- IXª Notte Europea della Civetta a San Pietro in Cariano il 19 marzo - Ciclo di incontri "Notti con le Ali": serate sull'avifauna e sulla natura, in Sala Marani per quattro venerdì a partire dal 25 marzo

 

IXª NOTTE EUROPEA DELLA CIVETTA

sabato 19 marzo 2011

La serata prevede una breve introduzione in aula con un'esperienza didattico-laboratoriale. Seguirà un'escursione notturna non impegnativa in cui si cercherà di ascoltare il canto della civetta e dell'allocco.

RITROVO: ore 20:45 a Pedemonte presso la sede C.A.I. di San Pietro in Cariano: Via Campostrini 56, Pedemonte – San Pietro in Cariano (Valpolicella). Conclusione prevista intorno alle 23:30.

EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento per camminata, scarponcini, spolverino e torcia.

PARTECIPAZIONE: gratuita ma con prenotazione obbligatoria entro venerdì 18 marzo o fino all'esaurimento dei posti disponibili.

INFO & ADESIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Corrado 340 2892866

http://www.veronabirdwatching.org/associazioneVRBW/civetta2011.html

"NOTTI CON LE ALI"

http://www.veronabirdwatching.org/associazioneVRBW/notticonleali.html

è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei venerdì sera tra il 25 marzo e il 15 aprile 2011 in Sala Marani, Aula Incontri, con inizio alle ore 21.00. L'ingresso è gratuito. Sala Marani è adiacente all'Ospedale Borgo Trento, in Via Camillo de Lellis.

Le serate, organizzate dall'associazione Verona birdwatching, saranno animate da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatcher. Un'occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

venerdì 25 marzo 2011 - Birdwatching a Verona e "Ali di Risaia"

a cura dell'associazione Verona Birdwatching

L'attività dell'associazione "Verona Birdwatching" durante il 2010 riassunta in un filmato. Tra tutte le iniziative, la realizzazione di un libro sulle risaie veronesi: "Ali di Risaia": un testo gradevole e fruibile che si avvale di moltissime foto, illustrazioni a colori e accurate descrizioni di tutte le specie che frequentano le risaie veronesi nei dintorni di Isola della Scala.

Qui, il trailer di questa prima serata: http://www.youtube.com/watch?v=nxYG0kZKGBU

venerdì 1 aprile 2011 - Il comportamento degli uccelli quando vengono fotografati

con Francesco Sestili

Fotografare la natura oggi può sembrare più facile di un tempo. Ma quali sono le reazioni degli uccelli quando sono fotografati? Quali sono i loro comportamenti e di conseguenza quale deve essere il nostro approccio durante la fotografia naturalistica e ornitologica?

venerdì 8 aprile 2011 - Un anno a Helgoland, nel Mare del Nord

con Iacun Prugger

Il racconto di un'esperienza durata un intero anno a Helgoland, una piccola isola nel Mare del Nord. Attraverso le immagini capiremo come scorre la vita in quell'isola, studiando il mondo degli uccelli e la loro migrazione.

venerdì 15 aprile 2011 - Yellowstone & Grand Teton

con Marco Boccafoli e Rosanna Valentini

Le montagne, i fiumi, le foreste e l'abbondante fauna selvatica fanno la fortuna di questi due grandi parchi nazionali americani, raccontati nelle immagini di due fotografi naturalisti.

Contatti:

Anna Pigozzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 045 8301375  

VR BW: www.veronabirdwatching.org

Pagina Facebook: www.facebook.com ...

Contenuti correlati

Lupo ucciso a fucilate in Lessinia
Lupo ucciso a fucilate in Lessinia E' stato rinvenuto il cadavere di un giovane lupo ucciso con armi caricate a pallettoni nei dintorni di San Rocco di Piegara.Nel 2018 le predazioni sono dimezza... 4013 views Mario Spezia
I ragazzi della Via Pal
I ragazzi della Via Pal Come nel romanzo di Ferenc Molnár due bande di avversari si fronteggiano in una battaglia all'ultimo sangue, con colpi di mano, tradimenti, cambi di fronte, ria... 3014 views dartagnan
Naturalmente. Calcestruzzo
Naturalmente. Calcestruzzo Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!Il calcestruzz... 2807 views pubblicita_e_progressso
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi.
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi. Ferve il dibattito su der Spiegel sull'allarme piogge acide degli anni 80, colpevoli della allora distruzione delle foreste della Germania e che diedero il là a... 2631 views dallo
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 2232 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Paolo Rumiz in La Gialla (o Rossa) Cotogna Garibaldina
Paolo Rumiz in La Gialla (o Rossa) Cotogna Garibaldina Cari amici, il 13 qui a Montecchio sta per succedere qualcosa di importante. 4 giorni prima della festa dell'Unità d'Italia. E nei pressi dei fatti garibaldini,... 2615 views alberto_peruffo
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona
Stop alla lottizzazione a Lova di Sona La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire... 2716 views Mario Spezia
La TAV e il Lago del Frassino
La TAV e il Lago del Frassino Sintesi dello studio geologico-idrogeologico relativo all'impatto della TAV sul Lago del Frassino. Le conclusioni dello studio, commissionato da RFI a Ce.A.S. s... 4602 views Mario Spezia