E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?

La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche.

Come?
Webinar è un Seminario interattivo tenuto su Internet.

Quando?
Giovedì 25 Giugno ore 11.00-13.00

E' possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?
Quali sono le specie vegetali più adatte al microclima urbano?
Si può cambiare l'approccio culturale dei cittadini verso le piante spontanee?
Come sfruttare la transizione verde in opportunità turistiche?


Risponderemo a queste domande con:

Michela Bilotta, PAN Europe, Coordinatrice Città Libere dai Pesticidi
Fabio Taffetani, Professore ordinario di Botanica presso l'Università Politecnica delle Marche e Direttore dell'Orto Botanico Selva di Gallignano
Elena Crescini, Funzionario Tecnico Servizio Giardineria Comune di Bolzano
Nathalie Rose, Consulente Agraria

Saranno illustrati metodi, strumenti e buone pratiche per la gestione del verde a basso impatto ambientale.

Sono invitate a partecipare le amministrazioni comunali, le ONG e le associazioni ambientaliste, gli stakeholders, gli esperti del settore e tutti i cittadini che hanno a cuore la propria salute e quella dell'ambiente.

Il webinar si terrà in italiano e sarà possibile porre domande ai nostri esperti.

PER PARTECIPARE REGISTRATI QUI:

Domande sul webinar? Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.pesticide-free-towns.info/
https://www.pesticide-free-towns.info/news

Contenuti correlati

La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s...
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s... Lettera aperta al sindaco di Costermano, su Alto Borago, Val dei Mulini, e parchi divertimenti. Carissimo Sindaco di Costermano, le sue dichiarazioni (visibi... 6922 views Mario Spezia
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare. Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul ... 5342 views Mario Spezia
Autumn Lady’s-tresses
Autumn Lady’s-tresses Trovare un tappeto di Spiranthes spiralis (Autumn Lady’s-tresses) su uno scoglio nella baia di Glassillaum mi ha provocato una certa emozione. Non mi aspettavo ... 3278 views Mario Spezia
Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 2379 views martina_bridi_il_trentino
Il Cattaneo pensiero
Il Cattaneo pensiero La Senatrice Elena Cattaneo ha pubblicato su la Repubblica del 21 luglio un ennesimo articolo con cui attacca frontalmente i produttori biologici.Due giovani ag... 2460 views Mario Spezia
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente'
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente' Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.conferenza: "bioimitazione, studiare la Na... 2225 views Michele Bottari
Critici d'eccezione
Critici d'eccezione Commenti di un gruppo di ragazzi e ragazze del Servizio Adolescenti dell'Ospedale Villa Santa Giuliana durante la visita alla Nuova Scuola di Negrar. Sabat... 2336 views giuliana_magalini
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec...
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec... Cerchiamo di capire come sono collegate le Dolomiti con Valdobbiadene.All'inizio ci furono alpinisti, scrittori e artisti. Poi arrivò l'emblema dell'Unesco e fu... 3795 views Mario Spezia