Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare.

Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul conto corrente che il FAB ha aperto presso Banca Etica.

ISTRUZIONI PER IL VERSAMENTO

A. DONAZIONI DI IMPORTI UGUALI O SUPERIORI A € 1.000,00

Documenti da leggere e scaricare:

- Doc 1 – Progetto
- Doc 2 – Regolamento
- Doc 3 – Adesione
- Doc 4 – Ricevuta

Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iban FAB: IT45H0501811700000016954679

PROCEDURA PER LA DONAZIONE

1. step: scaricare e leggere i doc 1-2-3-4
2. step: compilare l'adesione e spedirla a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. step: fare il versamento con bonifico, indicando nella causale il proprio nome e cognome, codice fiscale, indirizzo email, telefono.
4. step: ti arriverà una ricevuta di versamento da Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

B. DONAZIONI DI IMPORTI INFERIORI A € 1.000,00 ·

È possibile fare un bonifico con qualsiasi sistema (homebanking, carta di credito, carta prepagata, ecc.) direttamente sul conto corrente del FAB IT45H0501811700000016954679 · Oppure, per piccole somme, è possibile utilizzare il crowdfunding: https://www.produzionidalbasso.com/project/salviamo-l-alto-borago/

NB: Le donazioni inferiori a € 1.000,00 non danno diritto alla restituzione né alla ricevuta di versamento. Per questo motivo consigliamo ai donatori di costituire delle piccole cordate che insieme raccolgano € 1.000,00. A questo punto un rappresentante di ogni cordata potrà versare i € 1.000,00 secondo la procedura A. Donazioni di importi uguali o superiori a € 1.000,00

IL PROGETTO FAB
REGOLAMENTO
ADESIONE
RICEVUTA

Contenuti correlati

Incendio Coati: lettera delle associazioni
Incendio Coati: lettera delle associazioni Pubblichiamo la lettera aperta che varie associazioni della Valpolicella hanno inviato al sindaco di Negrar, Roberto Grison, e alla cittadinanza tutta. L'incend... 3317 views redazione
Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11991 views Mario Spezia
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente
Auguri dal Fondo Alto Borago, e da Veramente Il 2020 è stato un anno decisamente complicato, un anno che ci ha costretto a fare i conti con un aspetto della “NATURA” che nessuno di noi aveva preventivato. ... 6284 views Michele Bottari
Città libere dai pesticidi
Città libere dai pesticidi E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi? La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche. Come?Webinar è un ... 4656 views Mario Spezia
Ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso Manovre preelettorali in casa PD.Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:No al Traforo, ferma opposiz... 3687 views Mario Spezia
Alto Borago
Alto Borago Una interessante e coraggiosa iniziativa sta prendendo piede sulle colline di Verona.L'associazione Alto Borago si propone lo scopo di acquistare e di gestire u... 7621 views Mario Spezia
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2460 views donatella_miotto
La verità su Giacino
La verità su Giacino La maldicenza insiste, batte la lingua sul tamburo, fino a dire che un assessore è una carogna di sicuro perché ha il portafoglio troppo, troppo vicino al buco ... 3868 views dartagnan