Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.

Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci trovammo alcune volte a compiere esperienze comuni.

Negli anni 80 (allora ero nel Gruppo ecologico di Povegliano) ci impegnammo a contrastare il proliferare di allevamenti intensivi di maiali in Lessinia. Egli li contestava ritenendoli particolarmente pericolosi per il terreno carsico di quella zona. Nonostante si pensasse che queste montagne siano povere d'acqua, egli riteneva che ci fosse, e lo dimostrò già nel 1986.

Recentemente i pozzi da lui scoperti forniscono acqua potabile alle malghe di Roverè e Velo e alle attività commerciali in quota. E' dello scorso marzo il lancio della birra Valmarisa 1185 fabbricata dalla giovane azienda Lesster di Lugo sfruttando una riserva d'acqua "vulcanica" trovata dallo stesso Gandini nel 2008.

Un ricordo che in questo momento è per me particolarmente commovente riguarda incontri che facemmo insieme come relatori, invitati da biblioteche comunali o da associazioni culturali, sempre negli anni 80 in occasione del grande dibattito sul nucleare, che precedette il referendum del 1987.

Univa una grande competenza scientifica a una naturale capacità di comunicare, di rendere vivace la sua argomentazione con un raccontare colorito e appassionato.

Era una persona generosa, un vero ambientalista che amava la terra e l'acqua e si batteva per difenderle.

Mi mancherà molto.
Addio, Franco!

Contenuti correlati

I fiordalisi
I fiordalisi Il sole di giugno normalmente non lascia scampo alla vegetazione spontanea della pianura e delle colline, ma quest'anno il fresco e le piogge di maggio e della ... 3832 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2012
Sabati con le ali 2012 Una nuova serie di incontri – conferenze - proiezioni organizzati presso il Museo di Storia Naturale di Verona, in Lungadige Porta Vittoria. Essi verteranno sui... 2716 views Mario Spezia
Mobilità e Ambiente in Valpolicella
Mobilità e Ambiente in Valpolicella Tavola rotonda Venerdi 23 Ottobre ore 21 Villa Quaranta - Ospedaletto di PescantinaGli Amici della Bicicletta Fiab onlus, con la collaborazione di GASpolicella ... 2376 views Mario Spezia
Le osservazioni del WWF sull'Adige
Le osservazioni del WWF sull'Adige il presidente onorario di WWF Veneto e il presidente di WWF Verona spediscono a tutte le autorità di bacino le loro osservazioni sulla gestione del fiume Adige.... 3844 views averardo_amadio
"Addio XP: non verseremo una lacrima"
"Addio XP: non verseremo una lacrima" L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con ... 2392 views loretta
La notte della civetta
La notte della civetta Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facil... 2455 views maurizio_sighele
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria
Partecipa alla consultazi​one Ue sull'inqui​namento dell'aria la Commissione europea ha aperto a fine dicembre una consultazione pubblica sulla qualità dell'aria per chiedere a semplici cittadini, associazioni ed esperti q... 2236 views andrea_zanoni
Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 5117 views Mario Spezia