La prima campagna di Veramente.org. Trasformiamo le nostre passeggiate in reportage fotografici: documentiamo i cantieri per i cosiddetti annessi rustici.

Tutti noi amiamo vagabondare per le colline, ci inoltriamo in vai piuttosto intricati e sperimentiamo passaggi a dir poco impervi. Talvolta rimaniamo estasiati difronte a un groviglio di vipere, ad una siepe di peonie, ad un tasso che fugge spaventato, a un cespuglio di candide orchidee.

Talvolta, invece rimaniamo interdetti, per usare un cortese eufemismo, di fronte a un nuovo cantiere, giusto in uno dei posti che amavamo di più.

Visto che molti di noi portano sempre con sé la fotocamera o il telefonino, sarebbe il caso di fotografare tutte queste cose, magari con un po'  di stile, in modo da avere un dossier sia delle meraviglie che ci entusiasmano, sia dei disastri che ci disperano.

Bastano tre foto, una da vicino, una da lontano e una sul cartello esposto, e potremo iniziare la mappatura del nostro territorio. Possiamo fare la stessa cosa anche con le costruzioni già finite, sempre indicando le coordinate del manufatto (via, zona, ecc).

Possiamo coinvolgere  figli, amici, amanti.  Spediteci le vostre foto, questo materiale ci può essere utilissimo per il sito e per altre iniziative. Sarà un modo per dare un contributo concreto a Veramente.org, e chissà quanto ci divertiremo...

 

Inviate i vostri contributi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Di chi è il lago di Garda?
Di chi è il lago di Garda? Dove sono gli scivoli sul Garda' Come accedere al lago, se non ci sono gli accessi' La parola ai diportisti.Si chiamano diportisti i proprietari di barche, gomm... 2712 views gaetano_martelletto
Alluvione
Alluvione Superiamo l'emergenza pianificando e coordinando gli interventi. "Una colata di cemento inarrestabile quella su Verona e sul Veneto che rischia di mettere ... 2420 views lorenzo_albi
Il picco del tumore prostatico
Il picco del tumore prostatico Valutazione dei dati statistici provenienti dai registri tumori relativi al Veneto (provincie di Verona e Treviso): premessa per una riflessione comune sull'uso... 2892 views dott_roberto_magarotto
La fregatura dei Bitcoin
La fregatura dei Bitcoin Lunedì 29 marzo, un webinar del nostro Michele Bottari sul disastro ambientale dei Bitcoin, dal titolo "Bitcoin e criptovalute: un'opportunità di guadagno? E pe... 10369 views redazione
Bundi, un itinerario insolito in Rajasthan
Bundi, un itinerario insolito in Rajasthan Dalla nostra corrispondente in Rajasthan. La belllezza e il degrado di un paese molto diverso dal nostro per storia e per cultura, eppure ....Sveglia molto pres... 2457 views francesca_dall_o
Si caccia ma non si dice
Si caccia ma non si dice Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città... 2721 views redazione
Come gestire la presenza dei lupi in Lessinia
Come gestire la presenza dei lupi in Lessinia Continua il resoconto delle relazioni al Convegno sul Lupo di Boscochiesanuova. Intanto Tosi ha firmato il decreto spara-lupi e la Forestale lo ha denunciato in... 4758 views dallo
Le palle eoliche di Rivoli
Le palle eoliche di Rivoli Ad uno ad uno vengono snaturati e smantellati tutti i SIC della provincia di Verona con l'avvallo delle associazioni ambientaliste e con il nulla osta di forest... 8616 views Mario Spezia