Come tutti gli anni l'8 agosto si terrà il concerto di mezza estate al Maso di Montecchio. Ospiti d'eccezione i Perfect Pairs: David Cremoni, Guillermo Gonzales, Sbibu, con la partecipazione straordinaria di Luca Donini. Vedi mappa per arrivare al Maso a fine articolo.

Il programma prevede l'esecuzione dei migliori brani di musica progressive inglese anni '70: King Crimson, Emerson Lake & Palmer, Jethro Tull, Gentle Giant, Yes, Van der Graaf, Pink Floyd...etc

La musica più bella degli anni '70 riproposta dal vivo dai migliori musicisti veronesi di tutti i tempi: David Cremoni, Guillermo Gonzales, Sbibu, con la partecipazione straordinaria di Luca Donini.

Una occasione imperdibile per grandi e piccini, per ascoltare, sognare, incontrarci, raccontarci, scatenarci nel ballo psichedelico.

Ci saranno a disposizione anche alcune sostanze: pane e salame, un buon bicchier di vino offerto dalla premiata ditta Novaia, forse anche qualche fetta di torta sfornata dalle nostre gentili signore.

Potremmo ammirare i quadri di Simone Noseda, oppure entrare in contatto con le pozioni magiche di Marta Zampieri, Donatella Mondini e Fanny Bronzo.

Insomma ce ne sarà come al solito per tutti gusti per la modica cifra di 5 euri.

L'associazione Il Carpino quest'anno ha deciso di assegnare un premio speciale ad un ricercatore veronese che si è particolarmente distinto negli ultimi anni nello studio e nella raccolta di dati relativi alle specie vegetali ed animali presenti nel SIC Progno Borago e Vaio Galina anche se in realtà la sua ricerca spazia sui Monti lessini, sul Baldo, in pianura e anche fuori provincia.

L'ing. Michele Dall'O' è universalmente noto per la sua passione ambientalista e scientifica, perché qui non si tratta solo di fare delle piacevoli passeggiate fra i fiori e le farfalle. Si tratta di catturare, fotografare, schedare, controllare, collaborare con studiosi in grado di certificare le osservazioni e infine di pubblicare queste osservazioni.  Nonostante già dal 2000 la regione Veneto avesse l'obbligo di redigere il Piano Ambientale e il Piano di Gestione del SIC, ad oggi l'unica pubblicazione seria con dati certi e osservazioni recenti è quella di Michele Dall'O': OSSERVAZIONI NATURALISTICHE NEL SIC VAL GALINA E PROGNO BORAGO.

Il premio vuole essere un riconoscimento simbolico ed anche concreto (nella busta c'è un assegno di € 1.000,00) dell'immane lavoro (parliamo di centinaia di ore) svolto per anni a titolo gratuito, quando invece chi veniva regolarmente pagato dai vari enti pubblici per raccogliere questi dati e per inserirli negli appositi schedari ha preferito occuparsi di altre cose. Grazie al lavoro di questo appassionato naturalista, la Regione Veneto può finalmente inserire nel sito dedicato al SIC Galina-Borago i dati relativi alle specie presenti nel SIC stesso, inserimento che avrà conseguenze importanti nella conservazione di questo Sito di Interesse Europeo.

SE SABATO SERA PIOVE, IL CONCERTO SI FA DOMENICA SERA.

mappa maso

Contenuti correlati

Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2754 views dallo
Gli ultimi giorni di Topolino
Gli ultimi giorni di Topolino Stiamo perdendo la più divertente coppia di comici degli ultimi venti anni: si profila all'orizzonte un ventennio di lacrime e . . .Perchè un fumetto funzioni c... 2609 views Mario Spezia
Zenti nol sa più a che acqua trarse
Zenti nol sa più a che acqua trarse Il vescovo di Verona, grande sostenitore della Lega fin dagli inizi del suo mandato, stavolta è apparso in seria difficoltà nella scelta del candidato da s... 3392 views dartagnan
I consigli elettorali di veramente
I consigli elettorali di veramente Domenica 31 maggio 2015 elezioni in Regione. Siccome la curia veronese si è espressa chiaramente, noi di veramente.org non vogliamo essere da meno. Ecco i nostr... 4405 views loretta
Lago di Costanza a confronto
Lago di Costanza a confronto Lago di Garda e Lago di Costanza hanno alcuni caratteri comuni, ma anche evidenti differenze geologiche, ambientali, storiche e sociali.Qui analizziamo il modo ... 8551 views Mario Spezia
Caro Grillo, tu hai riconsegnato l'Italia nelle mani dello psiconano
Caro Grillo, tu hai riconsegnato l'Italia nelle mani dello psiconano Grillo e Casaleggio, rifiutando la proposta di fare un governo con Bersani, hanno di fatto riconsegnato il paese nelle mani di Berlusconi. Un fallimento colossa... 3665 views Mario Spezia
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Per scrivere correttamente un piano di assetto territoriale forse dobbiamo partire dalla Terra.C'è crisi! Dappertutto si dice così. La stagione turistica volge ... 2397 views attilio_romagnoli
Goodbye Leningrad
Goodbye Leningrad Suggestioni e immagini di una città in bilico tra passato e futuro raccolte in una mostra visitabile tutto il mese presso 'L'Ostregetteria' di via Sottoriva 23 ... 2229 views alice_castellani