I Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Verona organizzano un momento di visibilità per un modo diverso di intendere l'economia e il vestire. Domenica 29 settembre a Borghetto di Valeggio sul Mincio, anche per le tante persone che non conoscono queste realtà.

domenica 29 settembre dalle 10 alle 18

a Borghetto di Valeggio sul Mincio

Se non sapete cosa ci sta dietro la produzione dei vestiti che indossate venite: ci saranno numerosi piccoli produttori italiani di capi in cotone biologico, canapa, bamboo, lana. Si potranno acquistare maglioni, intimo, vestiti, calze e calzature. Ci saranno anche alcune associazioni che si impegnano nel riuso del vestire.

Perché parlare del vestire?



  • Perché indossare un prodotto naturale fa bene alla nostra salute, a quella di chi lo produce e alla madre terra che ci ospita.


  • Perché la delocalizzazione sta facendo letteralmente sparire dal nostro paese tutti quei piccoli produttori locali che danno lavoro e producono capi artigianali di qualità, favorendo nel contempo lo sfruttamento di persone di paesi del sud del mondo.


  • Perché gli effetti della delocalizzazione sono moralmente inaccettabili: l'11 Settembre 2012 in Pakistan quasi 300 lavoratori sono stati uccisi da un incendio divampato nella fabbrica che produceva jeans per l'esportazione, dopo soli due mesi il 25 novembre 120 morti in un incendio a Dacca in Bangladesh sempre in una fabbrica tessile e il 24 aprile di quest'anno è crollata una fabbrica tessile, con più di 1.000 vittime.




Inoltre qualche dato fonte Legambiente, in poche righe tratta la drammaticità' del settore tessile dal punto di vista dell'inquinamento:



  • il 70,4% dei capi presenti nei negozi contengono sostanze estremamente aggressive, come formaldeide, coloranti dispersi, metalli pesanti.


  • l'impiego di sostanze chimiche nell'industria tessile causa ogni anno tra i 500 mila e i 2 milioni di casi di avvelenamento tra i lavoratori, di cui 40 mila mortali


  • in Cina nel 2005 gli ettari coltivati con cotone OGM sono stati 3,7 milioni, il 35% dell'area coltivata a cotone


  • il comparto tessile impiega enormi quantità' d'acqua per fissare i colori, rimuovere impurità' e generare vapore

    l'11% del totale dei pesticidi e il 25% degli insetticidi viene impiegato per il cotone




Per scaricare il volantino: fronte e retro.

Contenuti correlati

Uno che Conta
Uno che Conta Come si possano dipingere di verde e di azzurro anche i liquami più nauseabondi.Quasi tutti nella vita, per campare, siamo giunti a indossare abiti che non sono... 2181 views dallo
Sulle tracce di Cangrande
Sulle tracce di Cangrande Alla ricerca di un nuovo panorama. Trekking urbano sulle mura a due passi dal centro veronese, a cura del Comitato per il verdeDomenica 24 febbraio 2008, l'asso... 2332 views andrea_bimbato
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2594 views dallo
Un popolo di untori
Un popolo di untori Siamo riusciti nel non facile compito di presentarci al mondo intero come un popolo di untori.Abbiamo assistito ad una gara sanitaria al massimo rialzo in cui g... 5925 views dartagnan
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare
Ca' del Bue: 5 buoni motivi per manifestare Sabato 22 ottobre ore 14.30 corteo dalla Stazione Porta Nuova, per via Città di Nimes, piazza Renato Simoni, via Giberti, corso Porta Nuova, piazza Bra. Ore 16.... 1954 views redazione
13 - I vigneti rovinano il paesaggio collinare?
13 - I vigneti rovinano il paesaggio collinare? Wiebke Werwer, Ingegnere Ambientale, PhD presso l'Ecosystem Research Institute di Kiel (Germania) da 9 anni resiede e lavora a Verona.Al contrario di ciò c... 3606 views wiebke_werwer
Su quale turismo puntiamo?
Su quale turismo puntiamo? Il sindaco Tosi e i suoi accoliti hanno più volte dichiarato di puntare sul turismo di lusso, sul Jet set, sugli alberghi a 5 stelle, ma nella realtà le struttu... 2437 views Mario Spezia
Complimenti a Paola Turci
Complimenti a Paola Turci Un abbraccio solidale alla splendida cantante romana, che in terra di Puglia si ricorda di essere anche una cittadina italiana e prende le distanze da un person... 2514 views Mario Spezia