Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.

 

 

      Domenica 3 aprile ore 9

          a Sommacampagna

palazzina degli impianti sportivi

Sarà con noi Geneviève Savigny, contadina della Provenza, appartenente al sindacato agricolo Conféderation Paysanne. E' membro del Comitato esecutivo del Coordinamento Europeo Via Campesina e lo ha rappresentato il 27 gennaio 2011 nell'audizione alla Commissione agricoltura del Parlamento Europeo e nell'incontro con Ciolos, Commissario Europeo all'agricoltura.

Questa iniziativa, rivolta a contadini, consumatori, amministratori pubblici è promossa e sostenuta da:

Antica Terra Gentile – associazione fra piccoli produttori biologici della montagna veronese

Associazione culturale Baldo Festival di Caprino Veronese (www.baldofestival.org)

Associazione Rurale Italiana (www.assorurale.it)

Associazione Veneta Produttori biologici (www.aveprobi.org)

Cooperativa Ca'Magre (www.camagrecoop.net/ortoamico.htm)

Cooperativa La Primavera (www.cooperativalaprimavera.it)

Cooperativa Produttori Olivicoli Gardesani (www.corinna.it/pog.html)

Naturalmente Verona (www.naturalmenteverona.org)

Informazioni sul Coordinamento Europeo Via Campesina nel sito www.eurovia.org

___________________

Dopo l'incontro, alle ore 13, potremo pranzare assieme nella Corte Cavalchina (vicino alla Cantina Sociale di Custoza).

Contenuti correlati

22: il giorno della disfida
22: il giorno della disfida Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle ass... 2235 views redazione
Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2671 views redazione
Da svidànija, petrolio
Da svidànija, petrolio Il petrolio russo, oltre il 12% della produzione mondiale, ha raggiunto il picco. D'ora in poi l'estrazione sarà sempre inferiore a quella precedente. Motivi ge... 2322 views Michele Bottari
Prevenire i malanni autunnali con la medicina tradizionale cinese
Prevenire i malanni autunnali con la medicina tradizionale cinese Il cambio di stagione non riguarda solo i nostri armadi, richiede alcuni cambiamenti anche nelle nostre abitudini alimentari. Questa rubrica viene curata dal do... 3284 views emilio_cipriani
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona.
Alla provincia di Venezia c'è un ufficio anti-ecomafie che funziona. A Verona le autorità, che si sono ben guardate dal partecipare all'incontro con Saviano alla Gran Guardia, fino ad oggi non hanno mosso un dito per proteggere l... 2688 views gianni_belloni
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api Lo studio, curato dai professori Stefano Maini, Claudio Porrini, Maria Teresa Renzi, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'università di Bologna, propone una... 2695 views Mario Spezia
Le prossime iniziative di Verona Birdwatching
Le prossime iniziative di Verona Birdwatching - IXª Notte Europea della Civetta a San Pietro in Cariano il 19 marzo - Ciclo di incontri "Notti con le Ali": serate sull'avifauna e sulla natura, in Sala Maran... 2457 views redazione
Il gioco delle tre carte
Il gioco delle tre carte Federalismo, riduzione delle Province, eliminazione delle comunità montane, liquidazione di Equitalia, sostituzione di sigle dei partiti, un vorticoso giro di c... 3135 views Mario Spezia