Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità.

 

Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo Territori di Solidarietà, propone tre incontri in Valpolicella per riflettere sul fenomeno dello spopolamento delle montagne e le opportunità delle zone rurali a sviluppare un sano connubio tra innovazione e tradizione.

Filo conduttore degli appuntamenti, sarà il film "Il vento fa il suo giro", che verrà proiettato per tre sabati, a cadenza quindicinale a partire dal 22 maggio. Ogni proiezione verrà accompagnata da incontri, esperienze, passeggiate e degustazioni.

APPUNTAMENTI:

SABATO 22 MAGGIO 2010_RED ZONE ART BAR, San Giorgio di Valpolicella

Ore 14.30 Tracce di Biodiversità: Escursione nei dintorni di S. Giorgio di Valpolicella con guide naturalistico- ambientali. Ritrovo presso Piazza della Pieve. Prenotazione entro venerdì 21 a 349/0957558 (Alberto), 347/2486787 (Andrea) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In caso di maltempo l'escursione verrà annullata.

Ore 18.00 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro", film del 2005 di Giorgio Diritti, acclamato dalla critica e vincitore di numerosi premi, narra la storia di un ex-professore divenuto contadino, che si trasferisce in un paesino montano con la sua famiglia alla ricerca di un'esistenza secondo i tempi della natura. Qui però dovrà scontrarsi con le diffidenze e le ostilità, di chi, abitante del paese che non vuole vedere spopolarsi, ha difficoltà e paura ad accettare un'estraneo, se pur con così buoni propositi.

A seguire il contributo di Oscar Simonetti del paesino di Campo che ci racconterà la sua esperienza.

Infine, rinfresco conviviale.

SABATO 5 GIUGNO 2010_MALGA BIANCARI, Località Girotto, San Rocco di Valp

Ore 20.00 Banchetto con pane, salumi e formaggi

Ore 21.30 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro"

Si consiglia una coperta per guardare il film comodamente sdraiati!

A seguire "Esperienze concrete di agricoltura biologica nel Parco Regionale della Lessinia dell'azienda agricola Girotto di Marchesini Roberto".

SABATO 19 GIUGNO 2010_OSTELLO DI GORGUSELLO, frazione di Fumane

Ore 21.00 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro"

A seguire, esperienza dei ragazzi che gestiscono l'ostello e dell'Associazione Antica Terra Gentile.

Al termine, rinfresco.

Contatti: 3208840722

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2162 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2401 views Mario Spezia
Tentazione lira
Tentazione lira Non c'è una terza via: o si resta nel sistema, con le banche, i professori (e relativi sacrifici), oppure se ne esce definitivamente. Tertium non datur: tornare... 3235 views Michele Bottari
Un sindaco intelligente
Un sindaco intelligente Il nostro inviato a Les Eyzies, nel Perigord (Francia), ha raccolto il segno lasciato da un sindaco finalmente attento alla salute dei suoi concittadini. Quanto... 2866 views Mario Spezia
Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2137 views Mario Spezia
I nullafacenti di Pietro Ichino
I nullafacenti di Pietro Ichino Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini con Adalberto Perulli I fannulloni per il ministro B... 2699 views Mario Spezia
Marketing Territoriale
Marketing Territoriale Convegno a Villa Quaranta, si parlerà di siti storici e territorio. Ma chiamarla tutela è da antiquati: il suo nome è 'Marketing Territoriale'.Siete interessati... 2381 views Michele Bottari
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2046 views autori_vari