Museo Civico di Storia Naturale di Verona e W.W.F. Verona propongono: BIODIVERSA-MENTE

 

Sabato 23 ottobre 2010

dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la ricerca svolta dietro le quinte del Museo

• Invertebrati (ragni) – sala degli allestimenti temporanei La ricerca, la preparazione e la conservazione dei ragni: un'occasione unica per osservare al microscopio, soddisfare delle curiosità e saperne di più su questo misterioso mondo.

• Vertebrati (uccelli) – aula didattica del Museo Il Falco pellegrino a Verona: lo studio delle sue prede e la preparazione di un pennario.

Partecipazione libera

ore 14.30 e 16.00 Museo dietro le quinte: le collezioni di Zoologia Percorso guidato alla scoperta delle collezioni di Zoologia del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. Un'occasione unica per visitare il Museo in una prospettiva eccezionale. La sezione e i depositi del museo mostreranno tutti i loro segreti. Un viaggio tra storia e scienza, tra passato e futuro, alla scoperta delle principali attività della sezione di zoologia del museo.

Prenotazione obbligatoria c/o Aster, max 20 partecipanti per turno

Domenica 24 ottobre 2010

dalle 10,30 alle 13 escursione naturalistica in Val Galina (Oasi W.W.F.) a cura di W.W.F. Verona con ritrovo ore 10,15 presso la Fontana del Leone ad Avesa Partecipazione libera Info 3356628956 d

dalle 14.30 alle 17.30 Laboratorio volante: la ricerca svolta dietro le quinte del Museo • Invertebrati (libellule) – presso la sala degli allestimenti temporanei Un viaggio alla scoperta di questi straordinari insetti attraverso l'osservazione al microscopio, la loro preparazione e conservazione. Partecipazione libera

Ore 14.30 e 16.00 Naturalista per passione - Percorso guidato e la Una delle sale del Museo ospita il Museo della Romagna "Pietro Zangheri". Il suo museo offre una rappresentazione dettagliata della diversità della flora e della fauna di un'unica regione, la Romagna. Ripercorrendo l'attività svolta da questo straordinario naturalista, si possono apprendere i segreti utili alla raccolta sul campo e alla preparazione di piante e invertebrati (insetti, ragni, ecc…), scoprendo così come può essere facile coltivare la passione per la natura o trasformare una semplice passeggiata in un'escursione naturalistica.

Prenotazione c/o Aster, max 20 partecipanti per turno ASTER srl

Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.15 Tel. 045 8036353 Tel/fax 045 597140 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Info: Museo Civico di Storia Naturale di Verona Lungadige Porta Vittoria, 9 – 37129 Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario del Museo: da lunedì a giovedì ore 9.00 – 17.00 domenica e festivi ore 14.00 – 18.00 chiuso il venerdì Informazioni: tel.045 8012090 fax 045 8035639

W.W.F. Verona Via Risorgimento, 10 37126 Verona Tel 045 917514 Cell 335 6628956 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.wwf.it/verona

Contenuti correlati

Il 2008 è l'anno del voto elettronico
Il 2008 è l'anno del voto elettronico In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di dis... 2051 views veronica_ciarumbello
Alla ricerca dell'energia infinita
Alla ricerca dell'energia infinita Benzina a due euro? Bollette salate? Niente paura: i nuovi templari sono alla caccia del Graal dei nostri giorni: la fonte di energia infinita (e gratis).Nel me... 2750 views Michele Bottari
In gita al Pfitscherjoch
In gita al Pfitscherjoch Come sia possibile godersi la montagna con la famiglia senza macchine e motori.L'anno scorso, quando avevo cominciato a portare Lorenzo in bici, vedevo che c'er... 2102 views dallo
Uber Economy 3: the winner
Uber Economy 3: the winner Continua l'analisi sulla web-economy. Il costo marginale nullo crea monopoli in ogni settore, condannando economicamente a morte chiunque, pur lavorando efficie... 3550 views Michele Bottari
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni
Fabbricato Masi: lettera delle associazioni La Rete di Associazioni della Valpolicella si esprime sul caso sollevato dalla lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio ... 9315 views redazione
Catastrofisti: siete contenti?
Catastrofisti: siete contenti? Un articolo ironico di Massimo Gramellini solleva la sensibilità di chi, da sempre, ritiene il nostro sistema insostenibile.Sulla stampa di oggi un trafiletto d... 1899 views Michele Bottari
Vis medicatrix naturae
Vis medicatrix naturae Dall'associazione Erbecedario due corsi sulle erbe in cucina.Durante l'Inverno e l'inizio Primavera ERBECEDARIO s'impegna nell'attivittà didattica che quest'ann... 2071 views associazione_erbecedario_della_lessinia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 2924 views paolo_dal_lago