Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Costa degli ulivi" a Fumane ore 21. Sono invitati tutti coloro che sono felici di questa grande vittoria.

Parere del 6 dicembre 2011:

Si comunica che questa Soprintendenza reputa la predetta richiesta non  accoglibile per i seguenti motivi:

Il contesto dell'area mineraria "Monte Noroni" è sottoposto alla tutela paesaggistica, …è di altissimo pregio, connotata, nella parte meridionale, da colline suggestivamente disegnate dai vigneti e dai caratteristici muretti a secco, le cosidette "marogne".

Il territorio della miniera di Monte Noroni riveste un particolare interesse dal punto di vista paesaggistico e panoramico anche per la presenza della Valle dei Progni e per tutto l'insieme delle vallette laterali che vi confluiscono.

La visione complessiva dei luoghi, nei quali i tecnici della Soprintendenza hanno effettuato diversi sopralluoghi, evidenzia come l'escavazione abbia alterato le peculiari caratteristiche paesaggistiche della vastissima area collinare e pedemontana, che si estende dal capoluogo Fumane fino al Parco Naturale della Lessinia.

All'interno di tale sistema, Marezzane costituisce un contesto ambientale nel quale è ancora riconoscibile una elevata integrità e seminaturalità…..

Segue un riassunto della situazione attuale degli scavi e delle ulteriori autorizzazioni richieste.

Tutto ciò premesso, rilevato e considerato, questa Soprintendenza ritiene che in quanto:

Le progettate opere comporteranno la modifica irreversibile e negativa del pregevole ambito collinare e pedemontano con perdita dei valori intrinseci sanciti dal provvedimento di tutela…"di conservazione e di mantenimento degli aspetti significativi e caratteristici di un paesaggio…." Stabiliti dalla Convenzione Europea del Paesaggio e da quelli sanciti dall'art. 9 della Costituzione Italiana, in base alla quale " La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione".

…si segnala che l'area di intervento ricade in gran parte nell'area tutelata dal Parco Naturale Regionale della Lessinia, istituito per perseguire queste finalità: a) protezione del suolo, del sottosuolo, della flora, della fauna, dell'acqua; b) la tutela, il mantenimento, il restauro e la valorizzazione dell'ambiente naturale…; c) la salvaguardia delle specifiche particolarità antropologiche, paleontologiche, geomorfologiche, vegetazionali, faunistiche e archeologiche delle zone.

Non si ritiene condivisibile la proposta favorevole al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica formulata dalla Regione Veneto nella relazione illustrativa…..Si rileva che la relazione non fornisce motivazioni di compatibilità rispetto ai livelli di tutela operanti…

Il Soprintendente Arch. Gianna Gaudini

Il Responsabile del procedimento Arch. Anna Federica Grazi

Complimenti vivissimi a Valpolicella 2000, Fumane Futura, Legambiente Verona e ai funzionari della Soprintendenza.

Contenuti correlati

I Giovedì della Scienza
I Giovedì della Scienza L'Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona propone una serie di incontri con eminenti scienziati nella sede di via Leoncino o al Teatro Ristori.Gio... 2102 views Mario Spezia
Gli stati generali della Lessinia?
Gli stati generali della Lessinia? Gli stati generali rimandano all'Antica assemblea straordinaria dei rappresentanti di nobiltà, clero e Terzo stato in Francia e nelle Fiandre. Organo puramente ... 3142 views Mario Spezia
Condividere il cambiamento
Condividere il cambiamento Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.  ."Progettare significa gettare qualcosa ... 2190 views luciano_zinnamosca
Acquacoltura nel Lago di Garda
Acquacoltura nel Lago di Garda Tanti nuovi pesci nei prossimi mesi ripopoleranno i laghi d’Iseo e Garda grazie al lavoro degli incubatoi ittici.Si parla di pesca sostenibile, ma in realtà que... 4702 views Mario Spezia
Scherzi di carnevale
Scherzi di carnevale Richeto, assessore al bancheto, è convinto che si sia trattato di uno scherzo di carnevale e che mercoledì prossimo il Filobus riapparirà sotto i portoni della ... 2364 views Mario Spezia
Il sogno di Bolis
Il sogno di Bolis Prosegue la ricerca per creare il giornalista meccanico: mentre la cultura si deteriora, le macchine diventano sempre più sofisticate e il gap tra uomo e macchi... 3031 views Michele Bottari
Tosi spara cazzate in violazione delle leggi nazionali ed europee
Tosi spara cazzate in violazione delle leggi nazionali ed europee Il sindaco non ha alcun potere di concedere a chicchessia la facoltà di usare il fucile in prossimità delle case. Il Prefetto avrebbe dovuto ricordare immediata... 2501 views dartagnan
Barboni!
Barboni! Riflessioni, in prosa e poesia, su un fenomeno fastidioso e non tollerato dal nostro sceriffo e dai suoi elettori.Dalle panchine di Tosi alle pagine de "L'Arena... 2751 views dallo