Il Consiglio Direttivo dell’associazione WWF Verona ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall’Ó.

Il WWF punta sulle competenze naturalistiche di Michele Dall'O' per rilanciare la propria iniziativa nel panorama ambientalistico veronese.

Il giorno 7 maggio 2018 si è riunito a Verona, il nuovo Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese, scelto dall'assemblea dei soci volontari del 14 aprile scorso e formato dai soci Alessandro Bonetti, Maurizio Bonetti, Luciano Corso, Michele Dall'Ó, Luigi Daniele Facincani, Manuela Formenti e Riccardo Tosoni.

Nel corso della riunione il Consiglio Direttivo dell'associazione WWF Veronese ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall'Ó. Michele Dall'Ó, di anni 54, residente a Verona, è stato per molti anni socio e volontario del WWF, particolarmente attento alla tutela ed alla valorizzazione delle principali aree di naturalistiche presenti, in città ed provincia, e in particolare delle aree SIC/ZPS/Natura 2000 riconosciute anche dalla Comunità Europea.

Ingegnere con dottorato in modellistica matematica, ricercatore naturalistico per passione, esperto e profondo conoscitore di flora e fauna del nostro territorio, è anche autore, assieme ad altri, di alcune pubblicazioni naturalistiche tra le quali si ricorda il volume "Osservazioni naturalistiche in Val Galina e Progno Borago" edito dal WWF di Verona, grazie anche al contributo del CSV di Verona.

Nel corso della medesima riunione è stato nominato quale Vice Presidente il socio Luigi Daniele Facincani, al quale sono state assegnate le responsabilità per la Segreteria e l'Amministrazione. Altre funzioni organizzative ed operative saranno definite in seguito, con particolare attenzione alle tematiche legate alla missione del WWF. WWF Veronese

I complimenti della redazione di www.veramente.org a Michele Dall'O' per il nuovo incarico e al direttivo del WWF veronese per l'ottima scelta.

Contenuti correlati

Ordine Nuovo
Ordine Nuovo Libreria GHEDUZZI - Corso Sant'Anastasia 7 - 30 ottobre 2009, ore 18.30 - presentazione di ORDINE NUOVO - Istantanee da un paese in crisi di identità di Domenic... 2368 views Mario Spezia
Inceneritore chiuso a Terni
Inceneritore chiuso a Terni Problemi per i rifiuti anche in Umbria: inceneritore (pardon, termovalorizzatore) sequestrato dalla magistratura. Ma il problema siamo noi.Sull'inceneritore Mun... 2539 views Michele Bottari
Gli U.S.A. puntano sull'eolico
Gli U.S.A. puntano sull'eolico Scajola impone il nucleare italiano, gli U.S.A. propongono l'energia eolica. Conti economici, ma soprattutto ambientali, rendono il progetto americano praticabi... 3217 views Michele Bottari
Turismo e biciclette
Turismo e biciclette Sabato 16 aprile 2011, ore 9,30, Sala Lucchi, piazzale Olimpia 3 in zona Stadio http://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/binary/pat_ufficio_stampa/suppleme... 2169 views amici_della_bicicletta
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2319 views averardo_amodio
Giometri e territorio
Giometri e territorio Calcestruzzo e politica. Quando una categoria si assume compiti e meriti che non le spettano.Leggiamo sulla stampa:"Verona ha ospitato il meeting annuale della ... 2283 views Mario Spezia
Que viva la revolucion. O no?
Que viva la revolucion. O no? Dipendenza dal lavoro, dal denaro, dall'automobile, dalla tecnologia digitale: siamo forse la prima generazione che vedrà il crollo del capitalismo, ma non abbi... 2487 views Michele Bottari
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 1913 views Mario Spezia