Renzi ha fatto con la RAI esattamente quello che aveva fatto prima di lui Berlusconi: ci ha messo uomini che rispondono ai suoi ordini. Dalai rassicura i simpatizzanti veronesi del PD: è tutto a posto, va bene così.

L'Italia è passata dal 73° posto dello scorso anno al 77° posto nella classifica di Reporters sans frontières (Rsf), termometro della libertà di stampa nel mondo. Il Botswana, che perde anch'esso posizioni, si attesta comunque al 43esimo, appena sotto il Burkina Faso, surclassandoci nettamente.

Le prime cinque posizioni sono occupate da Finlandia, che mantiene il primo gradino del podio dal 2010, Olanda, in salita di tre posizioni rispetto al 2015, Norvegia, in calo di una, Danimarca, un gradino sotto lo stesso anno e Nuova Zelanda, che guadagna un posto. Tra i balzi in avanti più significativi, quello della Svizzera, che in un solo anno lascia la 20esima posizione per guadagnare la settima.

www.ilfattoquotidiano.it ...

Rai, cda approva a maggioranza le nuove nomine dei direttori tg. Gotor e Fornaro si dimettono da Vigilanza. I due senatori dem: "E' occupazione dei telegiornali". Ida Colucci al Tg2, Luca Mazzà al Tg3, Andrea Montanari al Gr e Nicoletta Manzione a Rai Parlamento. Hanno votato contro i consiglieri Arturo Diaconale, Carlo Freccero, Giancarlo Mazzuca.

www.ilfattoquotidiano.it ...

Matteo Renzi: "Rai? Non ho messo bocca sulle nomine".

E avanti con le battute!

Il referendum incombe e ognuno cerca di occupare il massimo delle postazioni a disposizione. Chi controlla più reti, più giornali, più emittenti alla fine otterrà più voti. La pubblicità funziona così. Anche le bugie più pacchiane, se ripetute regolarmente, diventano verità comprovate.

Per Lorenzo Dalai si tratta di polemiche pretestuose e potrebbe anche aver ragione, se non fosse per quel 77° posto.

Dalai e il PD sanno benissimo che ci sarebbe un modo per avere un'informazione più libera ed equilibrata in Italia: i partiti dovrebbero mantenere una distanza di sicurezza da tutti i mezzi d'informazione, a Roma come a Verona. Ma è l'ultima cosa che hanno intenzione di fare.

Contenuti correlati

Sabati con le ali 2014
Sabati con le ali 2014 "Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzata dall'associazione , una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (compreso il Veronese) che si terranno ... 2639 views Mario Spezia
Caccia: UDC e PD sulle tracce della Lega
Caccia: UDC e PD sulle tracce della Lega Giovedì 11 aprile scorso è stata approvata dal Consiglio Regionale Veneto (con una astensione e un voto contrario) la Legge "Iniziative per la gestione della fa... 3219 views Mario Spezia
Lucciole! (Metafore astrali)
Lucciole! (Metafore astrali) Prima che anche il ricordo svanisca.I secolo DC.Gaio Plinio Secondo, Naturalis Historia Libro XVIII, 250-253*Alla fine di questo periodo si seminano il panico e... 3805 views dallo
Le vigne ai viticoltori
Le vigne ai viticoltori Tutto è pronto per il 2015 ed per lo sbarco dell'industria vinicola sulla montagna: un piccolo passo per i cantinieri, un grande balzo indietro per la viticoltu... 2451 views attilio_romagnoli
Come stanno le api?
Come stanno le api? Se ne discute a Lazise i giorni 6-7-8 ottobre in occasione della Fiera nazionale “I giorni del miele”. Sabato 7 ottobre ore 15.00 alla Dogana Vecchia interverrà... 2896 views Mario Spezia
Verona città aperta
Verona città aperta Siamo stufi di razzismo,di intolleranza, di violenza, di intransigenza. Giriamo pagina.Vogliamo abitare una città in cui ci sia rispetto innanzitutto per la dem... 2520 views fulvio_paganardi
I sondaggi loffi del Comune di Verona
I sondaggi loffi del Comune di Verona Il Comune di Verona commissiona un sondaggio sul traforo con la clausola di poter variare il risultato. Un documento di 18 pagine e una spesa di 19 mila eu... 2765 views giorgio_montolli
Uber economy (1)
Uber economy (1) Parte con questo articolo un'analisi sulla web economy. Guerra tra poveri, tassisti furibondi contro abusivi. Ristoratori contro turisti ricattatori e scrocconi... 5909 views Michele Bottari