Il Carpino denuncia alle autorità un nuovo vasto sbancamento, con taglio del bosco e formazione di gradoni per l' impianto di vigneti.

Al Sindaco di Verona

Palazzo Barbieri

37100 Verona

Al Sindaco di Negrar

Piazza Vittorio Emmanuele II

37024 Negrar

Al Comando della Polizia Municipale di Verona

Via del Pontiere, 32

37122 Verona

Al comando del Corpo Forestale dello Stato

Via Ederle,16

37100 verona

Alla Soprintendenza per i Beni Ambientali

Piazza San Fermo, 3

37121 Verona

Alla Procura della Repubblica

Corte Zanconati

37100 Verona

Segnaliamo che sulla collina del Maso, sotto la zona impiantata di recente a vigneto, sul versante sud, a ridosso del confine con il comune di Negrar, in zona protetta da  vincolo paesaggistico (art. 4 del PAT di Vr) e da vincolo idrogeologico (art. 7 del PAT di Vr) sono in atto lavori di disboscamento con taglio di alberi di alto fusto (carpini) e formazione di terrazzamenti mediante scavo e gradonatura della roccia.

La zona suddetta era fino a qualche mese fa coperta da bosco ad alto fusto (il dato è facilmente riscontrabile sulle mappe di Google - zona tratteggiata). Lo sbancamento è chiaramente visibile dalla Costa del Buso e dal tratto finale di via Are Zovo.

Il PAT di Vr classifica questa zona come zona di tutela naturalistico-ambientale (art. 59 E c3) e del paesaggio agricolo di pregio  essendo all'interno dell'ambito del parco delle colline veronesi.

Chiediamo che siano fatti i necessari controlli, che sia accertata l' autorizzazxione del Corpo Forestale dello Stato e della Sovrintendenza ai Beni Ambientali, nonché la osservanza delle prescrizioni dettate da queste autorità.

Allego mappa con indicazione precisa della zona interessata allo sbancamento.

Verona 22.07.2010

Il Presidente dell' associazione Il Carpino

Dott. Coato Flavio

Contenuti correlati

Verona violata e derubata
Verona violata e derubata La 4° città d'arte d'Italia ha perso in un colpo solo quasi tutte le sue più importanti opere d'arte. Mille operazioni di polizia contro zingari, extracomunitar... 4001 views giorgio_massignan
La Verona che vogliamo
La Verona che vogliamo In dodici punti, ecco le nostre proposte per il futuro di Verona.1) Una pianificazione partecipata e concertataE' necessaria una reale partecipazione dei cittad... 2622 views il_carpino_comitato_contro_il_traforo_amici_della_bicicletta_legambiente_italia_nostra_wwf
16° San Gio' Verona Video Festival
16° San Gio' Verona Video Festival Si apre questo venerdì 23 luglio a Verona il San Giò Verona Video Festival, manifestazione internazionale di produzioni digitali, giunta alla sedicesima edizion... 2731 views ugo_brusaporco
Poesia par Verona
Poesia par Verona Grande omaggio a Verona da parte di uno dei più grandi poeti dialettali di tutti i tempi: Tolo da Re.Verona: boca che ridetra 'l monte e la pianuraVerona: un "s... 3594 views tolo_da_re
Prima volta
Prima volta Razzismo e manipolazione delle informazioni sono dovunque: siamo tutti veronesi. Eppure qualcosa sembra muoversi.Per la prima volta in Campania c'è stato un mov... 2722 views riccardo_orioles
Tar contro Pat
Tar contro Pat Una sfida all'ultimo ricorso tra i gruppi ambientalisti e la giunta Tosi.Questa è una storia d'arroganza e di pressapochismo. Dopo decenni di tentativi fal... 2358 views Mario Spezia
Il ruolo dei sindaci
Il ruolo dei sindaci I sindaci e più in generale le amministrazioni comunali hanno il compito di tutelare la salute dei cittadini e l'integrità del  territorio che viene loro a... 2861 views Mario Spezia
Immigrati al Branchetto
Immigrati al Branchetto I giovani immigrati potrebbero occuparsi di falciare i prati, di estirpare le piante infestanti, di fare la guardia alle mandrie di notte. Perchè i sindaci pref... 3351 views Mario Spezia