Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.

Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci trovammo alcune volte a compiere esperienze comuni.

Negli anni 80 (allora ero nel Gruppo ecologico di Povegliano) ci impegnammo a contrastare il proliferare di allevamenti intensivi di maiali in Lessinia. Egli li contestava ritenendoli particolarmente pericolosi per il terreno carsico di quella zona. Nonostante si pensasse che queste montagne siano povere d'acqua, egli riteneva che ci fosse, e lo dimostrò già nel 1986.

Recentemente i pozzi da lui scoperti forniscono acqua potabile alle malghe di Roverè e Velo e alle attività commerciali in quota. E' dello scorso marzo il lancio della birra Valmarisa 1185 fabbricata dalla giovane azienda Lesster di Lugo sfruttando una riserva d'acqua "vulcanica" trovata dallo stesso Gandini nel 2008.

Un ricordo che in questo momento è per me particolarmente commovente riguarda incontri che facemmo insieme come relatori, invitati da biblioteche comunali o da associazioni culturali, sempre negli anni 80 in occasione del grande dibattito sul nucleare, che precedette il referendum del 1987.

Univa una grande competenza scientifica a una naturale capacità di comunicare, di rendere vivace la sua argomentazione con un raccontare colorito e appassionato.

Era una persona generosa, un vero ambientalista che amava la terra e l'acqua e si batteva per difenderle.

Mi mancherà molto.
Addio, Franco!

Contenuti correlati

Nuovo collettore del Garda: situazione, obiettivi e proposte.
Nuovo collettore del Garda: situazione, obiettivi e proposte. Abbiamo letto le molte dichiarazioni, spesso fantasiose e fuorvianti, di politici e tecnici.Cerchiamo di capire, da un punto di vista ambientale, a che punto si... 6982 views Mario Spezia
La legge contro la corruzione
La legge contro la corruzione Gentili telespettatori, Vi comunichiamo che domenica 30 settembre alle 21.30 andrà in onda la nuova puntata di Report. La puntata si intitola "OGGI IN PARLAMENT... 2306 views la_redazione_di_report
L'ideologia del Menga
L'ideologia del Menga Le contestazioni che noi muoviamo all'assessore Giacino, alla Giunta Tosi e al direttore Agec sono molto precise e circostanziate. La prima riguarda il fat... 2727 views il_carpino_wwf_legambiente_italia_nostra
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRA... 2588 views comitato_acqua_bene_comune
Stop alle moto sui sentieri
Stop alle moto sui sentieri Il passaggio delle moto da cross e da trial sui sentieri costituisce un pericolo per chi cammina e trasforma i sentieri in canali impraticabili.E' ora che la Re... 28120 views Mario Spezia
Su Villa Albertini è calato il silenzio
Su Villa Albertini è calato il silenzio A Negrar una amministrazione chiusa e paurosa sta tentando di bloccare qualsiasi iniziativa . L'Amministrazione Dal Negro ha dato in gestione il complesso ... 3781 views stefano_zampini
Rifiuti sulle strade
Rifiuti sulle strade E’ da cambiare il sistema di raccolta rifiuti sulle strade extraurbane. Già nel 2017 (vedi Verona come Roma) abbiamo portato all’attenzione delle amministraz... 6460 views Mario Spezia
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api Lo studio, curato dai professori Stefano Maini, Claudio Porrini, Maria Teresa Renzi, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'università di Bologna, propone una... 2692 views Mario Spezia