Doman se celebra a Veroneta, Palasso Da Lisca Cavalli, el poeta dei pitochi in versiòn noir (vedi locandina). Che ghe fusse reciprocità? Cioè che Barbarani el g'avesse, nel Ventenio, simpatie par i fassisti? Mah! In redassiòn n'è pervegnùo ‘sto scrito. Ma semo propensi a pensar che sia qualcuno che l'àbia usà el so nome. Se auguremo, come par altri poeti più famosi del nostro, che no sponta adesso Casa Barbarani. De quela ghe ne basta una, in piassetta Pescheria!

Commenta (1 Commento)

Una splendida nota del dr. Di Ciaula dell'ISDE di Bari che, prendendo spunto dalla recente sentenza sulle morti da amianto, ripercorre nel tempo una strada lastricata da tante evitabili sciagure, preannunciate sempre da medici volenterosi ma inascoltati.

Commenta (0 Commenti)

Mercoledì 22 febbraio 2012, ore 20,30, Centro Civico Culturale, Piazza Santa Toscana Zevio, incontro con Eugenio Cipriani, uno dei massimi conoscitori delle Prealpi veronesi.

Commenta (0 Commenti)

Come vengano spacciati per approfondimenti scientifici dei manualetti faziosi redatti dai produttori degli inceneritori e stampati a spese dei cittadini veronesi.

Commenta (8 Commenti)

I progetti hanno una vita brevissima, 15/20 giorni al massimo. Sembra che i nostri politici non riescano a rendersi conto che i soldi sono finiti e che conviene tenere gli spiccioli per le manutenzioni.

Commenta (9 Commenti)