Una poesia di Alda Merini che stordisce per la sua intensità.

 

LA CANZONE DELL'UOMO INFEDELE

(A. Merini)

Il mio uomo è uguale al Signore

Il mio uomo è uguale agli Dei

Se lui mi tocca

Io mi sento una donna

E mi sento l'acqua che scorre

Nei lecci della vita.

Il mio uomo è un puro sangue che corre

Mentre io cavallerizza da nulla

Sto immobile a terra

Il mio uomo è una chitarra felice

E io sono la sua canzone

Ma lui non mi canta mai

Perché?

Aspetto che la chitarra si rompa

Per vivere…

Il mio uomo è un uomo crudele

Il mio uomo è la mia preghiera

E' uguale a Rilke e a Garcia

E' uguale a Savonarola

Ma il mio uomo tocca altri inguini ed altri capelli

E' generoso con le fanciulle dorate

E lascia me povera

Di vecchiezza e di vita a morire per lui.

Il mio uomo se si denuda

Ha il petto villoso come le aquile

Ma un rostro che ferisce a fondo

E punisce i pentimenti d'amore

Allora io gli mostro le mie carni ferite

E maledico la sorte,

ma se il mio uomo sorride

io torno a fiorire e divento una bianca luna

che si specchia nel mare.

da Vuoto d'amore, © 1991 Giulio Einaudi Editore SpA, Torino

Contenuti correlati

Il Corriere, l'Italia, il bio
Il Corriere, l'Italia, il bio Secondo il primo quotidiano nazionale, l'Italia sarebbe sempre più biologica. Ma il modello di riferimento è quello delle multinazionali e degli ipermercati. Do... 2275 views Michele Bottari
Pericoli pubblici: Jeff Bezos
Pericoli pubblici: Jeff Bezos Analizziamo il peggio della Bestia, ovvero Amazon, azienda ingiustamente sottovalutata, ma potenzialmente la migliore candidata a dominare il mondo. Tra le GAF... 8951 views Michele Bottari
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà.
Questo traforo s' ha da fare......poi qualche santo provvederà. Prendiamo spunto da un articolo apparso su La Repubblica, che parla degli intasamenti sul passante di Mestre alla prima prova di fuoco."Cinque ore per fare tren... 2293 views mar_mar
La potatura della vite
La potatura della vite Lucio Giunio Moderato Columella (Gades, 4 – 70) è uno scrittore romano originario della Spagna. Nel primo secolo dopo Cristo ha scritto un trattato in dodici vo... 2689 views lucio_giunio_moderato_columella
Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2441 views Mario Spezia
Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2509 views Mario Spezia
Nella mia città nessuno è straniero
Nella mia città nessuno è straniero Sabato 20 settembre dalle 17 alle 19 in cortile Mercato VecchioIl Cartello di associazioni 'Nella mia città nessuno è straniero' ha organizzato un evento pubbli... 2367 views fulvio_paganardi
Yes, we could
Yes, we could Bello, giovane, quasi nero, affascinante e terribilmente democratico. Obama piace a tutti, ma attendiamolo alla prova dei fatti.La vittoria di Barack Hussein Ob... 2340 views Michele Bottari