La gallina grigia e la pecora brogna alla corte di Cavaion, alla XLII Festa degli Asparagi

Finalmente il Re Asparago d'Oro di Cavaion ha trovato i degni invitati per la sua coorte: la Gallina Grigia di Verona e la pecora Brogna della Lessinia.

Da lustri cercava l'equilibrio perfetto, l'armonia del sapore e del colore.

Le uova fresche della Grigia e il cacio pecorino sono arrivati a completare il consolidato connubio col riso vialone nano IGP, l'olio Garda Dop e il vino Bardolino Doc.

Asparagi, uova sode, pecorino, olio, vino e risotto è una tombola di genuinità, di gusto e di focolare domestico alla Festa degli Asparagi di Cavaion.

Non a caso è stata scelta la collina morenica ove si adagia e cresce montando rocce e calanchi il paese di Cavaion Veronese come luogo per il regale incontro.

Cavaion Veronese ai piedi del monte Baldo e della Lessinia specchiato nel Lago di Garda è sempre stato la prima meta naturale della transumanza e dei baratti agricoli.

E' stato questo il motore che ha spinto la Proloco San Michele a cercare e ad incontrare i produttori biologici di Antica Terra Gentile, convinti che le tradizioni e l'amore per la propria terra siano il fondamento dell'identità rurale e storica di una popolazione.

Così dal 14 al 17 maggio si celebrerà la 42^ Festa degli Asparagi e si assaggeranno i piatti tipici legati a questo meraviglioso ortaggio che la terra di Cavaion, ricca di potassio, impreziosisce di venature rosee e sapidità romanica rendendolo unico nel suo genere.

Molti scrittori hanno arricchito la letteratura sull'asparago e persino nel suo libro "Gli asparagi e l'immortalità dell'anima" ha disquisito sulle possibili correlazioni tra gli asparagi e l', forse che la potenza di tale pianta riesca a rinverdire e rendere immortali i valori agresti e culinari di un territorio e di uomini proiettati in un futuro ricco di passato.

Contenuti correlati

Primo incontro di "Prove di futuro"
Primo incontro di "Prove di futuro" Mercoledì 25 febbraio si apre il ciclo 2015 di Prove di futuro, con l'incontro "Fare la pace con natura e territorio" - Circolo della Rosa ore 18:00.Cena su pre... 2464 views loretta
Acqua bene comune
Acqua bene comune Parte la campagna referendaria veronese. Fuori l'acqua dal mercato.Anche a Verona parte la raccolta delle firme per i referendum per la ripubblicizzazione dell'... 1808 views redazione
Il lavoro ai tempi del colera
Il lavoro ai tempi del colera Giovedì sera alla Festa in Rosso incontro su lavoro, giovani, economia nella nostra città.Giovedì 3 settembre, ore 20, nell'ambito della Festa in Rosso 2015,&nb... 2288 views loretta
Transtoresela
Transtoresela www.collineveronesi.it propone un percorso sul tragitto del Traforo delle Torricelle...Una camminata sul luogo del Delitto. Domenica 16 maggioRitrovo 8.00 ... 2017 views colline_veronesi
Yo Yo Mundi a Villa Buri
Yo Yo Mundi a Villa Buri Alla festa di primavera (18 aprile) concerto degli Yo Yo Mundi a ingresso gratuito. A seguire Lord Byron e le sue amiche ruspe.In occasione della festa di prima... 1879 views loretta
Ali_menti
Ali_menti Tutela della salute e dell'ambiente - Saper fare nei nuovi orti collettivi. Sala Africa, Museo Africano Fondazione Nigrizia Vicolo Pozzo 1 - 37129 Verona (sopra... 1959 views Mario Spezia
Rumiz a Sommacampagna
Rumiz a Sommacampagna Mercoledì 18 febbraio 2015—ore 20,45 Cinema Virtus — Sommacampagna, presentazione del libro COME CAVALLI CHE DORMONO IN PIEDI.Segnaliamo volentieri questa inizi... 2053 views loretta
PensoVerde
PensoVerde Il Coordinamento dei Comitati e Associazioni Baldo Garda, Amici del Garda, Amici del territorio e Legambiente propongono questa interessante rassegna di incontr... 1753 views redazione