Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.

Ecco i numeri corretti, che contrariamente a quanto affermato ieri sera dal sindaco Tosi su La7, risultano diversi da quelli pubblicati dai Ministeri di competenza. In effetti, i trasferimenti previsti per Verona nel 2011, non sono 50 milioni, affermazione di Tosi, ma bensi oltre 79 milioni di euro, cosi come riportato nel sito del Ministero dell'Interno, peraltro fino a pochi giorni fa, il titolare del dicastero era lo stesso Roberto Maroni, Lega Nord.

Inoltre i trasferimenti dei lavoratori dipendenti e pensionati, cioè quelle categorie che oggi pagano veramente le tasse, precisamente sotto la voce Irpef, non sono un miliardo, quanto dichiarato da Tosi, ma bensi 2,7 miliardi di euro, cosi come riportati dal sito del Ministero del Tesoro. Ricordiamo che tali importi vanno a coprire importanti costi non amministrati dagli enti locali (es. Comune di Verona) come la Sanità, la Sicurezza, l'Istruzione, la Difesa e molti altri, che come recita la Costituzione, appartengono alla Sovranità Nazionale. Le riflessioni ai nostri lettori.

Gruppo tematico Diritti e Ambiente Garda Valpolicella - Verona

@mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

WEB: www.dirittieambiente.blogspot.com

Contenuti correlati

Come si formano i buchi neri
Come si formano i buchi neri Panta rei, ovvero “La morte di una stella”.Il prof. Giorgio Cecchetto, noto per la la sua brillante militanza nelle aule del liceo Fracastoro, introduce alcuni ... 7309 views giorgio_cecchetto
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 2248 views Mario Spezia
Un sindaco intelligente
Un sindaco intelligente Il nostro inviato a Les Eyzies, nel Perigord (Francia), ha raccolto il segno lasciato da un sindaco finalmente attento alla salute dei suoi concittadini. Quanto... 3114 views Mario Spezia
La sagra dei Osèi de Sisàn
La sagra dei Osèi de Sisàn Dall'8 al 12 settembre si svolge a Cisano la tradizione Sagra dei Osei, una manifestazione che ai nostri giorni appare anacronistica ed offensiva di una sensibi... 3321 views Mario Spezia
Tosi spara cazzate in violazione delle leggi nazionali ed europee
Tosi spara cazzate in violazione delle leggi nazionali ed europee Il sindaco non ha alcun potere di concedere a chicchessia la facoltà di usare il fucile in prossimità delle case. Il Prefetto avrebbe dovuto ricordare immediata... 2549 views dartagnan
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita)
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita) Quella italiana è sempre stata una repubblica a scartamento ridotto. Preti, fascisti, massoni, servizi segreti e lobby varie hanno pesantemente condizionato la ... 2603 views Mario Spezia
Il sogno di Bolis
Il sogno di Bolis Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchi... 3095 views Michele Bottari
Stili di vita in tempo di coronavirus
Stili di vita in tempo di coronavirus “Io resto a casa” è la prima difesa dal coronavirus e la chiusura delle fabbriche è una ulteriore efficace misura contro la diffusione del virus.Ma dobbiamo anc... 5605 views emilio_cipriani