L'economia del Bel Paese è allo sfascio? Il ministro dell'interno sa come risollevarla.

Parte dal Veneto la campagna parlamentare per riaprire le case chiuse e istituire l'albo delle professioniste.

"Tette e bandiere sono il riassunto della storia d'Italia. I suoi inseparabili pilastri, il motore per comprenderle" diceva Indro Montanelli, ma Lina Merlin l'ebbe vinta e i bordelli furono chiusi. Eravamo nel 1958 e l'Italia, dopo i disastri del fascismo e della guerra, si stava avviando a grandi passi verso il boom economico.

Da allora i tempi sono molto cambiati. C'è stato l'11 settembre, il 2007, la bolla immobiliare, la bancarotta di Lehman Brothers, la crisi finanziaria dell'economia americana, il crollo del prezzo del petrolio, la crisi del debito degli stati sovrani europei, il tracollo delle banche, il salvataggio delle banche, il salvataggio degli stati, gli eurobond, il quantitative easing e avanti avanti fino ai nostri giorni, con l'economia italiana in recessione e il debito pubblico schizzato al 132%.

Non funziona l'economia, non funziona la giustizia, vanno malissimo i servizi pubblici, la Mafia si sta mangiando lo Stato, i giovani migranti vengono ributtati a mare e i giovani italiani scappano all'estero. Il governo è diviso su tutto, sembra immobilizzato da un cervello bipolare ed impiega tutte le proprie energie in una estenuante ed interminabile campagna elettorale.

La campagna elettorale ha bisogno di argomenti sempre nuovi, possibilmente poco seri. Esaurito il capitolo migranti, sfruttato alla morte il capitolo sicurezza-ordine-polizia, spese le promesse di pensione e reddito di cittadinanza per tutti, che altro restava ancora?

Matteo Salvini, "capitano" del partito nazionale leghista, l'ha capito subito.

Contenuti correlati

Veramente un Genio!
Veramente un Genio! Italia Nostra censura l'intervento del Genio Civile in zona Lazzaretto. Sarebbe interessante leggere le motivazioni di questo intervento, ammesso che qualcuno l... 3275 views Mario Spezia
I numeri di Renzi
I numeri di Renzi Jobs Act, EXPO, Sblocca Italia: il governo spara cifre a caso sperando che nessuno gli faccia le pulci. Giocare con i numeri è la specialità di questo allegro c... 2807 views loretta
Impariamo a rispettare i fiori
Impariamo a rispettare i fiori L'argomento è decisamente difficile. Con tutti i grandi problemi che abbiamo, possiamo permetterci di pretendere che i singoli cittadini e gli addetti alla manu... 3455 views Mario Spezia
Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4924 views Mario Spezia
La lezione di Bali 2
La lezione di Bali 2 "La Repubblica" non finisce di stupirci: dopo Rumiz, è ora la volta di Ruffolo a contestare la possibilità della crescita illimitata.Positivo e di buon auspicio... 2336 views flavio_coato
Il nuovo che avanza
Il nuovo che avanza I nostri amministratori hanno una strana idea del nuovo e del rinnovamento, un'idea che tiene pochissimo conto della storia di Verona e moltissimo conto degli a... 2439 views Mario Spezia
Il segno di Tosi
Il segno di Tosi Ogni grande uomo pretende di lasciare un segno tangibile del suo passaggio nella storia di una città, di uno stato o anche dell'umanità intera. Un segno grande,... 3083 views Mario Spezia
Il picco della salute
Il picco della salute Una delle più frequenti obiezioni che viene mossa a noi medici "allarmisti" è che, in barba ai rischi ambientali, la speranza di vita – almeno nei paesi occiden... 2541 views patrizia_gentilini