Rumore di tomba. I nostri cimiteri diventano impianti di ripetizione per le compagnie telefoniche.

L'ossimoro di moda è il silenzio assordante. Noi, che siamo controcorrente, usiamo l'esatto opposto: rumore di tomba!

Si perché i cimiteri sono diventati il ricettacolo di ogni comunicazione cellulare: le amministrazioni di destra (i noti basabanchi) e di sinistra fanno a gara per rilasciare il maggior numero di licenze di installazione di antenne accanto ai cimiteri comunali e non.

Nella foto il cimitero del Ceo, con le sue due belle antenne in mostra. Ecco allora:

L'eterna chiamata dona loro, o Signore,

e splenda ad essi la fonia perpetua.

Telèfonino in pace.

Amen

Contenuti correlati

E la velina veleggia
E la velina veleggia Un fulgido esempio di giornalismo libero e indipendente firmato di uno dei giornalisti di punta del quotidiano locale, detto il Bugiardello.Tosi sindaco, 12 mes... 2823 views redazione
L'Arsenale è proprietà di tutti i Veronesi
L'Arsenale è proprietà di tutti i Veronesi Firma la PETIZIONE proposta dal Comitato per l´Arsenale. I firmatari chiedono di destinare fin da subito i dodici milioni di euro già disponibili ad interventi ... 2669 views Mario Spezia
L'energia dell'ecofighetto (7)
L'energia dell'ecofighetto (7) La comunicazione dei gestori elettrici verdi si fa sempre più mirata e aggressiva: si può salvare il mondo senza far fatica. Ma essere ambientalisti comporta im... 2612 views Michele Bottari
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4686 views Michele Bottari
Nè forchette nè forconi
Nè forchette nè forconi Si è appena conclusa l'assemblea annuale dell'Associazione Rurale Italiana tenutasi quest'anno nel comune piemontese di Monastero di Bormida nella langa astigia... 2921 views attilio_romagnoli
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4856 views Mario Spezia
Verona non è cambiata
Verona non è cambiata Dal Processo agli Alberi, il testo del testimone della difesa, Giuseppe Biadego, uno studioso vissuto all'inizio del '900, che descrive una situazione identica ... 2281 views processo_agli_alberi
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago?
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago? Non si sa in base a quali richieste ufficiali nè chi se ne occupa, ma il progetto dei sindaci va avanti.Il Comitato No Affi-Pai ha chiesto alla Provincia copia ... 2592 views maria_cristina