E’ possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?

La gestione sostenibile del verde urbano: metodi e buone pratiche.

Come?
Webinar è un Seminario interattivo tenuto su Internet.

Quando?
Giovedì 25 Giugno ore 11.00-13.00

E' possibile gestire le aree verdi delle nostre città senza pesticidi?
Quali sono le specie vegetali più adatte al microclima urbano?
Si può cambiare l'approccio culturale dei cittadini verso le piante spontanee?
Come sfruttare la transizione verde in opportunità turistiche?


Risponderemo a queste domande con:

Michela Bilotta, PAN Europe, Coordinatrice Città Libere dai Pesticidi
Fabio Taffetani, Professore ordinario di Botanica presso l'Università Politecnica delle Marche e Direttore dell'Orto Botanico Selva di Gallignano
Elena Crescini, Funzionario Tecnico Servizio Giardineria Comune di Bolzano
Nathalie Rose, Consulente Agraria

Saranno illustrati metodi, strumenti e buone pratiche per la gestione del verde a basso impatto ambientale.

Sono invitate a partecipare le amministrazioni comunali, le ONG e le associazioni ambientaliste, gli stakeholders, gli esperti del settore e tutti i cittadini che hanno a cuore la propria salute e quella dell'ambiente.

Il webinar si terrà in italiano e sarà possibile porre domande ai nostri esperti.

PER PARTECIPARE REGISTRATI QUI:

Domande sul webinar? Scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://www.pesticide-free-towns.info/
https://www.pesticide-free-towns.info/news

Contenuti correlati

Saranno cazzi amari per tutti
Saranno cazzi amari per tutti Fare danni è facilissimo, rimediare ai danni è molto difficile, a volte impossibile. Pare che l’attività umana stia riuscendo a vanificare l’immensa capacità cr... 9593 views Mario Spezia
Ci stiamo giocando gli insetti
Ci stiamo giocando gli insetti Magari non sono il massimo della piacevolezza, magari la loro utilità non è immediatamente comprensibile. Ma se cominciano a sparire gli insetti, è cominciato i... 5397 views Michele Bottari
Flavio, i' vorrei che tu e Fabio ed io
Flavio, i' vorrei che tu e Fabio ed io Ormai l'idillio fra Flavio Tosi e il PD è conclamato e le manifestazioni di "amorosi sensi" si fanno sempre più esplicite. Proviamo ad immaginare gli sviluppi c... 3180 views dartagnan
Usque tandem
Usque tandem Quanto dovremo aspettare ancora per vedere realizzato appieno il nostro incubo di una notte di mezza estate' Le macchine parcheggiate negli arcovoli dell' Arena... 2802 views Mario Spezia
Scelte urbanistiche discutibili
Scelte urbanistiche discutibili Alle prossime elezioni amministrative mancano circa due mesi. Italia Nostra intende rivolgersi a tutte le forze politiche per evidenziare, analizzando brevement... 2559 views giorgio_massignan
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria.
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria. Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si ... 2288 views redazione
PIAZZAPULITA al 15%
PIAZZAPULITA al 15% Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.Pochi soldi in cassa, ma tanto ent... 2820 views redazione
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar
Cittadini e Associazioni contro il PAT di Negrar 14 cittadini di Negrar, il WWF Italia, Lega Ambiente Nazionale, Italia Nostra sez.Verona, Lessinia Europa, Il Carpino hanno firmato il ricorso al Tribunale Regi... 2609 views Mario Spezia