27 e 28 ottobre: diamo valore alla ricerca. Incontri e visite al Museo di Scienze Naturali, all'Adige, all'Oasi della Bora.

Sabato 27 ottobre 2012: 

dalle 14 alle 18 libero ingresso al Museo di Storia naturale di Verona

L'acqua nel territorio Veronese.

Relazioni sul tema:

Dalle Prealpi alla pianura, percorsi di acque sotterranee e superficiali

15.30. Saluti: Manuela Formenti (Presidente WWF Verona)

Leonardo Latella  (Museo Museo di Storia Naturale Verona)

15.40: Averardo Amadio (WWF Verona): L'Acqua Bene Comune;

L'acqua dell'Adige, le attività in corso ed in progetto lungo il suo corso

Maria Giovanna Braioni: Acqua per la biodiversità: il fiume Adige

 16.20. Leonardo Latella (Conservatore di zoologia Museo Storia Naturale di Verona)

Vivere nell'acqua: adattamenti degli animali e informazioni sulla qualità degli ambienti sommersi

 16.40. Ernesto Cavallini (Referente Oasi WWF della Bora)

Le risorgive di pianura

17.00. Spazio per gli interventi del pubblico e discussione

Domenica 28 ottobre 2012

dalle 14.00 alle 18.00 Libero ingresso al Museo di Storia Naturale a Verona

dalle 10,30 alle 12,30 Visita guidata al Parco dell'Adige Sud "Sandro Ruffo" (a sud di Ponte Aleardi a Verona) con Maria Giovanna Braioni e Michele Dall'O.

dalle 14,30 alle 16,30 Visita guidata all'Oasi WWF della Bora (Povegliano veronese) con Ernesto Cavallini.

Museo Civico di Storia Naturale di Verona

Lungadige Porta Vittoria 9, c.a.p. 37129 Verona

tel. 045 8079400

www.museostorianaturale.verona.it

Oasi della Bora: Via Livello, strada per Nogarole RoccaPovegliano Veronese

Referente : Ernesto Cavallini  

Cell.: 333/6785798  

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WWF Verona

Via Risorgimento 10, Verona.

e-mail: verona@wwf.it

Contenuti correlati

Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio
Sensazionale scoperta sul Corno d'Aquilio Domenica, durante un'escursione sul Corno d'Aquilio, è stato avvistato, in un anfratto della grotta del Ciabattino, un lupo alle prese con un essere non identif... 5811 views Mario Spezia
Sul traforo Corsi dà i numeri
Sul traforo Corsi dà i numeri A ottobre 2006 ne costava 60, lo scorso giugno 287. Oggi sfiora i 450 milioni di euro. Un progetto che non sta in piedi nemmeno sulla carta del formaggio.Per gl... 2336 views alberto_sperotto
Sono nati i fenicotteri rosa
Sono nati i fenicotteri rosa .... 2380 views michele_zanetti
Libro bianco sui trasporti
Libro bianco sui trasporti La strategia sui trasporti di qui al 2050. Il nuovo libro Bianco della Commissione Europea per incrementare la mobilità e ridurre le emissioni. Della serie: "mi... 2869 views anna_donati
Dalai, il PD e l'informazione libera
Dalai, il PD e l'informazione libera Renzi ha fatto con la RAI esattamente quello che aveva fatto prima di lui Berlusconi: ci ha messo uomini che rispondono ai suoi ordini. Dalai rassicura i simpat... 2587 views dartagnan
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2464 views redazione
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2448 views maurizio_sighele
Prima volta
Prima volta Razzismo e manipolazione delle informazioni sono dovunque: siamo tutti veronesi. Eppure qualcosa sembra muoversi.Per la prima volta in Campania c'è stato un mov... 2747 views riccardo_orioles