Programma degli incontri di febbraio alla Barchessa Rambaldi, Bardolino, con Paolo Menoni e Maurizio Pallante.

Venerdì 10 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", si terrà la conferenza di Paolo Menoni sul tema:

"Meditazione e benessere. Benefici e tecniche della meditazione"

Lo scopo della meditazione è quello di rendere la mente calma e pacifica. Il primo stadio della meditazione è frenare le distrazioni e rendere la nostra mente più chiara e più lucida. Tale stadio può essere portato a compimento per mezzo della pratica di una semplice meditazione sul respiro. Possiamo vedere che con essa è possibile provare pace interiore e appagamento, solo controllando la mente, senza dover dipendere per nulla da condizioni esterne.

"La meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e di beatitudini...La meditazione, che è cessazione del pensiero, apre la porta ad una vastità che trascende ogni immaginazione o congettura; è comprensione del mondo e delle sue vie....Krishnamurti.

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", avrà luogo la conferenza di Maurizio Pallante, dal titolo:

"La decrescita felice. Meno e meglio."

Maurizio Pallante, saggista italiano, svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. Ha svolto lavori di consulenza per il Ministero dell'Ambiente riguardo l'efficienza energetica. E' stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Regge, del Comitato per l'uso razionale dell'energia, nel 1988. E' stato il principale ispiratore del "Movimento per la Decrescita Felice". Sul tema della decrescita ha scritto numerosi libri tra i quali:

"Per un nuovo Rinascimento", Ed per la Decrescita Felice 2010

"La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL", Editori Riuniti

" Meno e meglio. Decrescere per progredire", Bruno Mondadori Editore, ecc.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.zinnamosca.it

www.barchessa.altervista.org

Contenuti correlati

Mai senza l'altro
Mai senza l'altro Riflessioni di alcune organizzazioni cattoliche sui recenti fatti di sangue veronesi.Riceviamo un'accorata lettera da parte di alcune associazioni legate ai mis... 2768 views Michele Bottari
La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 2248 views daniele_nottegar
Cinghiali: dalle parole ai fatti
Cinghiali: dalle parole ai fatti Per uscire da questa situazione di impasse serve un piano degli interventi che punti decisamente all'eradicazione dei cinghiali.Alcune proposte concrete.I cingh... 7735 views Mario Spezia
Lombrico d'oro 2019
Lombrico d'oro 2019 Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone p... 2895 views Mario Spezia
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute
Protezione ambientale, difesa delle colture, salvaguardia della salute L'incontro si terrà sabato 14 Aprile 2012 Presso l'Auditorium delle Scuole Elementari di Negrar.ore 9.40 Tossicologia dei fitosanitariRelatore Dottor Roberto Te... 2212 views Mario Spezia
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza In Italia la presenza ambientalista è molto forte, ma non riesce ad esprimere una rappresentanza politicaIn Baviera i Verdi hanno ottenuto il 17,8% dei consensi... 2199 views Mario Spezia
Il sacco della Valpolicella
Il sacco della Valpolicella Il sacco di Roma avvenne nel 1527 ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo. Il sacco della Valpolicella sta avvenendo... 3013 views Mario Spezia
Ranucci replica a Tosi
Ranucci replica a Tosi Dopo il duro comunicato dei politici veronesi contro la puntata di Report dell'11 ottobre, arriva la risposta del giornalista italiano, che smentisce le accuse ... 2640 views sigfrido_ranucci