Il sindaco di Verona ha un sacco di tempo per televisioni, radio e giornali, ma ne ha pochissimo per incontrare i suoi concittadini e rispondere alle loro domande.

 

Il 15 aprile il sindaco di Verona era tra gli ospiti di una nota trasmissione politica di una tv nazionale www.la7.tv ...  . Cogliamo l'occasione per sottolineare le considerazioni del sindaco Tosi durante suddetto dibattito televisivo perché meritano di essere analizzate, facendo capire quello che sembrerebbe essere il modus operandi del nostro primo cittadino.

Il sindaco della città scaligera, riferendosi a dei giudici, ha affermato di dubitare che un magistrato abbia l'agenda piena per 5 anni perché "a me se chiedi un appuntamento te lo do in due o tre settimane, anche in tre giorni se c'è urgenza" e continuando ancora "sarei curioso di andare a vedere l'agenda di certi magistrati". Dispiace far notare il grande divario tra le parole di Tosi e le sue reali azioni in quanto, come cittadini, ormai da due anni e mezzo gli abbiamo chiesto la sua disponibilità a partecipare a degli incontri pubblici per parlare di un tema molto importante per tutti: l'inceneritore di Verona. Peccato che in due anni non ci sia mai stata una reale disponibilità da parte del sindaco e che sia sia limitato a dire che riteneva inutile un confronto pubblico avendo espresso le sue posizioni sui giornali e con una lettera.

Anche noi cittadini a questo punto, saremmo curiosi di vedere l'agenda del sindaco, e di poter calcolare quanto tempo avrebbe avuto a disposizione per i veronesi, calcolando quello speso nelle sue presenze sia televisive che radiofoniche. Crediamo che per noi cittadini veronesi sia di fondamentale importanza poter partecipare a degli incontri pubblici con il nostro sindaco in quanto solo in contesti di questo tipo sarebbe possibile verificare, con un confronto tra le diverse posizioni, la veridicità di alcune dichiarazioni.

Riteniamo che il grado di trasparenza di un amministratore, si possa valutare solamente quando venga dimostrata una reale disponibilità al confronto con i suoi cittadini. Dare comunicati stampa ai giornali e rispondere con una lettera - senza la possibilità di un confronto alla pari - fa pensare che il sindaco tema di essere smentito.

Ci auguriamo che il nostro primo cittadino voglia togliere dalla sua agenda qualche presenza sulle tv nazionali per potersi così confrontare serenamente con i suoi cittadini e spiegare loro perché a Verona per 25 anni si dovranno bruciare mille tonnellate al giorno raccogliendo i rifiuti delle altre province venete (in particolare quelli prodotti dai "cugini" vicentini), quando tutta la provincia di Verona ne produce attualmente trecento cinquanta a giorno.

Associazione Salute Verona

Contenuti correlati

Verona come Venezia, ma con rilievi diversi
Verona come Venezia, ma con rilievi diversi Si stenta sempre di più a credere che gli stessi uomini e le stesse imprese abbiano usato metodi diversi per accaparrarsi i grandi lavori a Venezia e a Verona.A... 2991 views dartagnan
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2623 views Michele Bottari
Valdobbiadene, vino, salute e territorio
Valdobbiadene, vino, salute e territorio Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impian... 2332 views redazione
La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 2120 views dallo
Baldofestival
Baldofestival La più interessante manifestazione culturale delle nostre montagne.Dal 19 giugno al 12 luglio torna Baldofestival, giunto all'ottava edizione nel segno di una s... 2422 views Mario Spezia
La Scienza al centro dell'educazione
La Scienza al centro dell'educazione Un seminario, nel bicentenario della nascita di Charles Darwin, indaga il rapporto tra scienza ed educazione, mirando a offrire una più chiara e consapevole vis... 2682 views alice_castellani
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 2477 views a_sperotto_m_bertucco
L'Arena onlain
L'Arena onlain Gira ciacole che el giornàl el vende poche copie e che anca el clic el verse poche porte. La preocupasion l'è forte, par i morti, se sa, più che par i riporti.S... 6359 views dallo