Un fulgido esempio di giornalismo libero e indipendente firmato di uno dei giornalisti di punta del quotidiano locale, detto il Bugiardello.

Tosi sindaco, 12 mesi di cambiamenti

di Enrico Giardini

Mercoledì 28 Maggio 2008 CRONACA, pagina 11

Oggi quasi trentanovenne (compie gli anni il 18 giugno, l'anniversario del suo primo Consiglio comunale da sindaco), Tosi era stato eletto essendo ancora assessore regionale alla sanità, dopo essere stato consigliere comunale dal 1994, regionale dal 2000 e per un breve periodo anche provinciale. È l'uomo di punta della Lega di Verona e del Veneto (28mila voti alle regionali del 2005) e si dice che punti a candidarsi alla presidenza della Regione, nel 2010.

Sindaco Tosi, com'è, un anno dopo?

Sembra ieri. Fra l'altro il 28 maggio compie gli anni mia moglie Stefania. Quando si è impegnati tanto il tempo vola, anche se si può sempre fare di più. Però è stato un anno ricco di soddisfazioni.

Di che tipo?

Personali. Per lo stretto rapporto, reciproco, di affetto e vicinanza con i cittadini. È ciò che spinge ad andare avanti. Da questo punto di vista l'amministrazione della città è cambiata. E poi in giunta siamo per lo più giovani e anche chi ha qualche anno di più si è adeguato a uno spirito giovane. Siamo davvero affiatati.

Le sue soddisfazioni da politico amministratore?

A parte l'intoppo della mostra del Louvre, che non è attribuibile a noi, abbiamo messo in cantiere molto.

Dove?

Stiamo mettendo mano alla Fondazione Arena, la grande fonte di indotto economico per la città, puntando a una gestione più corretta e oculata che dovrebbe farci risparmiare 4-5 milioni di euro. Lavoriamo anche per poter accendere con le banche mutui chirografari, che ci consentano una copertura parziale delle spese. Poi, il Fondo statale per lo spettacolo per noi aumenta di 2,2 milioni l'anno, il che farà crescere anche in percentuale i contributi degli altri soci. Merito anche del nostro ricorso con cui abbiamo chiesto una ripartizione più equa del Fondo unico dello spettacolo.

E poi, che cosa mette al bilancio con il segno più?

Abbiamo cambiato strada sul polo finanziario, che non si farà. Entro fine anno troveremo una soluzione per l'area dell'ex mercato, dove sorgerà ciò che serve alla fiera, a cominciare da un parcheggio. Entro qualche settimana poi verrà approvato il progetto edilizio alle ex cartiere, poi abbiamo sbloccato l'iter del traforo delle Torricelle e Il Comune ha versato alla Provincia la bellezza di 26 milioni per acquistare metà dell'area verde San Giacomo.

Ma oggi com'è messo il Comune, a soldi?

Se fosse stata comprata tutta all'inizio l'area di Borgo Roma sarebbe costata molto meno, visto che la prima metà è stata pagata 7,5 milioni. Comunque, se non ci fosse stata la Lega a fare ostruzionismo in Consiglio, ora su quell'area ci sarebbero palazzoni. Invece vi sorgerà un parco.

Ordinanza sui panini, quella anti-prostituzione, no alcol nei giardini pubblici, chiuso il campo Rom di Boscomantico, sgomberata La Chimica, provvedimenti per limitare la concessione della residenza agli stranieri. E lei spesso presente in tivù a parlare di sicurezza. Ma si sente o no un sindaco-sceriffo?

Mi sento un sindaco che vuole dare risposte ai cittadini, anche al di là delle proprie attribuzioni. Sto facendo i salti mortali, con la polizia municipale e in accordo con le forze dell'ordine, per rendere Verona vivibile e tranquilla. E presto ci sarà il varo del pacchetto sicurezza del governo.

Senta, un mese fa in centro è stato picchiato a morte Nicola Tommasoli. A mente fredda, dopo tutto ciò è successo, che ne pensa?

Penso che difenderei ancora la mia città dagli attacchi ingiusti che ha subìto.

Un errore che non rifarebbe?

Chi non fa non sbaglia. Cerco sempre di essere positivo.

Chi ha scoperto in quest'anno?

Ho conosciuto bene il vescovo Zenti. Verona ha una perla rara, con lui.

Nel taccuino cosa si segna alla voce belle notizie?

Verona salvo, Chievo in A, una miss Italia veronese, Silvia Battisti, e i veronesi Sonohra vincitori a Sanremo giovani. Meglio di così..

Contenuti correlati

La cultura del computer usato
La cultura del computer usato Nell'ambito del Linux Day 2010, il 23 ottobre, a Sommacampagna, l'Officina OS3 presenterà la sua idea di Linux: promuovere la cultura del riciclaggio e dell'aut... 2569 views loretta
Su quale turismo puntiamo?
Su quale turismo puntiamo? Il sindaco Tosi e i suoi accoliti hanno più volte dichiarato di puntare sul turismo di lusso, sul Jet set, sugli alberghi a 5 stelle, ma nella realtà le struttu... 2685 views Mario Spezia
Buon respiro, Verona
Buon respiro, Verona Foto inquietanti: dal sito del Sélese un'immagine scattata dalle colline di Arbizzano: cos'è quella striscia maròn?Cari Concittadini, mi sento fortunato perchè ... 2541 views Michele Bottari
Lago di Costanza a confronto
Lago di Costanza a confronto Lago di Garda e Lago di Costanza hanno alcuni caratteri comuni, ma anche evidenti differenze geologiche, ambientali, storiche e sociali.Qui analizziamo il modo ... 8415 views Mario Spezia
Sviluppo agricolo e condizioni ambientali degli agroecosistemi
Sviluppo agricolo e condizioni ambientali degli agroecosistemi La nostra è una società che si considera evoluta, tra le prime al mondo, e, come tutte le democrazie occidentali, sta attraversando una fase di fortissima contr... 3153 views prof_fabio_taffetani
Gorgusello: ricostruiamo la torre
Gorgusello: ricostruiamo la torre Fiera di BREONIO, sabato 19 ottobre 2013, ore 9.30 Cerchio Contadino sul tema: "Ascoltate, c'è un progetto sui monti". Ricostruzione di un faro simbolico e prog... 3271 views antica_terra_gentile
Traffico in Valpantena
Traffico in Valpantena Questa sera assemblea pubblica sul prolungamento della SP6.Assemblea pubblica 12 giugno 2008, ore 20.45, in sala polifunzionale Ospedale Marzana. Confronto e di... 2207 views Michele Bottari
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region...
La LAC abbatte due decreti della Regione Veneto. Nuova delibera region... Terremoto nel mondo della caccia: il TAR del Veneto con due distinti provvedimenti sospende la caccia in deroga e il calendario venatorio 2009/2010.Lega Abolizi... 2523 views Mario Spezia