Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Costa degli ulivi" a Fumane ore 21. Sono invitati tutti coloro che sono felici di questa grande vittoria.

Parere del 6 dicembre 2011:

Si comunica che questa Soprintendenza reputa la predetta richiesta non  accoglibile per i seguenti motivi:

Il contesto dell'area mineraria "Monte Noroni" è sottoposto alla tutela paesaggistica, …è di altissimo pregio, connotata, nella parte meridionale, da colline suggestivamente disegnate dai vigneti e dai caratteristici muretti a secco, le cosidette "marogne".

Il territorio della miniera di Monte Noroni riveste un particolare interesse dal punto di vista paesaggistico e panoramico anche per la presenza della Valle dei Progni e per tutto l'insieme delle vallette laterali che vi confluiscono.

La visione complessiva dei luoghi, nei quali i tecnici della Soprintendenza hanno effettuato diversi sopralluoghi, evidenzia come l'escavazione abbia alterato le peculiari caratteristiche paesaggistiche della vastissima area collinare e pedemontana, che si estende dal capoluogo Fumane fino al Parco Naturale della Lessinia.

All'interno di tale sistema, Marezzane costituisce un contesto ambientale nel quale è ancora riconoscibile una elevata integrità e seminaturalità…..

Segue un riassunto della situazione attuale degli scavi e delle ulteriori autorizzazioni richieste.

Tutto ciò premesso, rilevato e considerato, questa Soprintendenza ritiene che in quanto:

Le progettate opere comporteranno la modifica irreversibile e negativa del pregevole ambito collinare e pedemontano con perdita dei valori intrinseci sanciti dal provvedimento di tutela…"di conservazione e di mantenimento degli aspetti significativi e caratteristici di un paesaggio…." Stabiliti dalla Convenzione Europea del Paesaggio e da quelli sanciti dall'art. 9 della Costituzione Italiana, in base alla quale " La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione".

…si segnala che l'area di intervento ricade in gran parte nell'area tutelata dal Parco Naturale Regionale della Lessinia, istituito per perseguire queste finalità: a) protezione del suolo, del sottosuolo, della flora, della fauna, dell'acqua; b) la tutela, il mantenimento, il restauro e la valorizzazione dell'ambiente naturale…; c) la salvaguardia delle specifiche particolarità antropologiche, paleontologiche, geomorfologiche, vegetazionali, faunistiche e archeologiche delle zone.

Non si ritiene condivisibile la proposta favorevole al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica formulata dalla Regione Veneto nella relazione illustrativa…..Si rileva che la relazione non fornisce motivazioni di compatibilità rispetto ai livelli di tutela operanti…

Il Soprintendente Arch. Gianna Gaudini

Il Responsabile del procedimento Arch. Anna Federica Grazi

Complimenti vivissimi a Valpolicella 2000, Fumane Futura, Legambiente Verona e ai funzionari della Soprintendenza.

Contenuti correlati

Latini migranti di cuore
Latini migranti di cuore Già la scorsa estate questa rassegna musicale si è imposta per la grande qualità dei musicisti e dei temi proposti.Quarta edizione per "La Valigia dei suoni", l... 2304 views Mario Spezia
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago?
Chi e come progetta la viabilità dell'alto lago? Non si sa in base a quali richieste ufficiali nè chi se ne occupa, ma il progetto dei sindaci va avanti.Il Comitato No Affi-Pai ha chiesto alla Provincia copia ... 2138 views maria_cristina
Il nuovo collettore del Lago di Garda
Il nuovo collettore del Lago di Garda Cerchiamo di capire lo stato dell'arte e le diverse posizioni espresse in merito al progetto di costruzione di un nuovo collettore per lo smaltimento dei liquam... 2979 views Mario Spezia
Ei fu, siccome immobile…
Ei fu, siccome immobile… Flavio Tosi non è più il fascistello di provincia che si beccava una condanna definitiva per razzismo, ma non è diventato il politico progressista che Bolis avr... 3724 views Mario Spezia
Le succulente o piante grasse
Le succulente o piante grasse Vediamo a quali piante ci si riferisce con questa denominazione, quali caratteristiche le accomunano, dove possiamo trovarle allo stato selvatico.Innanzitutto è... 9313 views Mario Spezia
Eventi facilmente prevedibili
Eventi facilmente prevedibili Al contrario di quanto sostengono i sindaci e i responsabili del Consorzio di bonifica, le inondazioni di sabato scorso erano prevedibili e si ripeteranno sempr... 2302 views Mario Spezia
Arte giovane all'ex Macello
Arte giovane all'ex Macello Nuovi appuntamenti con l'arte all'ex Macello per la rassegna "Giovani in arte 2008" promossa da 1ª Circoscrizione Centro Storico e Comune di Verona per promuove... 2121 views alice_castellani
Lei, lui, storie migranti
Lei, lui, storie migranti 'Immagini in movimento di un' umanità colma di illusioni e speranze'è il sottotitolo della rassegna che si apre questo lunedì 9 marzo alle ore 17 nella Sala Con... 2132 views ugo_brusaporco