Il nostro sceriffo guida la sfilata del 'venardi gnocolar'. Finalmente risolti i problemi della città.

Di fronte a una cittadinanza umidiccia e stupefatta, il Nostro, alla guida di una possente cavalcatura, guidava autorevolmente il corteo di figuranti e musicanti che ogni anno a carnevale rallegra la città. Piuttosto casereccio, magari un po' rustico ma molto preso dalla parte, tutto sommato non sfigurava.

D' altra parte la coscienza del sostegno di sei veronesi e mezzo su dieci renderebbe fiero chiunque, figurarsi chi nutre chiare simpatie per il caro estinto e per le compiante sfilate.

Chissà se gli ingegneri, gli architetti, gli impresari, i muratori, gli artigiani e chi più ne ha più metta sono ancora così convinti della loro scelta elettorale dopo che il nostro ha mandato in fumo il Polo Finanziario, che avrebbe garantito lavoro per tutti per almeno dieci anni.

E gli abitanti di Quinzano, Avesa e Ponte Crencano saranno ancora così contenti quando dovranno sorbirsi dieci anni di scavi e strade dissestate e poi un'eternità di traffico e inquinamento?

Si sa che la passione per la bicicletta non bada agli schieramenti politici e così l'avversione dei nuovi amministratori per le piste ciclabili finirà inevitabilmente con lo scontentare parecchia gente nelle file di Forza Italia e Alleanza Nazionale (o ci sono anche ciclisti leghisti?).

Cosa penseranno poi i bottegai e i commercianti che tanto avevano sperato nel Nostro e nelle sue promesse di eliminare la criminalità, gli abusivi e gli extracomunitari? Sembra che, dopo nove mesi, a parte qualche borsetta finta in meno in via Mazzini, sia tutto esattamente come prima. Furti, rapine, scassi e rotture varie non hanno subito alcuna battuta di arresto.

E nei quartieri di periferia stremati dal traffico ci sarà ancora qualcuno dell'idea che il traforo delle Torricelle risolverà tutti i loro problemi?

Lanciamo una proposta: e se il nostro si limitasse a dirigere il corteo di carnevale e lasciasse ad altri il gravoso compito di fare le cose serie?

Contenuti correlati

Schei e Salute
Schei e Salute Mentre un tempo si considerava la salute il bene primario per qualsiasi essere umano, ricco o povero che fosse, ai nostri giorni siamo disposti a barattare la s... 2686 views Mario Spezia
Le Torricelle sempre più in pericolo
Le Torricelle sempre più in pericolo Appuntamento domenica 2, in piazza a Quinzano, per firmare una lettera al sindaco di Verona, a tutela delle colline veronesi.L'Associazione Il Carpino, il WWF, ... 2669 views Mario Spezia
Tosi dà i numeri
Tosi dà i numeri Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.Ecco i numeri corretti... 2493 views antonio_brescia
Il movimento lento
Il movimento lento Per trovare parole di buonsenso su turismo e mobilità dobbiamo risalire a Vittorio Cavazzocca Mazzanti, un uomo a cavallo tra due secoli.Vittorio Cavazzocca Maz... 2849 views attilio_romagnoli
Razzisti, fascisti e abusivi
Razzisti, fascisti e abusivi Potevamo noi veronesi farci mancare la manifestazione anti profughi con tanto di stendardi di Lega, Forza Nuova, Casa Pound e Cristus Rex?Sabato Il Corriere ha ... 2850 views Mario Spezia
Nottegar al posto di Cigolini
Nottegar al posto di Cigolini Giampietro Cigolini scopre che senza termovalorizzatori AGSM guadagna di più. Se al suo posto ci fosse stato Daniele Nottegar avremmo risparmiato i 3 milioni de... 2751 views Mario Spezia
Niente ambiguità sull'EXPO!
Niente ambiguità sull'EXPO! I movimenti ambientalisti devono esprimere la propria netta contrarietà nei confronti dell'inutile manifestazione il cui unico risultato è favorire cementificat... 3738 views Michele Bottari
Tosi e le biciclette (i ladri di)
Tosi e le biciclette (i ladri di) Tosi invoca la galera come deterrente. Perché non ha mai funzionato e non funzionerà mai.Oggi proviamo a riflettere su una cosa banale. Parliamo del bue che dic... 2943 views stefano_zampini