Il Consiglio Direttivo dell’associazione WWF Verona ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall’Ó.

Il WWF punta sulle competenze naturalistiche di Michele Dall'O' per rilanciare la propria iniziativa nel panorama ambientalistico veronese.

Il giorno 7 maggio 2018 si è riunito a Verona, il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese, scelto dall'assemblea dei soci volontari del 14 aprile scorso e formato dai soci Alessandro Bonetti, Maurizio Bonetti, Luciano Corso, Michele Dall'Ó, Luigi Daniele Facincani, Manuela Formenti e Riccardo Tosoni.

Nel corso della riunione il Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall'Ó. Michele Dall'Ó, di anni 54, residente a Verona, è stato per molti anni socio e volontario del WWF, particolarmente attento alla tutela ed alla valorizzazione delle principali aree di naturalistiche presenti, in città ed provincia, e in particolare delle aree SIC/ZPS/Natura 2000 riconosciute anche dalla Comunità Europea.

Ingegnere con dottorato in modellistica matematica, ricercatore naturalistico per passione, esperto e profondo conoscitore di flora e fauna del nostro territorio, è anche autore, assieme ad altri, di alcune pubblicazioni naturalistiche tra le quali si ricorda il volume "Osservazioni naturalistiche in Val Galina e Progno Borago" edito dal WWF di Verona, grazie anche al contributo del CSV di Verona.

Nel corso della medesima riunione è stato nominato quale Vice Presidente il socio Luigi Daniele Facincani, al quale sono state assegnate le responsabilità per la Segreteria e l'Amministrazione. Altre funzioni organizzative ed operative saranno definite in seguito, con particolare attenzione alle tematiche legate alla missione del WWF. WWF Veronese

I complimenti della redazione di www.veramente.org a Michele Dall'O' per il nuovo incarico e al direttivo del WWF veronese per l'ottima scelta.

Contenuti correlati

La sagra del brocolo
La sagra del brocolo Cari amici, vorrei ricordarvi 3 belle iniziative organizzate dal CiViVi - Comitato Valorizzazione Valpantena - in collaborazione con il Comitato della sagra del... 2996 views marta_fischer
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina Sabato 12 ottobre alle ore 16.00 pressso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria) ci sarà la presentazione ufficiale del libro... 3011 views Mario Spezia
Campanula ramosissima
Campanula ramosissima A Valeggio, lungo le scarpate delle strade che attraversano le colline moreniche oppure sui ghiaioni residuali delle sterminate cave di ghiaia, possiamo ammirar... 2894 views Mario Spezia
Sbarbaro, Mussolini e i licheni
Sbarbaro, Mussolini e i licheni Poeta molto apprezzato da Montale, traduttore di greci antichi e di francesi moderni, Camillo Sbarbaro viene escluso nel 1927 dall'insegnamento per essersi rifi... 4274 views Mario Spezia
Ma che bella città
Ma che bella città Il capo di gabinetto del sindaco Tosi in pole per la guida del Bacanal del Gnoco. Il giudice ordina ad Agec di reintegrare Ta-ta-tartaglia. Arrestati tre dirige... 2574 views dartagnan
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 4865 views Mario Spezia
La zecca
La zecca Ci sono varie specie di zecche, alcune solo fastidiose, altre decisamente pericolose.Da qualche anno una grossa zecca si aggira per i palazzi romani. Si è già r... 2445 views dartagnan
Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2342 views Mario Spezia