Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare.

Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul conto corrente che il FAB ha aperto presso Banca Etica.

ISTRUZIONI PER IL VERSAMENTO

A. DONAZIONI DI IMPORTI UGUALI O SUPERIORI A € 1.000,00

Documenti da leggere e scaricare:

- Doc 1 – Progetto
- Doc 2 – Regolamento
- Doc 3 – Adesione
- Doc 4 – Ricevuta

Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iban FAB: IT45H0501811700000016954679

PROCEDURA PER LA DONAZIONE

1. step: scaricare e leggere i doc 1-2-3-4
2. step: compilare l'adesione e spedirla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. step: fare il versamento con bonifico, indicando nella causale il proprio nome e cognome, codice fiscale, indirizzo email, telefono.
4. step: ti arriverà una ricevuta di versamento da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

B. DONAZIONI DI IMPORTI INFERIORI A € 1.000,00 ·

È possibile fare un bonifico con qualsiasi sistema (homebanking, carta di credito, carta prepagata, ecc.) direttamente sul conto corrente del FAB IT45H0501811700000016954679 · Oppure, per piccole somme, è possibile utilizzare il crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/salviamo-l-alto-borago/

NB: Le donazioni inferiori a € 1.000,00 non danno diritto alla restituzione né alla ricevuta di versamento. Per questo motivo consigliamo ai donatori di costituire delle piccole cordate che insieme raccolgano € 1.000,00. A questo punto un rappresentante di ogni cordata potrà versare i € 1.000,00 secondo la procedura A. Donazioni di importi uguali o superiori a € 1.000,00

IL PROGETTO FAB
REGOLAMENTO
ADESIONE
RICEVUTA

Contenuti correlati

Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio Pubblichiamo la lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio di Valpolicella, riguardante la costruzione della cantina da pa... 13223 views redazione
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente Il 2020 è stato un anno decisamente complicato, un anno che ci ha costretto a fare i conti con un aspetto della “NATURA” che nessuno di noi aveva preventivato. ... 6274 views Michele Bottari
Troppo vino fa male
Troppo vino fa male Troppo vino fa male alla salute, alla società, all’ambiente. Il consumo di vino è ai massimi storici in Italia e all’estero. Domanda e offerta si influenzano a ... 3807 views Mario Spezia
Salute e Incenerimento dei Rifiuti
Salute e Incenerimento dei Rifiuti 13 ottobre 2011, ore 20.30-22.30 presso l'Ordine dei Medici, in via Locatelli 1, Verona. Convegno di aggiornamento, organizzato dalla Sezione Provinciale di Ver... 2182 views redazione
Mobilità e Ambiente in Valpolicella: che fare?
Mobilità e Ambiente in Valpolicella: che fare? A confronto Amministratori, Tecnici e Associazioni: la ciclabile della Valpolicella rischia di svanire nel nulla.Un bambino o un anziano si muovono con maggiore... 2437 views donatella_miotto
Sabati con le ali 2014
Sabati con le ali 2014 "Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzata dall'associazione , una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (compreso il Veronese) che si terranno ... 2636 views Mario Spezia
La Cicoria
La Cicoria Per tutto il mese di giugno, ma quest'anno anche durante il mese di luglio, abbiamo potuto ammirare lungo i bordi delle strade i fiori celesti della cicoria, fi... 3704 views Mario Spezia
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2606 views Mario Spezia