27 e 28 ottobre: diamo valore alla ricerca. Incontri e visite al Museo di Scienze Naturali, all'Adige, all'Oasi della Bora.

Sabato 27 ottobre 2012: 

dalle 14 alle 18 libero ingresso al Museo di Storia naturale di Verona

L'acqua nel territorio Veronese.

Relazioni sul tema:

Dalle Prealpi alla pianura, percorsi di acque sotterranee e superficiali

15.30. Saluti: Manuela Formenti (Presidente WWF Verona)

Leonardo Latella  (Museo Museo di Storia Naturale Verona)

15.40: Averardo Amadio (WWF Verona): L'Acqua Bene Comune;

L'acqua dell'Adige, le attività in corso ed in progetto lungo il suo corso

Maria Giovanna Braioni: Acqua per la biodiversità: il fiume Adige

 16.20. Leonardo Latella (Conservatore di zoologia Museo Storia Naturale di Verona)

Vivere nell'acqua: adattamenti degli animali e informazioni sulla qualità degli ambienti sommersi

 16.40. Ernesto Cavallini (Referente Oasi WWF della Bora)

Le risorgive di pianura

17.00. Spazio per gli interventi del pubblico e discussione

Domenica 28 ottobre 2012

dalle 14.00 alle 18.00 Libero ingresso al Museo di Storia Naturale a Verona

dalle 10,30 alle 12,30 Visita guidata al Parco dell'Adige Sud "Sandro Ruffo" (a sud di Ponte Aleardi a Verona) con Maria Giovanna Braioni e Michele Dall'O.

dalle 14,30 alle 16,30 Visita guidata all'Oasi WWF della Bora (Povegliano veronese) con Ernesto Cavallini.

Museo Civico di Storia Naturale di Verona

Lungadige Porta Vittoria 9, c.a.p. 37129 Verona

tel. 045 8079400

www.museostorianaturale.verona.it

Oasi della Bora: Via Livello, strada per Nogarole RoccaPovegliano Veronese

Referente : Ernesto Cavallini  

Cell.: 333/6785798  

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WWF Verona

Via Risorgimento 10, Verona.

e-mail: verona@wwf.it

Contenuti correlati

Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 2433 views Mario Spezia
Una guerra di logoramento
Una guerra di logoramento La guerra non si vince con la vittoria. Una delle due parti deve smettere di combattere. Perché non smettono di combattere?I Canti rocciosi di Giovanni Sollima ... 3939 views Mario Spezia
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura
4 - Tossicità dei prodotti usati in agricoltura Quanto sono realmente pericolosi per la nostra salute i veleni usati in agricoltura.I prodotti fitosanitari possono avere sull'uomo effetti di tipo acuto o cron... 4090 views flavio_coato
Guida botanica del Pasubio
Guida botanica del Pasubio 29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il ... 2716 views Mario Spezia
Con questa faccia da straniero
Con questa faccia da straniero Verona | Piazza XVI ottobre | Domenica 11 Settembre | 14:30 > 21:00 BELLEZZE IN GIOCODurante tutto il pomeriggio di domenica 11 settembre, sulla bella p... 2142 views redazione
Lupi e mufloni alle porte di Verona
Lupi e mufloni alle porte di Verona Si rincorrono su feisbuc e sui quotidiani veronesi le bufale sui mufloni.La vigilia di Natale, alle nove di sera, Luca Pasi posta su Facebook le fotografie di u... 4339 views Mario Spezia
La degenerazione del capitalismo
La degenerazione del capitalismo Non vi basta guadagnare soldi speculando sui prezzi di titoli e azioni? Diventate piccoli accaparratori con i moderni servizi di engrossing online.In questi tem... 2620 views Michele Bottari
5 stelle contro i sindacati
5 stelle contro i sindacati Di Maio promette di tagliare le gambe ai sindacati, come aveva fatto Renzi con l’art. 18. In questo modo l’aspirante premier grillino spera di ottenere l’endors... 3832 views Mario Spezia