L'economia del Bel Paese è allo sfascio? Il ministro dell'interno sa come risollevarla.

Parte dal Veneto la campagna parlamentare per riaprire le case chiuse e istituire l'albo delle professioniste.

"Tette e bandiere sono il riassunto della storia d'Italia. I suoi inseparabili pilastri, il motore per comprenderle" diceva Indro Montanelli, ma Lina Merlin l'ebbe vinta e i bordelli furono chiusi. Eravamo nel 1958 e l'Italia, dopo i disastri del fascismo e della guerra, si stava avviando a grandi passi verso il boom economico.

Da allora i tempi sono molto cambiati. C'è stato l'11 settembre, il 2007, la bolla immobiliare, la bancarotta di Lehman Brothers, la crisi finanziaria dell'economia americana, il crollo del prezzo del petrolio, la crisi del debito degli stati sovrani europei, il tracollo delle banche, il salvataggio delle banche, il salvataggio degli stati, gli eurobond, il quantitative easing e avanti avanti fino ai nostri giorni, con l'economia italiana in recessione e il debito pubblico schizzato al 132%.

Non funziona l'economia, non funziona la giustizia, vanno malissimo i servizi pubblici, la Mafia si sta mangiando lo Stato, i giovani migranti vengono ributtati a mare e i giovani italiani scappano all'estero. Il governo è diviso su tutto, sembra immobilizzato da un cervello bipolare ed impiega tutte le proprie energie in una estenuante ed interminabile campagna elettorale.

La campagna elettorale ha bisogno di argomenti sempre nuovi, possibilmente poco seri. Esaurito il capitolo migranti, sfruttato alla morte il capitolo sicurezza-ordine-polizia, spese le promesse di pensione e reddito di cittadinanza per tutti, che altro restava ancora?

Matteo Salvini, "capitano" del partito nazionale leghista, l'ha capito subito.

Contenuti correlati

Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus
Notizie false sui selvatici in tempo di coronavirus Titoli roboanti: GLI ANIMALI SELVATICI INVADONO LE CITTA' VUOTESpesso di tratta di fake news o di osservazioni del tutto irrilevanti.E' chiaro che dove si ritir... 5523 views Mario Spezia
Flavio, i' vorrei che tu e Fabio ed io
Flavio, i' vorrei che tu e Fabio ed io Ormai l'idillio fra Flavio Tosi e il PD è conclamato e le manifestazioni di "amorosi sensi" si fanno sempre più esplicite. Proviamo ad immaginare gli sviluppi c... 2787 views dartagnan
Natura. A qualcuno piace morta.
Natura. A qualcuno piace morta. Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!Car... 2015 views Mario Spezia
Il turismo secondo Legambiente
Il turismo secondo Legambiente Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA"GLI ALBERGH... 2618 views redazione
A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 1909 views Mario Spezia
Cartellino rosso a Brancher
Cartellino rosso a Brancher Ecco perché Brancher non può far altro che dimettersi.Il governo boccheggia e la buccia di banana rischia di essere proprio il neoeletto ministro al Federalismo... 2128 views giorgio_montolli
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2039 views redazione
Tosi torna a casa con le pive nel sacco
Tosi torna a casa con le pive nel sacco Il Tribunale di Vicenza ha assolto Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il traforo delle Torricelle, dall'accusa di diffamazione rivoltagli dal sind... 2226 views Mario Spezia