Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Costa degli ulivi" a Fumane ore 21. Sono invitati tutti coloro che sono felici di questa grande vittoria.

Parere del 6 dicembre 2011:

Si comunica che questa Soprintendenza reputa la predetta richiesta non  accoglibile per i seguenti motivi:

Il contesto dell'area mineraria "Monte Noroni" è sottoposto alla tutela paesaggistica, …è di altissimo pregio, connotata, nella parte meridionale, da colline suggestivamente disegnate dai vigneti e dai caratteristici muretti a secco, le cosidette "marogne".

Il territorio della miniera di Monte Noroni riveste un particolare interesse dal punto di vista paesaggistico e panoramico anche per la presenza della Valle dei Progni e per tutto l'insieme delle vallette laterali che vi confluiscono.

La visione complessiva dei luoghi, nei quali i tecnici della Soprintendenza hanno effettuato diversi sopralluoghi, evidenzia come l'escavazione abbia alterato le peculiari caratteristiche paesaggistiche della vastissima area collinare e pedemontana, che si estende dal capoluogo Fumane fino al Parco Naturale della Lessinia.

All'interno di tale sistema, Marezzane costituisce un contesto ambientale nel quale è ancora riconoscibile una elevata integrità e seminaturalità…..

Segue un riassunto della situazione attuale degli scavi e delle ulteriori autorizzazioni richieste.

Tutto ciò premesso, rilevato e considerato, questa Soprintendenza ritiene che in quanto:

Le progettate opere comporteranno la modifica irreversibile e negativa del pregevole ambito collinare e pedemontano con perdita dei valori intrinseci sanciti dal provvedimento di tutela…"di conservazione e di mantenimento degli aspetti significativi e caratteristici di un paesaggio…." Stabiliti dalla Convenzione Europea del Paesaggio e da quelli sanciti dall'art. 9 della Costituzione Italiana, in base alla quale " La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione".

…si segnala che l'area di intervento ricade in gran parte nell'area tutelata dal Parco Naturale Regionale della Lessinia, istituito per perseguire queste finalità: a) protezione del suolo, del sottosuolo, della flora, della fauna, dell'acqua; b) la tutela, il mantenimento, il restauro e la valorizzazione dell'ambiente naturale…; c) la salvaguardia delle specifiche particolarità antropologiche, paleontologiche, geomorfologiche, vegetazionali, faunistiche e archeologiche delle zone.

Non si ritiene condivisibile la proposta favorevole al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica formulata dalla Regione Veneto nella relazione illustrativa…..Si rileva che la relazione non fornisce motivazioni di compatibilità rispetto ai livelli di tutela operanti…

Il Soprintendente Arch. Gianna Gaudini

Il Responsabile del procedimento Arch. Anna Federica Grazi

Complimenti vivissimi a Valpolicella 2000, Fumane Futura, Legambiente Verona e ai funzionari della Soprintendenza.

Contenuti correlati

Borgo Paradiso
Borgo Paradiso Ode alla Curia e alla fantasia imprenditoriale dei nostri prelati, che a Don Verzè..... Nostro Signor, che no l'era mìa sempio,el diséa: "Fora i mercanti d... 2577 views dallo
Chavez e il petrolio a buon mercato
Chavez e il petrolio a buon mercato Chavez chiede ai paesi produttori di petrolio di ridurre il prezzo del petrolio per i paesi poveri. È un approccio giusto o sbagliato?Il presidente venezuelano ... 2680 views Michele Bottari
Valdobbiadene, vino, salute e territorio
Valdobbiadene, vino, salute e territorio Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impian... 2318 views redazione
Cassadori
Cassadori Dedicata al Presidente di Federcaccia che più che ai lupi pericolosi, dei compagni mirò ai prosi.A Verona, tuti i lo sa,i cassadori j'é de na serta età.Ma ciapà... 2225 views ginofausto
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 3145 views Mario Spezia
La pista ciclabile di Limone è pericolosa
La pista ciclabile di Limone è pericolosa Sulla pavimento, sulle reti e sul corrimano della pista ciclabile di Limone ci sono segni inequivocabili della caduta di massi dalla parete che sovrasta la pist... 3102 views Mario Spezia
La bicicletta nell'era Tosi
La bicicletta nell'era Tosi Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la... 2544 views giorgia_nin
Zone protette, stop alle pale eoliche
Zone protette, stop alle pale eoliche Il Sole 24 ore del 11.02.16 riporta la notizia della bocciatura di un ricorso intentato da un'azienda contro il divieto di costruire un nuovo impianto eolico ne... 3151 views Mario Spezia