Un film in più momenti sul Territorio: le sue resistenze, le sue opportunità.

 

Il tavolo "Dallo sviluppo sostenibile alla decrescita" del progetto europeo Territori di Solidarietà, propone tre incontri in Valpolicella per riflettere sul fenomeno dello spopolamento delle montagne e le opportunità delle zone rurali a sviluppare un sano connubio tra innovazione e tradizione.

Filo conduttore degli appuntamenti, sarà il film "Il vento fa il suo giro", che verrà proiettato per tre sabati, a cadenza quindicinale a partire dal 22 maggio. Ogni proiezione verrà accompagnata da incontri, esperienze, passeggiate e degustazioni.

APPUNTAMENTI:

SABATO 22 MAGGIO 2010_RED ZONE ART BAR, San Giorgio di Valpolicella

Ore 14.30 Tracce di Biodiversità: Escursione nei dintorni di S. Giorgio di Valpolicella con guide naturalistico- ambientali. Ritrovo presso Piazza della Pieve. Prenotazione entro venerdì 21 a 349/0957558 (Alberto), 347/2486787 (Andrea) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In caso di maltempo l'escursione verrà annullata.

Ore 18.00 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro", film del 2005 di Giorgio Diritti, acclamato dalla critica e vincitore di numerosi premi, narra la storia di un ex-professore divenuto contadino, che si trasferisce in un paesino montano con la sua famiglia alla ricerca di un'esistenza secondo i tempi della natura. Qui però dovrà scontrarsi con le diffidenze e le ostilità, di chi, abitante del paese che non vuole vedere spopolarsi, ha difficoltà e paura ad accettare un'estraneo, se pur con così buoni propositi.

A seguire il contributo di Oscar Simonetti del paesino di Campo che ci racconterà la sua esperienza.

Infine, rinfresco conviviale.

SABATO 5 GIUGNO 2010_MALGA BIANCARI, Località Girotto, San Rocco di Valp

Ore 20.00 Banchetto con pane, salumi e formaggi

Ore 21.30 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro"

Si consiglia una coperta per guardare il film comodamente sdraiati!

A seguire "Esperienze concrete di agricoltura biologica nel Parco Regionale della Lessinia dell'azienda agricola Girotto di Marchesini Roberto".

SABATO 19 GIUGNO 2010_OSTELLO DI GORGUSELLO, frazione di Fumane

Ore 21.00 Proiezione Film "Il vento fa il suo giro"

A seguire, esperienza dei ragazzi che gestiscono l'ostello e dell'Associazione Antica Terra Gentile.

Al termine, rinfresco.

Contatti: 3208840722

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Inaugurazione sentiero Girardi
Inaugurazione sentiero Girardi Domenica 7 gennaio 2018 appuntamento alle ore 10.00 nella piazza di Quinzano, presenti le autorità e la banda San Massimo.Verrà inaugurato il nuovo sentiero che... 3430 views Mario Spezia
Uber economy 6: stupidera
Uber economy 6: stupidera I social media sono uno strumento di controllo politico, e la frivolezza dei contenuti veicolati è funzionale a questo controllo. Non solo facebook e compagnia ... 3279 views Michele Bottari
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 2863 views Mario Spezia
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2293 views Mario Spezia
8 marzo: ultimi posti disponibili
8 marzo: ultimi posti disponibili Il Carpino e Veramente.org invitano soci e simpatizzanti a S. Rocco, sabato 8 marzo ore 20.00, ad un incontro conviviale con musica e spettacolo!Nel marzo del 2... 2672 views Mario Spezia
Renzi non ha bisogno del PD
Renzi non ha bisogno del PD Nel PD faticano a capirlo, eppure è evidente che Renzi non ha bisogno del Partito Democratico. Seguendo l'esempio di Berlusconi ha creato un suo partito persona... 2220 views chiaroscuro
Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2586 views raffaello_bertolini
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 3966 views Michele Bottari