Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.

Ecco i numeri corretti, che contrariamente a quanto affermato ieri sera dal sindaco Tosi su La7, risultano diversi da quelli pubblicati dai Ministeri di competenza. In effetti, i trasferimenti previsti per Verona nel 2011, non sono 50 milioni, affermazione di Tosi, ma bensi oltre 79 milioni di euro, cosi come riportato nel sito del Ministero dell'Interno, peraltro fino a pochi giorni fa, il titolare del dicastero era lo stesso Roberto Maroni, Lega Nord.

Inoltre i trasferimenti dei lavoratori dipendenti e pensionati, cioè quelle categorie che oggi pagano veramente le tasse, precisamente sotto la voce Irpef, non sono un miliardo, quanto dichiarato da Tosi, ma bensi 2,7 miliardi di euro, cosi come riportati dal sito del Ministero del Tesoro. Ricordiamo che tali importi vanno a coprire importanti costi non amministrati dagli enti locali (es. Comune di Verona) come la Sanità, la Sicurezza, l'Istruzione, la Difesa e molti altri, che come recita la Costituzione, appartengono alla Sovranità Nazionale. Le riflessioni ai nostri lettori.

Gruppo tematico Diritti e Ambiente Garda Valpolicella - Verona

@mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WEB: www.dirittieambiente.blogspot.com

Contenuti correlati

Critical mass
Critical mass Anche a Verona approdano i raduni spontanei di ciclisti che, sfruttando la numerosità, invadono le strade, creando problemi al traffico automobilistico.26 april... 1344 views Michele Bottari
Natale in Arsenale
Natale in Arsenale Il primo Natale della nuova amministrazione veronese è all'insegna della marzialità ardimentosa, che caratterizza da sempre i cittadini scaligeri.Niente di megl... 1025 views Michele Bottari
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi.
La coscienza ecologica dei tedeschi … e quella dei veronesi. Ferve il dibattito su der Spiegel sull'allarme piogge acide degli anni 80, colpevoli della allora distruzione delle foreste della Germania e che diedero il là a... 1369 views dallo
Sul traforo Corsi dà i numeri
Sul traforo Corsi dà i numeri A ottobre 2006 ne costava 60, lo scorso giugno 287. Oggi sfiora i 450 milioni di euro. Un progetto che non sta in piedi nemmeno sulla carta del formaggio.Per gl... 1059 views alberto_sperotto
pànìcò
pànìcò Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d... 1213 views Mario Spezia
Lo scorrere di un secolo in una cartolina
Lo scorrere di un secolo in una cartolina Piazza Indipendenza a Verona è conosciuta anche come i Giardini delle Poste. Ricordi e preoccupazioni per il futuro di una delle piazze più antiche e più ricche... 2097 views giorgio_chelidonio
I fossi di Montorio
I fossi di Montorio Intervista a Claudio Ferrari, presidente Comitato Fossi di Montorio. Per quale motivo un gruppo di persone, nel proprio tempo libero, gratuitamente, volontaria... 2143 views stefano_zampini
Bandiere listate a lutto
Bandiere listate a lutto ... 1101 views Mario Spezia