- IXª Notte Europea della Civetta a San Pietro in Cariano il 19 marzo - Ciclo di incontri "Notti con le Ali": serate sull'avifauna e sulla natura, in Sala Marani per quattro venerdì a partire dal 25 marzo

 

IXª NOTTE EUROPEA DELLA CIVETTA

sabato 19 marzo 2011

La serata prevede una breve introduzione in aula con un'esperienza didattico-laboratoriale. Seguirà un'escursione notturna non impegnativa in cui si cercherà di ascoltare il canto della civetta e dell'allocco.

RITROVO: ore 20:45 a Pedemonte presso la sede C.A.I. di San Pietro in Cariano: Via Campostrini 56, Pedemonte – San Pietro in Cariano (Valpolicella). Conclusione prevista intorno alle 23:30.

EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento per camminata, scarponcini, spolverino e torcia.

PARTECIPAZIONE: gratuita ma con prenotazione obbligatoria entro venerdì 18 marzo o fino all'esaurimento dei posti disponibili.

INFO & ADESIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Corrado 340 2892866

http://www.veronabirdwatching.org/associazioneVRBW/civetta2011.html

"NOTTI CON LE ALI"

http://www.veronabirdwatching.org/associazioneVRBW/notticonleali.html

è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei venerdì sera tra il 25 marzo e il 15 aprile 2011 in Sala Marani, Aula Incontri, con inizio alle ore 21.00. L'ingresso è gratuito. Sala Marani è adiacente all'Ospedale Borgo Trento, in Via Camillo de Lellis.

Le serate, organizzate dall'associazione Verona birdwatching, saranno animate da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatcher. Un'occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 25 marzo 2011 - Birdwatching a Verona e "Ali di Risaia"

a cura dell'associazione Verona Birdwatching

L'attività dell'associazione "Verona Birdwatching" durante il 2010 riassunta in un filmato. Tra tutte le iniziative, la realizzazione di un libro sulle risaie veronesi: "Ali di Risaia": un testo gradevole e fruibile che si avvale di moltissime foto, illustrazioni a colori e accurate descrizioni di tutte le specie che frequentano le risaie veronesi nei dintorni di Isola della Scala.

Qui, il trailer di questa prima serata: http://www.youtube.com/watch?v=nxYG0kZKGBU

venerdì 1 aprile 2011 - Il comportamento degli uccelli quando vengono fotografati

con Francesco Sestili

Fotografare la natura oggi può sembrare più facile di un tempo. Ma quali sono le reazioni degli uccelli quando sono fotografati? Quali sono i loro comportamenti e di conseguenza quale deve essere il nostro approccio durante la fotografia naturalistica e ornitologica?

venerdì 8 aprile 2011 - Un anno a Helgoland, nel Mare del Nord

con Iacun Prugger

Il racconto di un'esperienza durata un intero anno a Helgoland, una piccola isola nel Mare del Nord. Attraverso le immagini capiremo come scorre la vita in quell'isola, studiando il mondo degli uccelli e la loro migrazione.

venerdì 15 aprile 2011 - Yellowstone & Grand Teton

con Marco Boccafoli e Rosanna Valentini

Le montagne, i fiumi, le foreste e l'abbondante fauna selvatica fanno la fortuna di questi due grandi parchi nazionali americani, raccontati nelle immagini di due fotografi naturalisti.

Contatti:

Anna Pigozzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 045 8301375  

VR BW: www.veronabirdwatching.org

Pagina Facebook: www.facebook.com ...

Contenuti correlati

Assemblea di Verona città aperta
Assemblea di Verona città aperta Lunedì 22 marzo, ore 20,30, presso Aula Magna Itis Ferraris, via del Pontiere, 42 (Tomba di Giulietta) CONVIVENZA, CITTADINANZA, URBANISTICA, MOBILITA', SALUTE ... 2193 views Mario Spezia
La primavera rischia di diventare silenziosa Le Monde pubblica uno studio sulla velocità vertiginosa con cui stanno sparendo gli uccelli dalle campagne francesi. Pubblichiamo il link e una sintesi dell'art... 2524 views Mario Spezia
Parco dell'Adige?
Parco dell'Adige? Si ride per non piangere. Amaramente. Viviamo in una delle città più inquinate di una delle zone più inquinate del pianeta. Centinaia di migliaia di tubi di sca... 3018 views dallo
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato Nel decreto Madia sulla Pubblica Amministrazione (Repubblica Semplice) è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato e il passaggio delle sue compe... 5575 views Mario Spezia
Ancora in marcia su Marezzane
Ancora in marcia su Marezzane Sabato 14 maggio e domenica 15 appuntamento a Marezzane per festeggiare e per difendere una delle più belle colline della nostra provincia.MAREZZANE NON SI TOCC... 2319 views redazione
Frana di Sengie: trovati i colpevoli
Frana di Sengie: trovati i colpevoli Ultima ora: risolto il caso della strada crollata a Sengie, sopra Alcenago. Nessuna pietà per i responsabili del misfatto. Subito gli investigatori si eran... 2670 views dallo
Tolleranza zero verso i ciclisti
Tolleranza zero verso i ciclisti Multato perché parlava al cellulare: Verona prosegue la sua guerra contro le biciclette, evidentemente il problema maggiore della circolazione e della sicurezza... 2652 views Michele Bottari
La trappola della democrazia
La trappola della democrazia La democrazia non è solo un sistema di governo imperfetto, probabilmente è la fonte di molte catastrofi evitabili. Da Tocqueville a Borghezio un avvitamento sen... 2867 views Michele Bottari