Il sindaco di Verona ha un sacco di tempo per televisioni, radio e giornali, ma ne ha pochissimo per incontrare i suoi concittadini e rispondere alle loro domande.

 

Il 15 aprile il sindaco di Verona era tra gli ospiti di una nota trasmissione politica di una tv nazionale www.la7.tv ...  . Cogliamo l'occasione per sottolineare le considerazioni del sindaco Tosi durante suddetto dibattito televisivo perché meritano di essere analizzate, facendo capire quello che sembrerebbe essere il modus operandi del nostro primo cittadino.

Il sindaco della città scaligera, riferendosi a dei giudici, ha affermato di dubitare che un magistrato abbia l'agenda piena per 5 anni perché "a me se chiedi un appuntamento te lo do in due o tre settimane, anche in tre giorni se c'è urgenza" e continuando ancora "sarei curioso di andare a vedere l'agenda di certi magistrati". Dispiace far notare il grande divario tra le parole di Tosi e le sue reali azioni in quanto, come cittadini, ormai da due anni e mezzo gli abbiamo chiesto la sua disponibilità a partecipare a degli incontri pubblici per parlare di un tema molto importante per tutti: l'inceneritore di Verona. Peccato che in due anni non ci sia mai stata una reale disponibilità da parte del sindaco e che sia sia limitato a dire che riteneva inutile un confronto pubblico avendo espresso le sue posizioni sui giornali e con una lettera.

Anche noi cittadini a questo punto, saremmo curiosi di vedere l'agenda del sindaco, e di poter calcolare quanto tempo avrebbe avuto a disposizione per i veronesi, calcolando quello speso nelle sue presenze sia televisive che radiofoniche. Crediamo che per noi cittadini veronesi sia di fondamentale importanza poter partecipare a degli incontri pubblici con il nostro sindaco in quanto solo in contesti di questo tipo sarebbe possibile verificare, con un confronto tra le diverse posizioni, la veridicità di alcune dichiarazioni.

Riteniamo che il grado di trasparenza di un amministratore, si possa valutare solamente quando venga dimostrata una reale disponibilità al confronto con i suoi cittadini. Dare comunicati stampa ai giornali e rispondere con una lettera - senza la possibilità di un confronto alla pari - fa pensare che il sindaco tema di essere smentito.

Ci auguriamo che il nostro primo cittadino voglia togliere dalla sua agenda qualche presenza sulle tv nazionali per potersi così confrontare serenamente con i suoi cittadini e spiegare loro perché a Verona per 25 anni si dovranno bruciare mille tonnellate al giorno raccogliendo i rifiuti delle altre province venete (in particolare quelli prodotti dai "cugini" vicentini), quando tutta la provincia di Verona ne produce attualmente trecento cinquanta a giorno.

Associazione Salute Verona

Contenuti correlati

Lupi e mufloni alle porte di Verona
Lupi e mufloni alle porte di Verona Si rincorrono su feisbuc e sui quotidiani veronesi le bufale sui mufloni.La vigilia di Natale, alle nove di sera, Luca Pasi posta su Facebook le fotografie di u... 4356 views Mario Spezia
Il Motor City - Autodromo del Veneto: Come influenzerà le nostre vite.
Il Motor City - Autodromo del Veneto: Come influenzerà le nostre vite. I gruppi WWF di Povegliano e Villafranca organizzano un incontro a Povegliano giovedì 4 giugnoGIOVEDÌ 4 GIUGNO 2009alle 20.45 nella sala civica Savoldo di Poveg... 2734 views Mario Spezia
I Sequeri
I Sequeri Il fatto del secolo a Verona, il furto dei quadri a Castelvecchio, ha messo in luce una volta in più la vera anima del veronese: quella del codeghin. Proprio me... 6489 views dallo
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti?
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti? La riduzione dei canneti nel basso lago è un dato sempre più evidente. In molte zone è più corretto parlare di sparizione definitiva.Per contrastare la progress... 5541 views Mario Spezia
Un albero per ogni nato
Un albero per ogni nato Sboarina e Tosi piantano alberelli per celebrare i nuovi nati veronesi. Si apprezza il gentile gesto, ma si spera coerenza anche in altre scelte ambientali dell... 2897 views dallo
Ancora affetti da Mal'aria
Ancora affetti da Mal'aria Escono i dati di Legambiente sull'aria che respiriamo: bilancio negativo per le polveri sottili nel 2007. Su 63 capoluoghi monitorati 51 sforano i 35 superament... 2569 views legambiente_veneto
Valpantena, valle degli dei
Valpantena, valle degli dei Ora che gli dei sono fuggiti, perchè non asfaltarla tutta?Valpantena da salvaguardareIl CiViVI ha promosso una raccolta firme contro il prolungamento della SP6 ... 2502 views donatella_miotto
Primavera silenziosa con Roundup
Primavera silenziosa con Roundup Ovvero sulla barbara iniziativa di spargere insensatamente veleni e morte lungo le strade. Il prof. Fabio Taffetani è Ordinario di Botanica Sistematica presso l... 2953 views fabio_taffetani