Dal carcere: esperienza di una giuria speciale al Premio Letterario "Emilio Salgari" 2010

Questa mattina la Giuria di 30 lettori detenuti presso la Casa Circondariale di Montorio, a Verona, ha festeggiato in anteprima la premiazione della terza edizione del Concorso Letterario Premio "E. Salgari". Mino Milani, Alfredo Colitto e Pino Cacucci durante l'estate hanno incontrato "L'Altra Platea" e, presentando i loro libri, hanno dialogato con loro. È stata una inedita occasione di partecipazione delle persone detenute ad un evento normalmente destinato ad un pubblico esterno. Più spesso sono testi scritti da detenuti ad essere valutati e scelti in vari concorsi nazionali e locali. L'esperienza di essere parte di una giuria e di esprimere una preferenza a testi letterari è stata coinvolgente e sorprendente per questi lettori che per la prima volta sono stati dall'altra parte del tavolo.

L'evento, promosso dalla dott.ssa Forestan, neoeletta dal Comune Garante dei diritti delle persone detenute, è stato realizzato da MicroCosmo con il Consorzio Pro Loco Valpolicella. Il Direttore e il Comandante hanno accolto gli ospiti e festeggiato assieme ai componenti della Giuria, agli organizzatori e ai rappresentanti istituzionali del territorio, con un buffet a base di prodotti tipici della Valpolicella offerti dal Consorzio stesso. Agli scrittori verrà consegnato fresco di stampa un nuovo  numero di MicroCosmo, pubblicazione dal carcere di Verona,  che riporta uno Speciale con la trascrizione dei dialoghi con i lettori e testimonianze dei detenuti e degli stessi scrittori. La Giuria di Montorio ha deciso di assegnare una Menzione Speciale ad uno degli scrittori che verrà letta da un detenuto in permesso premio nell'occasione della premiazione ufficiale alla Galleria Vason Caprini. Come dice Maurizio della Giuria: "Il carcere, per quanti muri e stereotipi possa costruire, finisce sempre, se vogliamo che accada, per unire anziché separare le persone. Lo sforzo condiviso stabilisce un forte legame che va oltre i giudizi e i pregiudizi. Perché il carcere sia esperienza di vita, un luogo che non genera solo dolore ma fornisca anche la cura.

Contenuti correlati

Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L...
Domenica 26 gennaio tutti a San Giorgio per difendere il Parco della L... La proposta della manifestazione viene dalla Lessinia, da uomini e donne che vivono e lavorano in Lessinia ed è stata entusiasticamente sostenuta da più di 120 ... 3488 views Mario Spezia
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api Lo studio, curato dai professori Stefano Maini, Claudio Porrini, Maria Teresa Renzi, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'università di Bologna, propone una... 2698 views Mario Spezia
Verona investe sulla strada
Verona investe sulla strada 1000 pedoni investiti con 17 morti negli ultimi 5 anni sono un bel risultato per una amministrazione che da 8 anni punta ad incrementare e a velocizzare il traf... 2868 views Mario Spezia
Sparito in trent'anni il 52% degli uccelli. Colpa dell'agricoltura int...
Sparito in trent'anni il 52% degli uccelli. Colpa dell'agricoltura int... Metodi di coltivazione intensivi e uso smodato di fertilizzanti hanno causato la morìa dei volatili. Una realtà drammatica che ha provocato il calo della biodiv... 3255 views andrea_bertaglio
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua
Fra terra e cielo: Palma, Fenice, Pasqua Una breve sintesi delle preziose pagine scritte da Alfredo Cattabiani sul significato dato alla palma dalle diverse civiltà nel bacino del Mediterraneo.Si provi... 4892 views Mario Spezia
L'affare di Bolis
L'affare di Bolis Tenendo per buoni comunque i 17 mesi, si ottiene un importo mensile di 16.469,48 euro, e un importo annuale di 197.633,72 euro. Ben più, quindi, di quanto rifer... 2546 views redazione
A cosa servono i convegni
A cosa servono i convegni "Sono, come sempre, delle sparute minoranze a proporre le alternative". Questa la sintesi degli interventi al convegno sulla mobilità.L' arch. Massignan ha mess... 2455 views Mario Spezia
Giù le mani dai reperti archeologici
Giù le mani dai reperti archeologici Italia Nostra e Legambiente chiedono al sindaco di Verona un maggior rispetto per le vestigia e la storia della nostra città.Quali rappresentanti di due associa... 2622 views giorgio_massignan_italia_nostra_e_michele_bertucco_legambiente