Il Consiglio Direttivo dell’associazione WWF Verona ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall’Ó.

Il WWF punta sulle competenze naturalistiche di Michele Dall'O' per rilanciare la propria iniziativa nel panorama ambientalistico veronese.

Il giorno 7 maggio 2018 si è riunito a Verona, il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese, scelto dall'assemblea dei soci volontari del 14 aprile scorso e formato dai soci Alessandro Bonetti, Maurizio Bonetti, Luciano Corso, Michele Dall'Ó, Luigi Daniele Facincani, Manuela Formenti e Riccardo Tosoni.

Nel corso della riunione il Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall'Ó. Michele Dall'Ó, di anni 54, residente a Verona, è stato per molti anni socio e volontario del WWF, particolarmente attento alla tutela ed alla valorizzazione delle principali aree di naturalistiche presenti, in città ed provincia, e in particolare delle aree SIC/ZPS/Natura 2000 riconosciute anche dalla Comunità Europea.

Ingegnere con dottorato in modellistica matematica, ricercatore naturalistico per passione, esperto e profondo conoscitore di flora e fauna del nostro territorio, è anche autore, assieme ad altri, di alcune pubblicazioni naturalistiche tra le quali si ricorda il volume "Osservazioni naturalistiche in Val Galina e Progno Borago" edito dal WWF di Verona, grazie anche al contributo del CSV di Verona.

Nel corso della medesima riunione è stato nominato quale Vice Presidente il socio Luigi Daniele Facincani, al quale sono state assegnate le responsabilità per la Segreteria e l'Amministrazione. Altre funzioni organizzative ed operative saranno definite in seguito, con particolare attenzione alle tematiche legate alla missione del WWF. WWF Veronese

I complimenti della redazione di www.veramente.org a Michele Dall'O' per il nuovo incarico e al direttivo del WWF veronese per l'ottima scelta.

Contenuti correlati

Wish you Were Here
Wish you Were Here E ti hanno convinto a barattare i tuoi eroi per dei fantasmi, ceneri roventi per alberi, aria bollente per una fresca brezza, una fredda comodità per il cambiam... 2678 views Mario Spezia
Il Verbasco o Tasso Barbasso o Barbasco
Il Verbasco o Tasso Barbasso o Barbasco In realtà ne esistono numerose specie, tutte appartenenti alla famiglia delle Scrophulariaceae, alcune simili e difficili da distinguere, altre facilmente disti... 6675 views Mario Spezia
La prossima volta toccherà a Draghi
La prossima volta toccherà a Draghi Tutti i governi europei e tutti gli economisti bocciano la manovra di Salvini-Di Maio.Il governo Lega-5Stelle si è cacciato in una situazione molto complicata, ... 3472 views dartagnan
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 2215 views patrizio_giulini
Scoprire il bosco delle Torricelle
Scoprire il bosco delle Torricelle Domenica 21 febbraio 2010 Tra bagolari, ornielli, cipressi e pini neri. L'associazione Comitato per il Verde in collaborazione con il Comune di Verona, Assessor... 3067 views Mario Spezia
Meneghello reading in Lessinia
Meneghello reading in Lessinia Sabato 8 agosto alle 18, appuntamento del festival in alta montagna 'Voci e Luci in Lessinia' promosso dal Parco Naturale Regionale della Lessinia.Sabato 8 agos... 2304 views fulvio_paganardi
Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2692 views paolo_conte
L'estate del FAI al Lazzareto
L'estate del FAI al Lazzareto Programma completo delle manifestazioni organizzate al Lazzareto dalla Delegazione veronese del FAI.(in caso di maltempo: Lunedì 2 giugno ore 21,10)Teatro: "Sto... 2231 views Mario Spezia