Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.

Ecco i numeri corretti, che contrariamente a quanto affermato ieri sera dal sindaco Tosi su La7, risultano diversi da quelli pubblicati dai Ministeri di competenza. In effetti, i trasferimenti previsti per Verona nel 2011, non sono 50 milioni, affermazione di Tosi, ma bensi oltre 79 milioni di euro, cosi come riportato nel sito del Ministero dell'Interno, peraltro fino a pochi giorni fa, il titolare del dicastero era lo stesso Roberto Maroni, Lega Nord.

Inoltre i trasferimenti dei lavoratori dipendenti e pensionati, cioè quelle categorie che oggi pagano veramente le tasse, precisamente sotto la voce Irpef, non sono un miliardo, quanto dichiarato da Tosi, ma bensi 2,7 miliardi di euro, cosi come riportati dal sito del Ministero del Tesoro. Ricordiamo che tali importi vanno a coprire importanti costi non amministrati dagli enti locali (es. Comune di Verona) come la Sanità, la Sicurezza, l'Istruzione, la Difesa e molti altri, che come recita la Costituzione, appartengono alla Sovranità Nazionale. Le riflessioni ai nostri lettori.

Gruppo tematico Diritti e Ambiente Garda Valpolicella - Verona

@mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WEB: www.dirittieambiente.blogspot.com

Contenuti correlati

La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona Mercoledì 19 febbraio, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni inizierà le operazioni di spegnimento dell'inceneritore di rifiuti di Fusina (VE). L'eurodeputato An... 2279 views Mario Spezia
La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 2105 views dallo
Sistemazioni fondiarie
Sistemazioni fondiarie Poco sopra Negrar, in località Castèl, é in atto uno sbancamento autorizzato che sta mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini e la stabilità del terren... 2710 views Mario Spezia
Tutto in regola
Tutto in regola Come una costruzione abusiva sia stata trasformata in una villa di lusso con tanto di autorizzazioni e permessi, in una zona che il Piano di Assetto del Territo... 2502 views redazione
Le api e il nostro futuro
Le api e il nostro futuro La perdita degli insetti impollinatori metterà a rischio tutte le nostre coltivazioni di frutta.La salvezza delle api dipende anche da noi: possiamo partecipare... 5499 views agostino_mondin
L'altro Linux-Day: la resistenza digitale
L'altro Linux-Day: la resistenza digitale L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "La resistenza d... 2547 views loretta
Val più la caccia che la preda
Val più la caccia che la preda Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungib... 3685 views Mario Spezia
PIAZZAPULITA ha presentato  i suoi candidati
PIAZZAPULITA ha presentato i suoi candidati Questi i nomi dei candidati e i temi sui quali questa gente lavora da anni.Giovedì 29 marzo 2012, ore 21.00, Piazza Bra. Per una volta, una vera e propria PIAZZ... 3360 views Mario Spezia