Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare.

Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul conto corrente che il FAB ha aperto presso Banca Etica.

ISTRUZIONI PER IL VERSAMENTO

A. DONAZIONI DI IMPORTI UGUALI O SUPERIORI A € 1.000,00

Documenti da leggere e scaricare:

- Doc 1 – Progetto
- Doc 2 – Regolamento
- Doc 3 – Adesione
- Doc 4 – Ricevuta

Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iban FAB: IT45H0501811700000016954679

PROCEDURA PER LA DONAZIONE

1. step: scaricare e leggere i doc 1-2-3-4
2. step: compilare l'adesione e spedirla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. step: fare il versamento con bonifico, indicando nella causale il proprio nome e cognome, codice fiscale, indirizzo email, telefono.
4. step: ti arriverà una ricevuta di versamento da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

B. DONAZIONI DI IMPORTI INFERIORI A € 1.000,00 ·

È possibile fare un bonifico con qualsiasi sistema (homebanking, carta di credito, carta prepagata, ecc.) direttamente sul conto corrente del FAB IT45H0501811700000016954679 · Oppure, per piccole somme, è possibile utilizzare il crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/salviamo-l-alto-borago/

NB: Le donazioni inferiori a € 1.000,00 non danno diritto alla restituzione né alla ricevuta di versamento. Per questo motivo consigliamo ai donatori di costituire delle piccole cordate che insieme raccolgano € 1.000,00. A questo punto un rappresentante di ogni cordata potrà versare i € 1.000,00 secondo la procedura A. Donazioni di importi uguali o superiori a € 1.000,00

IL PROGETTO FAB
REGOLAMENTO
ADESIONE
RICEVUTA

Contenuti correlati

Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11977 views Mario Spezia
'Negrar d'Estate"
'Negrar d'Estate" In sette serate d'estate, dal 26 giugno al 31 luglio, Negrar ospita artisti e gruppi di grande classe all'interno dello scenario unico del teatro di Villa Rizza... 2512 views fulvio_paganardi
Come si coltiva l'orto
Come si coltiva l'orto Una selezione di libri dedicati all'orto, dall'impianto alla coltivazione, dalla scelta delle sementi all'utilizzo delle verdure.• Rivoluzione del filo di pagli... 2533 views Mario Spezia
Fiera del riso o fiera di Cosa Nostra?
Fiera del riso o fiera di Cosa Nostra? Benny Calasanzio, giornalista siciliano residente a Verona scrive questa lettera a Miozzi, che ospita Dell'Utri alla Fiera del riso.Gentile Sindaco, da gennaio ... 2546 views benny_calasanzio
2019: un anno di cambiamenti.
2019: un anno di cambiamenti. Ha iniziato Melotti, ammettendo che non nevica più! Speriamo che il Genio Civile lo segua a ruota, smettendo di massacrare gli argini dell'Adige.Un po' alla vo... 3246 views Mario Spezia
Ailanto, un problema ecologico
Ailanto, un problema ecologico L'Ailanto fu importato nel '700 dalla Cina nord-occidentale e si è ormai naturalizzato in tutta l'Europa sud-orientale, Stati Uniti, Australia e Nuova Zelanda.L... 6896 views Mario Spezia
Il viaggio di Monte Baldo
Il viaggio di Monte Baldo Una bella pubblicazione curata da Giuseppe Sandrini per i caratteri delle Grafiche Aurora.Il libro ci ripropone un testo scritto nel 1566 da Francesco Calzolari... 3039 views Mario Spezia
Rurbance: una farsa in formato elettorale
Rurbance: una farsa in formato elettorale A parte l'evidente trovata pubblicitaria preelettorale, finanziata con soldi pubblici alla faccia della attuale e perdurante congiuntura economica, qualcuno dov... 3059 views Mario Spezia