Il 'pròget' non piace più a tutti. Gli anti-traforo contano nuovi, insperati alleati. E nella maggioranza si aprono le prime crepe, visibili e invisibili.

L'unità monolitica della maggioranza sulla questione 'pròget' (così lo chiama confidenzialmente l'assessore) comincia a fare qualche scricchiolio sinistro. A oggi, dopo sei mesi di parole in libertà, sembra che non ci sia ancora il nome di uno straccio di urbanista disponibile a metterci la propria faccia.

La giunta Tosi preferisce investire soldi pubblici in filmati di propaganda piuttosto di capire se serve o se non serve. "Ai dati di fatto (numeri, analisi ...) si oppone la cocciutaggine di un assessore e un sindaco," sostiene Alberto Sperotto, presidente del Comitato contro il collegamento autostradale delle Torricelle, "che fanno gli interessi del territorio (la Valpantena) che lo ha eletto".

Il tutto mentre si continua a ignorare un movimento di 14.000 cittadini che hanno firmato una petizione contro quest'assurda opera, capaci di organizzare una manifestazione di 5.000 persone, senza precedenti.

Per questo il comitato rilancia la propria attività per il 2008, che consisterà nella presenza nelle piazze con punti informativi, nel presidio dei luoghi di decisione, in eventi con contorno di bandiere ai poggioli.

Se l'opposizione al traforo promette battaglia, musi lunghi si intravvedono nella maggioranza capitanata dallo sceriffo Tosi. La giunta di mercoledì non ha approvato il tracciato  del traforo presentato da Corsi, causa dubbi di Alleanza nazionale. Ancora un mese e mezzo di ritardi, dunque.

"Deve essere un progetto condiviso," si giustifica Tosi. Parole sante, se fossero state dette da un qualunque sindaco. Ma da un decisionista come lui suonano come una mezza ritirata.

Ma l'opera serve o no? Non è solo il comitato dei contrari a chiederlo, ma da oggi anche Alleanza Nazionale, col capogruppo Ciro Maschio.

Alto mare completo anche sul fronte finanziario del pròget: sui circa 300 milioni di euro (che sappiamo non basteranno), solo 53 sono a disposizione dello Sceriffo: "Abbiamo chiesto una mano all'Autobrennero" ha dichiarato Tosi, "mentre il resto dei finanziamenti verrà con il project financing da capitali privati". Ecco, ora ci sentiamo davvero più tranquilli.

Ma non ci sono solo AN e Sperotto a ostacolare il pròget: radioscarpa rivela che l'ordine degli ingegneri ha espresso alla giunta un parere completamente negativo. Forza Italia non esprime pubblicamente pareri, ma siamo certi che quel partito tiene molto al bacino elettorale di Borgo Trento e limitrofi.

Si profila una difficile fase di consultazione, che coinvolgerà anche le prossime nomine e  non mancherà di avere riflessi anche oltre le mura della città di Verona.

Contenuti correlati

Partecipazione e democrazia
Partecipazione e democrazia Il dibattito sulle nuove forme di partecipazione democratica sta attraversando tutta la nostra società. I commenti al precedente articolo toccano le questioni c... 2671 views Mario Spezia
Per un ambiente di qualità
Per un ambiente di qualità Sabato 7 aprile - ore 15.30 - al Museo di Storia Naturale di Verona si terrà un convegno su pesticidi, salute e biodiversità.Come agiscono i pesticidi sulla nos... 2790 views Mario Spezia
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia?
Automobili, industria, carne: chi inquina di più in Francia? Una ricerca pubblicata oggi da Le Monde analizza i dati relativi alle emissioni di gas serra mettendo a confronto i maggiori responsabili del riscaldamento clim... 4274 views Mario Spezia
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 2296 views Mario Spezia
Sabato 25: Concerto al Maso
Sabato 25: Concerto al Maso Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di ... 2442 views Mario Spezia
La fiera delle buganse
La fiera delle buganse Finalmente l'Ente Fiera di Verona può colmare una grave lacuna nella sua per altro ricchissima programmazione: si inaugura la prossima settimana la Fiera Mondia... 3112 views Mario Spezia
Cuore saldo ed occhi aperti
Cuore saldo ed occhi aperti E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Ro... 2288 views Mario Spezia
Le beghe di governo affossano il SISTRI
Le beghe di governo affossano il SISTRI Le tensioni di maggioranza tra Lega e PDL abbattono il SIStema di Tracciabilità dei RIfiuti (SISTRI), che doveva essere il fiore all'occhello delle politiche am... 2759 views Michele Bottari