Programma degli incontri di febbraio alla Barchessa Rambaldi, Bardolino, con Paolo Menoni e Maurizio Pallante.

Venerdì 10 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", si terrà la conferenza di Paolo Menoni sul tema:

"Meditazione e benessere. Benefici e tecniche della meditazione"

Lo scopo della meditazione è quello di rendere la mente calma e pacifica. Il primo stadio della meditazione è frenare le distrazioni e rendere la nostra mente più chiara e più lucida. Tale stadio può essere portato a compimento per mezzo della pratica di una semplice meditazione sul respiro. Possiamo vedere che con essa è possibile provare pace interiore e appagamento, solo controllando la mente, senza dover dipendere per nulla da condizioni esterne.

"La meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e di beatitudini...La meditazione, che è cessazione del pensiero, apre la porta ad una vastità che trascende ogni immaginazione o congettura; è comprensione del mondo e delle sue vie....Krishnamurti.

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", avrà luogo la conferenza di Maurizio Pallante, dal titolo:

"La decrescita felice. Meno e meglio."

Maurizio Pallante, saggista italiano, svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. Ha svolto lavori di consulenza per il Ministero dell'Ambiente riguardo l'efficienza energetica. E' stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Regge, del Comitato per l'uso razionale dell'energia, nel 1988. E' stato il principale ispiratore del "Movimento per la Decrescita Felice". Sul tema della decrescita ha scritto numerosi libri tra i quali:

"Per un nuovo Rinascimento", Ed per la Decrescita Felice 2010

"La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL", Editori Riuniti

" Meno e meglio. Decrescere per progredire", Bruno Mondadori Editore, ecc.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.zinnamosca.it

www.barchessa.altervista.org

Contenuti correlati

Giornata della memoria
Giornata della memoria Un libro e una mostra per ricordare 20 bambini ebrei trucidati nei campi di sterminio nazisti."In occasione della Giornata della Memoria 2009, la Commissione ci... 2340 views fulvio_paganardi
Il Parco di Interesse Locale del Frassino
Il Parco di Interesse Locale del Frassino Oggi pomeriggio è stato presentato nella Sala Civica del Comune di Peschiera il Piano Ambientale del Laghetto del Frassino. L'evento è straordinario perché per ... 2602 views Mario Spezia
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri
Toffali, un mastino a Palazzo Barbieri L'assessore Toffali ha un brutto rapporto con la Magistratura, che evidentemente si muove con logiche diverse da quelle dei partiti.Siamo nel 2007 e l'avv. Enri... 3274 views Mario Spezia
La caccia causa l'aumento dei cinghiali
La caccia causa l'aumento dei cinghiali Gli animali selvatici hanno meccanismi di autoregolazione, almeno in condizioni naturali; gli interventi umani, come quelli legati alla caccia, sono la vera cau... 3987 views lac
Flora Illustrata del Monte Baldo
Flora Illustrata del Monte Baldo Giovedì 18 febbraio, ore 17.30, presso la Loggia di Fra Giocondo, gli autori F. Prosser, A, Bertolli e F. Festi presenteranno il nuovo volume.Tutti i nostri let... 2681 views redazione
8 agosto Concerto al Maso
8 agosto Concerto al Maso Come tutti gli anni l'8 agosto si terrà il concerto di mezza estate al Maso di Montecchio. Ospiti d'eccezione i Perfect Pairs: David Cremoni, Guillermo Gonzales... 2719 views Mario Spezia
A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 2288 views Mario Spezia
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino?
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino? Il Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) ha istituito 3 figure ben distinte, che a decorrere dal 26 novembre 2015 devo... 3541 views attilio_romagnoli