- IXª Notte Europea della Civetta a San Pietro in Cariano il 19 marzo - Ciclo di incontri "Notti con le Ali": serate sull'avifauna e sulla natura, in Sala Marani per quattro venerdì a partire dal 25 marzo

 

IXª NOTTE EUROPEA DELLA CIVETTA

sabato 19 marzo 2011

La serata prevede una breve introduzione in aula con un'esperienza didattico-laboratoriale. Seguirà un'escursione notturna non impegnativa in cui si cercherà di ascoltare il canto della civetta e dell'allocco.

RITROVO: ore 20:45 a Pedemonte presso la sede C.A.I. di San Pietro in Cariano: Via Campostrini 56, Pedemonte – San Pietro in Cariano (Valpolicella). Conclusione prevista intorno alle 23:30.

EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento per camminata, scarponcini, spolverino e torcia.

PARTECIPAZIONE: gratuita ma con prenotazione obbligatoria entro venerdì 18 marzo o fino all'esaurimento dei posti disponibili.

INFO & ADESIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Corrado 340 2892866

http://www.veronabirdwatching.org/associazioneVRBW/civetta2011.html

"NOTTI CON LE ALI"

http://www.veronabirdwatching.org/associazioneVRBW/notticonleali.html

è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei venerdì sera tra il 25 marzo e il 15 aprile 2011 in Sala Marani, Aula Incontri, con inizio alle ore 21.00. L'ingresso è gratuito. Sala Marani è adiacente all'Ospedale Borgo Trento, in Via Camillo de Lellis.

Le serate, organizzate dall'associazione Verona birdwatching, saranno animate da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatcher. Un'occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 25 marzo 2011 - Birdwatching a Verona e "Ali di Risaia"

a cura dell'associazione Verona Birdwatching

L'attività dell'associazione "Verona Birdwatching" durante il 2010 riassunta in un filmato. Tra tutte le iniziative, la realizzazione di un libro sulle risaie veronesi: "Ali di Risaia": un testo gradevole e fruibile che si avvale di moltissime foto, illustrazioni a colori e accurate descrizioni di tutte le specie che frequentano le risaie veronesi nei dintorni di Isola della Scala.

Qui, il trailer di questa prima serata: http://www.youtube.com/watch?v=nxYG0kZKGBU

venerdì 1 aprile 2011 - Il comportamento degli uccelli quando vengono fotografati

con Francesco Sestili

Fotografare la natura oggi può sembrare più facile di un tempo. Ma quali sono le reazioni degli uccelli quando sono fotografati? Quali sono i loro comportamenti e di conseguenza quale deve essere il nostro approccio durante la fotografia naturalistica e ornitologica?

venerdì 8 aprile 2011 - Un anno a Helgoland, nel Mare del Nord

con Iacun Prugger

Il racconto di un'esperienza durata un intero anno a Helgoland, una piccola isola nel Mare del Nord. Attraverso le immagini capiremo come scorre la vita in quell'isola, studiando il mondo degli uccelli e la loro migrazione.

venerdì 15 aprile 2011 - Yellowstone & Grand Teton

con Marco Boccafoli e Rosanna Valentini

Le montagne, i fiumi, le foreste e l'abbondante fauna selvatica fanno la fortuna di questi due grandi parchi nazionali americani, raccontati nelle immagini di due fotografi naturalisti.

Contatti:

Anna Pigozzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 045 8301375  

VR BW: www.veronabirdwatching.org

Pagina Facebook: www.facebook.com ...

Contenuti correlati

7° Baldo film festival
7° Baldo film festival Il CTG Monte Baldo propone la 7 Rassegna cinematografica "Baldofilm" presso la Chiesetta di San Dionigi di Palazzo Malaspina-Nichesola, Loc. Platano di Caprino ... 1664 views redazione
Gli esperti nella soppressione dei lupi
Gli esperti nella soppressione dei lupi Giovedì sera a Sant'Anna d'Alfaedo c'era Luigi Boitani, professore di biologia della conservazione alla Sapienza e massimo esperto di lupi in Italia, a Bosco c'... 3709 views Mario Spezia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 2807 views paolo_dal_lago
Tosi torna a casa con le pive nel sacco
Tosi torna a casa con le pive nel sacco Il Tribunale di Vicenza ha assolto Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il traforo delle Torricelle, dall'accusa di diffamazione rivoltagli dal sind... 2057 views Mario Spezia
Paeonia Officinalis
Paeonia Officinalis La regina della primavera.Pianta selvatica della famiglia delle paeoniaceae, cresce ai margini dei boschi e anche nei prati attigui, tra i 200 e i 1700 m, di so... 1762 views Mario Spezia
Verona, città d'arte e di cultura
Verona, città d'arte e di cultura Un veloce raffronto fra le iniziative promosse nelle ultime settimane dagli amministratori comunali e le impressioni di John Ruskin sui veronesi, ricavate dalle... 2038 views Mario Spezia
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti Il 2017 ha visto una forte crescita di presenze sulla riva veronese del Lago di Garda, ma non è tutto oro quel che luccica.La concentrazione eccessiva di presen... 2358 views il_carpino
Il Nuovo Museo di Scienze Naturali di Verona
Il Nuovo Museo di Scienze Naturali di Verona Per realizzare grandi progetti servono cultura, coraggio, lungimiranza.Ci sarebbe bisogno di un salto di qualità, ma questa amministrazione non sembra in grado ... 3566 views Mario Spezia