Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Costa degli ulivi" a Fumane ore 21. Sono invitati tutti coloro che sono felici di questa grande vittoria.

Parere del 6 dicembre 2011:

Si comunica che questa Soprintendenza reputa la predetta richiesta non  accoglibile per i seguenti motivi:

Il contesto dell'area mineraria "Monte Noroni" è sottoposto alla tutela paesaggistica, …è di altissimo pregio, connotata, nella parte meridionale, da colline suggestivamente disegnate dai vigneti e dai caratteristici muretti a secco, le cosidette "marogne".

Il territorio della miniera di Monte Noroni riveste un particolare interesse dal punto di vista paesaggistico e panoramico anche per la presenza della Valle dei Progni e per tutto l'insieme delle vallette laterali che vi confluiscono.

La visione complessiva dei luoghi, nei quali i tecnici della Soprintendenza hanno effettuato diversi sopralluoghi, evidenzia come l'escavazione abbia alterato le peculiari caratteristiche paesaggistiche della vastissima area collinare e pedemontana, che si estende dal capoluogo Fumane fino al Parco Naturale della Lessinia.

All'interno di tale sistema, Marezzane costituisce un contesto ambientale nel quale è ancora riconoscibile una elevata integrità e seminaturalità…..

Segue un riassunto della situazione attuale degli scavi e delle ulteriori autorizzazioni richieste.

Tutto ciò premesso, rilevato e considerato, questa Soprintendenza ritiene che in quanto:

Le progettate opere comporteranno la modifica irreversibile e negativa del pregevole ambito collinare e pedemontano con perdita dei valori intrinseci sanciti dal provvedimento di tutela…"di conservazione e di mantenimento degli aspetti significativi e caratteristici di un paesaggio…." Stabiliti dalla Convenzione Europea del Paesaggio e da quelli sanciti dall'art. 9 della Costituzione Italiana, in base alla quale " La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione".

…si segnala che l'area di intervento ricade in gran parte nell'area tutelata dal Parco Naturale Regionale della Lessinia, istituito per perseguire queste finalità: a) protezione del suolo, del sottosuolo, della flora, della fauna, dell'acqua; b) la tutela, il mantenimento, il restauro e la valorizzazione dell'ambiente naturale…; c) la salvaguardia delle specifiche particolarità antropologiche, paleontologiche, geomorfologiche, vegetazionali, faunistiche e archeologiche delle zone.

Non si ritiene condivisibile la proposta favorevole al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica formulata dalla Regione Veneto nella relazione illustrativa…..Si rileva che la relazione non fornisce motivazioni di compatibilità rispetto ai livelli di tutela operanti…

Il Soprintendente Arch. Gianna Gaudini

Il Responsabile del procedimento Arch. Anna Federica Grazi

Complimenti vivissimi a Valpolicella 2000, Fumane Futura, Legambiente Verona e ai funzionari della Soprintendenza.

Contenuti correlati

La Prateria
La Prateria L'importanza dei nomi e della memoria: stiamo perdendo completamente il senso e la memoria del nostro territorio. Ormai non conosciamo più il significato dei to... 2322 views Mario Spezia
Limitatore di velocità: si - può - fa - re!
Limitatore di velocità: si - può - fa - re! È virtualmente già pronta la macchina che porterebbe il numero dei morti ogni giorno sulla strada in Italia da undici a a zero. Basta collegare tra loro due dis... 3424 views Michele Bottari
Pentesilea
Pentesilea Dopo quarant'anni, le parole di Calvino risuonano quasi profetiche nel descrivere una città infinita che sembra la pianura padana d'oggi. Una città che sembra n... 3826 views italo_calvino
E la velina veleggia
E la velina veleggia Un fulgido esempio di giornalismo libero e indipendente firmato di uno dei giornalisti di punta del quotidiano locale, detto il Bugiardello.Tosi sindaco, 12 mes... 2836 views redazione
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso
Il diserbo chimico nei vigneti è inutile e dannoso Venerdì 4 luglio ore 20.30 nelle Tenute Ugolini, strada di Bonamico n 11, BURE di San Pietro Incariano, incontro aperto a tutti sulle alternative al diserbo chi... 4316 views Mario Spezia
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino Alla filosofia ambientale 'laissez faire' di Monsignor Zenti, io preferisco quella olistica di Capriolo Zoppo, capo indiano skokomish.Il leggendario Don Mario G... 2618 views dallo
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente'
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente' Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.conferenza: "bioimitazione, studiare la Na... 2331 views Michele Bottari
Vacanze nell'Utopia
Vacanze nell'Utopia Ai monti, al mare, o nelle città d'arte? Un nostro redattore ha scelto invece una comune anarchica in Salento. Ne dà conto il sito del Sèlese in questi giorni."... 2604 views redazione