7 itinerari in Valpolicella tra il pubblico e il privato dal 12 aprile al 28 maggio. Prenotazione obbligatoria, posti limitati, magioni splendide, offerte sorprendenti e, incredibile ma vero, tutto a gratis.

*venerdì 12 aprile

ore 20.30 • San Pietro in Cariano. Mx 20 persone

Museo del Cinema. La collezione di GianMaria

**giovedì 25 aprile

ore 17.30 • San Pietro in Cariano, loc. Castelrotto. Mx 20 persone

Il Club delle Accanite Lettrici legge Gianfranco, lo zio poeta di Vittorio.

Igino Legnaghi ci fa conoscere le sculture sparse nel parco

*sabato 27 aprile

ore 18.00 • San Pietro in Cariano, Mx 20 persone

Mario ci presenta il suo regno di sculture in legno

**sabato 4 maggio

ore 10.00 • San Floriano. Mx 25 persone

Villa Eugenia, Centro per la Sperimentazione in Vitivinicoltura

*domenica 5 maggio

ore 9,30 e 11.00 • San Pietro in Cariano, Mx 25 + 25 persone

2 tour per visitare il Municipio. Performance artistica di Giovanni Cavassori

*sabato 11 maggio

ore 17.30 • Fumane, loc. San Micheletto e Bure. Mx 25 persone

L'antica chiesa di San Micheletto e visita del Palazzo Montanari

*martedì 28 maggio

ore 19.00 • San Pietro in Cariano, loc. Corrubbio. Mx 25 persone

A come Arte, A come Amistà. L'Arte in Villa si presenta

TUTTI SOLO SU PRENOTAZIONE

* 349 8073064 (12 e 27 aprile, 5, 11 e 28 maggio)

** 340 5828511 (25 aprile e 4 maggio)

L'indirizzo esatto e il luogo dell'appuntamento sarà comunicato dopo aver riservato.

Organizzato da: Comune di San Pietro in Cariano

Coordinamento: Pietro Paolo Simoncelli

Partner: Villa Amistà, Museo del Cinema, Villa Betteloni, Terra Viva, Palazzo Montanari, Nicolis, Giuseppina Rossignoli, L'Albero, Le Accanite Lettrici, Giovanni Cavassori, Mario Quarella, Provincia di Verona.

 

IL PROGRAMMA PUO' SUBIRE VARIAZIONI CAUSA FORZA MAGGIORE.

si declina ogni responsabilità prima, durante e dopo ogni manifestazione.

Contenuti correlati

La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2632 views enrico_berlinguer
Smir
Smir I diversi significati di un famoso termine dialettale ormai in disuso.Il Beltramini, nel Piccolo Dizionario Veronese-Italiano, indica per la parola dialettale s... 4653 views Mario Spezia
Resistenza a fumetti
Resistenza a fumetti Da Rinascita, per A Memoria d'Arte, Callone Remo (partigiano Lucio) espone alcuni fumetti ispirati dal periodo della resistenza facenti parte di una storia a fu... 2164 views alice_castellani
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8639 views Michele Bottari
La Veceta
La Veceta Andando per boschi si rimane spesso ammaliati da luci, ombre, silenzi e rumori... Molte storie nascono da queste impressioni indefinibili...lagreme de la Veceta... 2524 views dallo
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2566 views dallo
13 - I vigneti rovinano il paesaggio collinare?
13 - I vigneti rovinano il paesaggio collinare? Wiebke Werwer, Ingegnere Ambientale, PhD presso l'Ecosystem Research Institute di Kiel (Germania) da 9 anni resiede e lavora a Verona.Al contrario di ciò c... 3767 views wiebke_werwer
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4651 views Mario Spezia