27 e 28 ottobre: diamo valore alla ricerca. Incontri e visite al Museo di Scienze Naturali, all'Adige, all'Oasi della Bora.

Sabato 27 ottobre 2012: 

dalle 14 alle 18 libero ingresso al Museo di Storia naturale di Verona

L'acqua nel territorio Veronese.

Relazioni sul tema:

Dalle Prealpi alla pianura, percorsi di acque sotterranee e superficiali

15.30. Saluti: Manuela Formenti (Presidente WWF Verona)

Leonardo Latella  (Museo Museo di Storia Naturale Verona)

15.40: Averardo Amadio (WWF Verona): L'Acqua Bene Comune;

L'acqua dell'Adige, le attività in corso ed in progetto lungo il suo corso

Maria Giovanna Braioni: Acqua per la biodiversità: il fiume Adige

 16.20. Leonardo Latella (Conservatore di zoologia Museo Storia Naturale di Verona)

Vivere nell'acqua: adattamenti degli animali e informazioni sulla qualità degli ambienti sommersi

 16.40. Ernesto Cavallini (Referente Oasi WWF della Bora)

Le risorgive di pianura

17.00. Spazio per gli interventi del pubblico e discussione

Domenica 28 ottobre 2012

dalle 14.00 alle 18.00 Libero ingresso al Museo di Storia Naturale a Verona

dalle 10,30 alle 12,30 Visita guidata al Parco dell'Adige Sud "Sandro Ruffo" (a sud di Ponte Aleardi a Verona) con Maria Giovanna Braioni e Michele Dall'O.

dalle 14,30 alle 16,30 Visita guidata all'Oasi WWF della Bora (Povegliano veronese) con Ernesto Cavallini.

Museo Civico di Storia Naturale di Verona

Lungadige Porta Vittoria 9, c.a.p. 37129 Verona

tel. 045 8079400

www.museostorianaturale.verona.it

Oasi della Bora: Via Livello, strada per Nogarole RoccaPovegliano Veronese

Referente : Ernesto Cavallini  

Cell.: 333/6785798  

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WWF Verona

Via Risorgimento 10, Verona.

e-mail: verona@wwf.it

Contenuti correlati

Il 5 per mille al Carpino
Il 5 per mille al Carpino Per fare volontariato c'è bisogno di buona volontà, di passione . . . e anche di soldi. Se il contribuente non da alcuna indicazione relativamente al proprio 5 ... 2213 views Mario Spezia
Tosi torna a casa con le pive nel sacco
Tosi torna a casa con le pive nel sacco Il Tribunale di Vicenza ha assolto Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il traforo delle Torricelle, dall'accusa di diffamazione rivoltagli dal sind... 2381 views Mario Spezia
Veramente.org – Istruzioni per l' uso.
Veramente.org – Istruzioni per l' uso. Quattro semplici indicazioni per utilizzare al meglio Veramente.org.I più esperti le troveranno ridicole, a qualcuno potranno servire.Per entrare nel sito: ... 2273 views redazione
Uber economy (1)
Uber economy (1) Parte con questo articolo un'analisi sulla web economy. Guerra tra poveri, tassisti furibondi contro abusivi. Ristoratori contro turisti ricattatori e scrocconi... 5495 views Michele Bottari
Frutti di stagione
Frutti di stagione Ogni stagione ha i suoi frutti... a saperli cogliere. L' inizio dell' estate ci regala a piene mani i frutti più dolci e saporiti dell' anno.Per uno s... 2463 views Mario Spezia
Un traforo voluto da pochi e pagato da tutti.
Un traforo voluto da pochi e pagato da tutti. La democrazia è il luogo in cui le decisioni vengono esposte, discusse e votate. La Lega no!Finalmente la scatola misteriosa è stata aperta: dopo mesi di lavoro... 2603 views donatella_miotto
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento "Il Lazzareto non può essere circondato né dal centro sportivo né da altre attività edificatorie". Questa è la netta presa di posizione del FAI, che presenta le... 2519 views fai_delegazione_verona
Il favoloso mondo di Alice Castellani
Il favoloso mondo di Alice Castellani Alice Castellani e Marcos Maestrello presentano le loro personali alla Sala Birolli, dal 26 gennaio al 5 febbraioLa prestigiosa ‘Sala Birolli' (ex Macello) torn... 2698 views fulvio_paganardi