La Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 23 giugno 2013 l'ormai tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi, l'ottavo.

"niuna impresa pur minima che sia può avere cominciamento o fine senza queste tre cose, cioè: senza potere, e senza sapere, e senza con amore volere".

(Breve" dell'arte dei pittori di Siena - XIV century)

Quest'anno l'amico e Maestro Andrea Battistoni, che il 22 sera dirigerà in Arena la prima recita di "Traviata", a Sorasengi dirigerà l'"Orchestra da camera di Verona".

Grande è l'impegno che la nostra Associazione ha profuso per organizzare questo concerto.

Ma ancor più grande è la simpatia, intesa nel senso di condivisione di idee, che ci dimostrano i più importanti giovani musicisti di Verona e del Veneto: oltre a Battistoni, il violinista Peter Szanto, primo violino dell'orchestra dell'Arena e, quest'anno, Leonora Armellini, giovanissima pianista già famosa a livello nazionale e internazionale

Il programma:

L. van Beethoven : Coriolano op. 62 – Ouverture

W. A. Mozart: Concerto per Pianoforte e Orchestra n° 12 in La Maggiore KV 414;

L. van Beethoven : concerto per Pianoforte e Orchestra n° 1 in Do Maggiore op. 15.


Il nostro impegno è sempre maggiore: per migliorare la qualità della musica proposta, ma anche per migliorare l'ambiente in cui ci troviamo, nell'ottica di una sempre più coinvolgente promozione del nostro territorio, della sua gente, della sua cultura, dei suoi prodotti. E quest'anno proveremo anche a fare una piccola esposizione di prodotti tipici.

Come al solito ci sarà un servizio di elitrasporto per disabili, anziani e per chi voglia provare l'ebbrezza del volo, sempre con partenza da Deltaland, nelle vicinanze della località Platano.

Verrà predisposto un parcheggio nella località Pradonego e da qui si potrà raggiungere Sorasengi con una passeggiata di circa un'ora su terreno di mediocre difficoltà.

Tempo permettendo, passeremo insieme una bella giornata.

(Alla fine del concerto ci saranno alcuni assaggi di prodotti del Baldo. Poiché Sorasengi non è raggiungibile con mezzi, si prega di portarsi l'acqua)

L' Associazione Culturale "Sorasengi"

Contenuti correlati

La storia d'Italia letta in contropelo
La storia d'Italia letta in contropelo Un ciclo di incontri sull'attualità dall'1 ottobre al 26 novembre ogni 15 giorni, il venerdì dalle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campos... 1573 views redazione
I rapaci notturni in Lessinia
I rapaci notturni in Lessinia Corrado Zanini di VR BW ci racconterà le caratteristiche degli Strigiformi, i rapaci notturni, giovedì 6 agosto 2015 - ore 20.45 a Erbezzo, Sala Ciclamino press... 1590 views Mario Spezia
Transtoresela
Transtoresela www.collineveronesi.it propone un percorso sul tragitto del Traforo delle Torricelle...Una camminata sul luogo del Delitto. Domenica 16 maggioRitrovo 8.00 ... 1214 views colline_veronesi
Il lavoro ai tempi del colera
Il lavoro ai tempi del colera Giovedì sera alla Festa in Rosso incontro su lavoro, giovani, economia nella nostra città.Giovedì 3 settembre, ore 20, nell'ambito della Festa in Rosso 2015,&nb... 1356 views loretta
Ali_menti
Ali_menti Tutela della salute e dell'ambiente - Saper fare nei nuovi orti collettivi. Sala Africa, Museo Africano Fondazione Nigrizia Vicolo Pozzo 1 - 37129 Verona (sopra... 1154 views Mario Spezia
Il possibile in città
Il possibile in città Il 29 ottobre alle 18.00, nell'ambito delle tre giornate "Il possibile in città", presentazione del libro di Antonia De Vita, "La creazione sociale".L'iniziativ... 1038 views loretta
Yo Yo Mundi a Villa Buri
Yo Yo Mundi a Villa Buri Alla festa di primavera (18 aprile) concerto degli Yo Yo Mundi a ingresso gratuito. A seguire Lord Byron e le sue amiche ruspe.In occasione della festa di prima... 1098 views loretta
In memoria di Nicola Tommasoli
In memoria di Nicola Tommasoli Sabato 30 aprile 2011 - Piazzetta Tommasoli (porta Leoni, Verona) ore 19.30 Mobilitazione antifascista per ricordare Nicola Tommasoli a 3 anni dalla sua morte&n... 1153 views redazione