Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.

Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci trovammo alcune volte a compiere esperienze comuni.

Negli anni 80 (allora ero nel Gruppo ecologico di Povegliano) ci impegnammo a contrastare il proliferare di allevamenti intensivi di maiali in Lessinia. Egli li contestava ritenendoli particolarmente pericolosi per il terreno carsico di quella zona. Nonostante si pensasse che queste montagne siano povere d'acqua, egli riteneva che ci fosse, e lo dimostrò già nel 1986.

Recentemente i pozzi da lui scoperti forniscono acqua potabile alle malghe di Roverè e Velo e alle attività commerciali in quota. E' dello scorso marzo il lancio della birra Valmarisa 1185 fabbricata dalla giovane azienda Lesster di Lugo sfruttando una riserva d'acqua "vulcanica" trovata dallo stesso Gandini nel 2008.

Un ricordo che in questo momento è per me particolarmente commovente riguarda incontri che facemmo insieme come relatori, invitati da biblioteche comunali o da associazioni culturali, sempre negli anni 80 in occasione del grande dibattito sul nucleare, che precedette il referendum del 1987.

Univa una grande competenza scientifica a una naturale capacità di comunicare, di rendere vivace la sua argomentazione con un raccontare colorito e appassionato.

Era una persona generosa, un vero ambientalista che amava la terra e l'acqua e si batteva per difenderle.

Mi mancherà molto.
Addio, Franco!

Contenuti correlati

Librarti
Librarti MANIFESTAZIONE SULLA PICCOLA EDITORIA con collettiva d'arte visiva ispirata al libro.coop. di Pedemonteapertura e presentazione collettiva con la partecipazione... 2564 views redazione
Italianistan
Italianistan Questo è il testo di una lettera al giornale La Repubblica inviato da un lettore che vive a Milano.Vivo a Milano 2, in un quartiere costruito dal Presidente del... 2611 views Mario Spezia
Arpav Sboarina 5 - 0
Arpav Sboarina 5 - 0 L'ARPAV, nella sua relazione: "La qualità dell'aria in provincia e nel comune di Verona Sintesi - anno 2010", illustra con grafici e dati la gravissima situazio... 2459 views Mario Spezia
Una proposta per Malga San Giorgio
Una proposta per Malga San Giorgio A 1550 metri la neve non è più una costante certa, ma ci sono delle valide alternative.Si può puntare su scialpinismo e sci da fondo (in presenza di neve), escu... 14213 views Mario Spezia
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2193 views Mario Spezia
Popolare sarà to sorela
Popolare sarà to sorela Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.Il 13 ... 2717 views Michele Bottari
Paeonia Officinalis
Paeonia Officinalis La regina della primavera.Pianta selvatica della famiglia delle paeoniaceae, cresce ai margini dei boschi e anche nei prati attigui, tra i 200 e i 1700 m, di so... 2235 views Mario Spezia
La comoda etica dell'eco-fighetto (1)
La comoda etica dell'eco-fighetto (1) Torce ricaricabili che non si ricaricano. Dietro la truffa, la ricerca di una comoda scorciatoria per salvare la nostra coscienza e il nostro pianeta.Il mio ami... 3845 views Michele Bottari