www.collineveronesi.it propone un percorso sul tragitto del Traforo delle Torricelle.

..

Una camminata sul luogo del Delitto. 

Domenica 16 maggio

Ritrovo 8.00 al parcheggio delle Piscine di Via Santini.Dato l'esiguo numero di iscritti, non prenoteremo il pullman.

Consigliamo di:

- parcheggiare o raggiungere le Piscine Santini;

- prendere il Bus n° 96 alle ore 8.24 in via Santini fino a Castelvecchio;

- prendere il Bus n° 98 in piazza Bra alle 9.08 direzione Poiano

- ritrovo ore 9.30 al parcheggio Esselunga di Poiano.


DESCRIZIONE DELL' ITINERARIO:

Poiano, Alter Ego, Giù a Sommavalle, San Mattia, D - San Martino, Chiesa Avesa, Cimitero Avesa, Ciclabile Santini, Piscine Santini, Via Bresciani, Cimitero Quinzano, San Rocco, San Rocchetto.

Si parte in prossimità della rotonda Esselunga di Borgo Venezia e si prende l'asfalto del vecchio pezzo della provinciale fino in prossimità della fine della superstrada (inizio della futura autostrada delle Torricelle), dove si svolta a sinistra. Si prend, a destra,e la capezzagna verso nord che corre sotto collina, poi si rientra su asfalto verso la rotonda del Famila. Prima di arrivare alla rotondasi piega a sinistra per Via Bakhita e si prosegue per Via del Sasso giungendo nell'abitato di Poiano. Si piega su a sinistra, per via Segorte seguendo le indicazioni gialle e blu dei sentieri della dorsale (D) collinare veronese raggiungendo Via Sotto Castello. Ad un capitello, si gira a sinistra, in salita, per Vicolo Sotto Castello. Si prosegue per un centinaio di metri finché non ci si imbatte in un sentiero che sulla sinistra sale su per la collina. Superata la sbarra che vieta il passaggio alle moto, si prosegue in salita, che subito diventa erta, seguendo il segno giallo e blu. Il sentiero sbuca su una capezzagna e qui si deve tenere la sinistra. Dopo qualche decina di metri si giunge al bivio con la strada asfaltata delle Torricelle, in prossimità dell'ex discoteca Alter Ego: si gira a destra e si prosegue per asfalto, lasciando perdere la deviazione a destra che va verso il percorso della salute. Scollinato e lasciata a destra la deviazione per Via Bonuzzo Sant'Anna, si prende a sinistra la stradina Sommavalle. Dopo 3-400 di discesa metri si arriva al tornello che permette di scendere alla Fontana Sommavalle. Qui si prende il sentiero a destra che sale fino ad un gruppo di case, poste alla fine di Via Sommavalle. Si percorre la viuzza asfaltata nella sua interezza fino a giungere nuovamente ad intersecare la strada delle Torricelle. Si piega a sinistra e in breve si raggiunge San Mattia. Qui si imbocca la strada a destra, denominata strada delle Giazzole: si percorre l'asfalto in discesa per duecento metri fino a che non giunge ad una curva a gomito. Si abbandona l'asfalto e si prosegue diritti per il sentiero D (segnale giallo e blu). Il sentiero divalla dolcemente sulle colline di Avesa, arrivando poco dopo la Chiesa di San Martino. Giunti nei pressi dell'asfalto, si gira a sinistra, tornando verso Verona. Si piega a destra verso via Ottonello e quindi si va verso il Cimitero di Avesa seguendo adesso la pista ciclabile. Si segue la pista e al bivio si prende per le piscine Santini. Superate le piscine, alla rotonda si piega a sinistra e alla successiva rotonda si gira a destra per Via Bresciani. Si prosegue diritto fino alla rotonda di Quinzano, che si oltrepassa, andando al cimitero di Quinzano. Da qui si va alla Chiesa di san Rocco. Dietro la Chiesa, si prende i l sentiero D che conduce all'eremo di San Rocchetto. (Michele Dall' O')

 8 km –  3/4 ore

250 m dislivello

Link per traccia su google www.collineveronesi.it ...

L' iniziativa è promossa da:

Legambiente, Italia Nostra, Amici della Bicicletta, Amici del Straforo, WWF, Verona In, CiViVi, Il Carpino

Contenuti correlati

Yo Yo Mundi a Villa Buri
Yo Yo Mundi a Villa Buri Alla festa di primavera (18 aprile) concerto degli Yo Yo Mundi a ingresso gratuito. A seguire Lord Byron e le sue amiche ruspe.In occasione della festa di prima... 2058 views loretta
Il lavoro ai tempi del colera
Il lavoro ai tempi del colera Giovedì sera alla Festa in Rosso incontro su lavoro, giovani, economia nella nostra città.Giovedì 3 settembre, ore 20, nell'ambito della Festa in Rosso 2015,&nb... 2496 views loretta
CIBOxLAMENTE 2010
CIBOxLAMENTE 2010 Decima edizione CIBOXLAMENTE 12-13 giugno 2010 - parco di Villa Venier, Sommacampagna (VR) Oltre all'inquinamento atmosferico e una cementificazione sempre... 2021 views redazione
Una Cena per l'acqua
Una Cena per l'acqua Cena di autofinanziamento per sostenere il referendum contro la privatizzazione dell'acqua. Giovedì 8 aprile a Montorio.Il Comitato Veronese Acqua Bene Comune e... 1972 views loretta
Acqua bene comune
Acqua bene comune Parte la campagna referendaria veronese. Fuori l'acqua dal mercato.Anche a Verona parte la raccolta delle firme per i referendum per la ripubblicizzazione dell'... 2015 views redazione
Esploriamo le Altre Economie
Esploriamo le Altre Economie Costruzione di saperi tra pratiche sociali e agire economico. Parte il secondo ciclo di seminari che analizza in profondità tre temi che caratterizzeranno l'eco... 2130 views loretta
Incontro con Urupia
Incontro con Urupia Venerdì 17 maggio, alle ore 18:00, al Circolo della Rosa, via Santa Felicita 13, Verona, si terrà il terzo incontro del ciclo "Prove di futuro", con la presenta... 2624 views loretta
I rapaci notturni in Lessinia
I rapaci notturni in Lessinia Corrado Zanini di VR BW ci racconterà le caratteristiche degli Strigiformi, i rapaci notturni, giovedì 6 agosto 2015 - ore 20.45 a Erbezzo, Sala Ciclamino press... 2884 views Mario Spezia