Sabato 17 luglio 2010 il Comune di Ferrara di Monte Baldo, Assessorato al Turismo e l' Associazione Culturale, Storia Viva – no profit, presentano un interessante spettacolo all'OTTAGONO, loc. Albaré, FERRARA DI MONTE BALDO.

 

Musica e Lettere in Trincea

Ideazione e regia Mauro Vittorio Quattrina

Iniziativa realizzata in occasione della presentazione per il recupero, restauro e  valorizzazione delle Trincee della Grande Guerra del territorio di Ferrara di Monte Baldo e per la creazione di un percorso museale storico didattico inserito nell'ambiente baldense. 

Programma

Ore 17,00

esposizione di grammofoni d'epoca del Museo della Radio di Verona collezione Chiantera con ascolto di dischi degli anni  1910 - 1920

ore 19,00 - 20,45

momento conviviale

ORE 21,00

Musica e Lettere in Trincea

Canzoni ed arie del tempo della Grande Guerra narrate attraverso le lettere dei soldati.

Con:

Ugo CINGANO - basso baritono

Pietro SALVAGGIO - pianoforte

Michele VIGILANTE- voce recitante

e con "Le quattro civette sul comò"

Sara CORSO - violino e percussioni

Anna VERONESE - organetto diatonico e voce

Elisabetta ZAMPINI- voce e contrabbasso

Mauro Vittorio QUATTRINA – narrativa

Per informazioni e prenotazioni: 3394818709 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lo spettacolo, in caso di maltempo, verrà spostato al teatro attiguo sempre sul posto.

Contenuti correlati

Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso "....evvai col raccontino: ...non so perchè ho scelto proprio oggi, il meteo non prometteva nulla di buono e il cielo alle 7.00, buio come il babao! Alle 7.30 s... 3044 views mauro_d_offria
9 - L' esempio del Chianti
9 - L' esempio del Chianti Il Chianti restaura i suoi vigneti per ritrovare il paesaggio perduto. La Repubblica — 28 dicembre 2009 - di F. ErbaniLa rivoluzione parte da Lamole, Val di Gre... 1974 views francesco_erbani
Squilibri
Squilibri I candidati alla poltrona parlano di crescita, trascurando il vero problema: l'equità. Finché i rapporti tra le persone non saranno paritari, non c'è speranza c... 3977 views Michele Bottari
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi...
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi... Un interessante articolo della rivista Il Cacciatore, organo ufficiale della Federazione Ufficiale delle Caccia, affronta il tema scottante del forte calo di po... 2508 views Mario Spezia
La ronda dela pietà
La ronda dela pietà A Verona, come in tutta Italia, è diffusa la richiesta di maggiore polizia. Quando la crisi avanza, monta l'insofferenza nei confronti degli ultimi.Ieri sera no... 2572 views dallo
L'ultima Rosa di Natale
L'ultima Rosa di Natale Rosa di Natale, Elleboro nero, Helleborus niger, Ranuncolaceae. Fiorisce in pieno inverno sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Pada... 3361 views Mario Spezia
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 2870 views loretta
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO
EFSA ha copiato il dossier MONSANTO EFSA, Autorità Europea per la sicurezza alimentare, ha presentato alla Commissione Europea una relazione in parte copiata dal dossier predisposto da MONSANTO, l... 2806 views Mario Spezia