Sempre più spesso sulle pagine economiche dei giornali si utilizzano in maniera fuorviante termini che esprimono un concetto ben diverso dalla realtà a cui alludono.

"Il Banco Popolare oggi in assemblea approva l' aumento di capitale da due miliardi di euro proposto dai consigli di gestione e sorveglianza".

L' assemblea dei soci è di fatto una sorta di Corral in cui le varie mandrie, cioè le cordate di proprietari di azioni della banca stessa, vengono raggruppate, foraggiate e governate dagli stessi uomini che di fatto hanno in mano le redini della banca e dei sui consigli di amministrazione, che poi sono anche i dirigenti che hanno portato la banca alle condizioni attuali, con le azioni calate da 25 euro a 3,5 euro, 500 esuberi e un indebitamento del gruppo fuori controllo.

Riprende il Bugiardello: "I due miliardi serviranno innanzitutto per il rimborso dell'1,45 miliardi di Tremonti Bond che il Banco aveva sottoscritto un anno e mezzo fa e poi per il rafforzamento patrimoniale".

E che sarà mai questo rafforzamento patrimoniale?

Basta andare a rileggere, sempre sul Bugiardello, le pagine di economia  del 5 dicembre 2010:

"La crisi morde ancora e molte famiglie pagheranno un conto salato con i pignoramenti che quest'anno cresceranno in media di oltre il 30% rispetto al 2009 (di quasi il 70% nel triennio 2008-2010). Morale: sono oltre 150 mila le case destinate a finire all'asta. L'insostenibile crisi economica", sottolineano Elio Lannutti, presidente di Adusbef e Rosario Trefiletti, leader di Federconsumatori, " porta sempre più famiglie italiane a non poter onorare le rate dei mutui, impegno sempre più gravoso che mangia il 33% del reddito e si traduce, per almeno 350 mila famiglie, in un rischio reale di insolvenza".

Molte di queste case (a Verona 1571 nel 2009 e 1996 nel 2010) passeranno dalle mani degli attuali proprietari alle mani delle banche, che in questa maniera vedranno appunto aumentata la loro capitalizzazione. Ma questo passaggio comporterà un enorme esborso di capitale, perché la differenza fra le quote di mutuo pagate dai clienti e l'importo complessivo della casa sarà a carico della banca.

Alla fine della storia il valore reale di questo capitale sarà parecchio più basso sia del valore di partenza sia del valore dichiarato, con buona pace dei buoi e delle mandrie.

Ora anche Unicredit sta passando nelle mani dei professionisti della politica.

Contenuti correlati

Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 2229 views dallo
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga OGGETTO: procedura di infrazione 2004/4926, Commissione c. Repubblica Italiana in tema di caccia in deroga. Diffida avverso approvazione di atti autorizzativi d... 3706 views Mario Spezia
Settimo concerto di Sorasengi
Settimo concerto di Sorasengi L'Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 24 giugno 2012 il tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi." Mai si è troppo giovani o tr... 2680 views Mario Spezia
Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 4075 views dallo
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2725 views Mario Spezia
San Colombano, Bardolino
San Colombano, Bardolino L'Istituto Comprensivo 'Falcone ' Borsellino' e l'Associazione culturale Amici dell'Eremo, organizzano per sabato 28 novembre - alle ore 10.00 - l'8° edizione d... 3254 views maurizio_delibori
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti
Glaxo: finanziamenti = licenziamenti Lo strano modo, tipicamente italiano, di finanziare le grandi imprese con i soldi dei cittadini, che poi vengono licenziati.Prima il maxi affare delle 440 milio... 2189 views benny_calasanzio
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 2296 views Mario Spezia