Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.

 

 

      Domenica 3 aprile ore 9

          a Sommacampagna

palazzina degli impianti sportivi

Sarà con noi Geneviève Savigny, contadina della Provenza, appartenente al sindacato agricolo Conféderation Paysanne. E' membro del Comitato esecutivo del Coordinamento Europeo Via Campesina e lo ha rappresentato il 27 gennaio 2011 nell'audizione alla Commissione agricoltura del Parlamento Europeo e nell'incontro con Ciolos, Commissario Europeo all'agricoltura.

Questa iniziativa, rivolta a contadini, consumatori, amministratori pubblici è promossa e sostenuta da:

Antica Terra Gentile – associazione fra piccoli produttori biologici della montagna veronese

Associazione culturale Baldo Festival di Caprino Veronese (www.baldofestival.org)

Associazione Rurale Italiana (www.assorurale.it)

Associazione Veneta Produttori biologici (www.aveprobi.org)

Cooperativa Ca'Magre (www.camagrecoop.net/ortoamico.htm)

Cooperativa La Primavera (www.cooperativalaprimavera.it)

Cooperativa Produttori Olivicoli Gardesani (www.corinna.it/pog.html)

Naturalmente Verona (www.naturalmenteverona.org)

Informazioni sul Coordinamento Europeo Via Campesina nel sito www.eurovia.org

___________________

Dopo l'incontro, alle ore 13, potremo pranzare assieme nella Corte Cavalchina (vicino alla Cantina Sociale di Custoza).

Contenuti correlati

El PIL de l'agnel
El PIL de l'agnel Il nostro Vate ha scoperto questi versi firmati El Gardelin, nome che potrebbe nascondere un autorevole economista, che si chiama come l'uccellino nell'accezion... 2650 views el_gardelin
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2928 views giorgio_chelidonio
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle...
I lupi possono essere una risorsa e un problema, proprio come gli alle... C’è chi tenta di trovare delle soluzioni ai problemi e chi si rifiuta di fare i conti con la realtà.Spesso chi scatena reiterate campagne mediatiche contro i lu... 2868 views Mario Spezia
Ministero dell'agroalimentare
Ministero dell'agroalimentare Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa "Ministero dell'agroalimentare". Anche dal punto di vista semantico il governo marca la propria vici... 2828 views antonio_onorati
La tetta slisa de Giulieta
La tetta slisa de Giulieta Il carnevale 2014 ci porterà una nuova maschera: la Giulieta da la tetta slisa. Ma sarà anche l'occasione per scegliere la modella per la nuova statua in bronzo... 2916 views Mario Spezia
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3339 views Mario Spezia
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2365 views ugo_brusaporco
Suv, crossover e risparmio energetico
Suv, crossover e risparmio energetico La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è... 2632 views Mario Spezia