Dal carcere: esperienza di una giuria speciale al Premio Letterario "Emilio Salgari" 2010

Questa mattina la Giuria di 30 lettori detenuti presso la Casa Circondariale di Montorio, a Verona, ha festeggiato in anteprima la premiazione della terza edizione del Concorso Letterario Premio "E. Salgari". Mino Milani, Alfredo Colitto e Pino Cacucci durante l'estate hanno incontrato "L'Altra Platea" e, presentando i loro libri, hanno dialogato con loro. È stata una inedita occasione di partecipazione delle persone detenute ad un evento normalmente destinato ad un pubblico esterno. Più spesso sono testi scritti da detenuti ad essere valutati e scelti in vari concorsi nazionali e locali. L'esperienza di essere parte di una giuria e di esprimere una preferenza a testi letterari è stata coinvolgente e sorprendente per questi lettori che per la prima volta sono stati dall'altra parte del tavolo.

L'evento, promosso dalla dott.ssa Forestan, neoeletta dal Comune Garante dei diritti delle persone detenute, è stato realizzato da MicroCosmo con il Consorzio Pro Loco Valpolicella. Il Direttore e il Comandante hanno accolto gli ospiti e festeggiato assieme ai componenti della Giuria, agli organizzatori e ai rappresentanti istituzionali del territorio, con un buffet a base di prodotti tipici della Valpolicella offerti dal Consorzio stesso. Agli scrittori verrà consegnato fresco di stampa un nuovo  numero di MicroCosmo, pubblicazione dal carcere di Verona,  che riporta uno Speciale con la trascrizione dei dialoghi con i lettori e testimonianze dei detenuti e degli stessi scrittori. La Giuria di Montorio ha deciso di assegnare una Menzione Speciale ad uno degli scrittori che verrà letta da un detenuto in permesso premio nell'occasione della premiazione ufficiale alla Galleria Vason Caprini. Come dice Maurizio della Giuria: "Il carcere, per quanti muri e stereotipi possa costruire, finisce sempre, se vogliamo che accada, per unire anziché separare le persone. Lo sforzo condiviso stabilisce un forte legame che va oltre i giudizi e i pregiudizi. Perché il carcere sia esperienza di vita, un luogo che non genera solo dolore ma fornisca anche la cura.

Contenuti correlati

Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 2289 views emilio_cipriani
Biciclette per la città
Biciclette per la città Appuntamenti con gli Amici della bicicletta: un modo per dire grazie a chi contribuisce ogni giorno, silenziosamente, a rendere la città più vivibile e l'aria p... 2286 views donatella_miotto
Tante vigne, tante malattie
Tante vigne, tante malattie La monocoltura della vite aumenta in maniera notevole la possibilità di sviluppare epidemie vegetali e malattie endemiche.L'insorgenza della peronospora dipende... 3440 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone
La vera storia di Valpolicella e Amarone Da qualche anno circola per Verona la storia di Valpolicella ed Amarone, una storia sicuramente apocrifa, fatta trapelare in giro ad arte. Qualche notte fa ci è... 2543 views dallo
I conti del traforo
I conti del traforo Lettera aperta ai giornali veronesi sul traforo.La sera del 28.04.08 in sala Marani abbiamo assistito alla presentazione del progetto sul traforo delle Torricel... 2474 views Mario Spezia
Rapporto ISPRA 2018
Rapporto ISPRA 2018 Salgono a 400 i pesticidi ricercati e arrivano a 259 quelli trovati nelle acque italiane.Nelle acque superficiali, il glifosate, insieme al suo metabolita AMPA,... 2918 views Mario Spezia
Il Genio Incivile
Il Genio Incivile Il Genio Civile ha completato il taglio degli alberi tra la diga di Chievo e Parona in pieno periodo di nidificazione contravvenendo a numerose regole basilari ... 6443 views Mario Spezia
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012 Sintesi del Rapporto ARPAV anno 2012. Dati di vendita dei prodotti fitosanitari nella Regione Veneto, con particolare attenzione alla provincia di Verona, che r... 2885 views Mario Spezia