio

ore 17.30 • Fumane, loc. San Micheletto e Bure. Mx 25 persone

L'antica chiesa di San Micheletto e visita del Palazzo Montanari

*martedì 28 maggio

ore 19.00 • San Pietro in Cariano, loc. Corrubbio. Mx 25 persone

A come Arte, A come Amistà. L'Arte in Villa si presenta

TUTTI SOLO SU PRENOTAZIONE

* 349 8073064 (12 e 27 aprile, 5, 11 e 28 maggio)

** 340 5828511 (25 aprile e 4 maggio)

L'indirizzo esatto e il luogo dell'appuntamento sarà comunicato dopo aver riservato.

Organizzato da: Comune di San Pietro in Cariano

Coordinamento: Pietro Paolo Simoncelli

Partner: Villa Amistà, Museo del Cinema, Villa Betteloni, Terra Viva, Palazzo Montanari, Nicolis, Giuseppina Rossignoli, L'Albero, Le Accanite Lettrici, Giovanni Cavassori, Mario Quarella, Provincia di Verona.

 

IL PROGRAMMA PUO' SUBIRE VARIAZIONI CAUSA FORZA MAGGIORE.

si declina ogni responsabilità prima, durante e dopo ogni manifestazione.

Contenuti correlati

Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 1073 views Michele Bottari
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano In estese parti d'Europa i grandi predatori si mantengono in popolazioni sorprendentemente stabili e in molti posti si stanno persino espandendo. Pubblichiamo l... 1600 views dallo
Un traforo voluto da pochi e pagato da tutti.
Un traforo voluto da pochi e pagato da tutti. La democrazia è il luogo in cui le decisioni vengono esposte, discusse e votate. La Lega no!Finalmente la scatola misteriosa è stata aperta: dopo mesi di lavoro... 1574 views donatella_miotto
Haim Baharier e le nove promesse
Haim Baharier e le nove promesse Terzo appuntamento martedì 1 marzo alle 18 del ciclo "Le parole del nostro tempo" dedicato a "Il decalogo" della Fondazione Centro Studi Campostrini.Continua la... 1146 views redazione
Fa che la neve cada ancora
Fa che la neve cada ancora Fabio Rossari fu giovane di belle speranze, fece studi classici e divenne medico. Lavorò come psichiatra nelle strutture pubbliche e se ne andò presto, stroncat... 1337 views fabio_rossari
Appello ARI per una PAC dei contadini
Appello ARI per una PAC dei contadini L'ARI chiede alle istituzioni europee e italiane un'equa Politica Agricola Comune (PAC), che torni a perseguire i suoi obiettivi originali, sicurezza, autodeter... 1394 views associazione_rurale_italiana
I padroni dell'agricoltura
I padroni dell'agricoltura Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme ... 2017 views Mario Spezia
Una interessante iniziativa dalla Franciacorta
Una interessante iniziativa dalla Franciacorta La proposta dell'istituzione del Parco Agricolo Regionale della Franciacorta si prefigge l'obiettivo di coinvolgere l'intera collettività in un processo di cres... 1279 views Mario Spezia