Renzi ha fatto con la RAI esattamente quello che aveva fatto prima di lui Berlusconi: ci ha messo uomini che rispondono ai suoi ordini. Dalai rassicura i simpatizzanti veronesi del PD: è tutto a posto, va bene così.

L'Italia è passata dal 73° posto dello scorso anno al 77° posto nella classifica di Reporters sans frontières (Rsf), termometro della libertà di stampa nel mondo. Il Botswana, che perde anch'esso posizioni, si attesta comunque al 43esimo, appena sotto il Burkina Faso, surclassandoci nettamente.

Le prime cinque posizioni sono occupate da Finlandia, che mantiene il primo gradino del podio dal 2010, Olanda, in salita di tre posizioni rispetto al 2015, Norvegia, in calo di una, Danimarca, un gradino sotto lo stesso anno e Nuova Zelanda, che guadagna un posto. Tra i balzi in avanti più significativi, quello della Svizzera, che in un solo anno lascia la 20esima posizione per guadagnare la settima.

www.ilfattoquotidiano.it ...

Rai, cda approva a maggioranza le nuove nomine dei direttori tg. Gotor e Fornaro si dimettono da Vigilanza. I due senatori dem: "E' occupazione dei telegiornali". Ida Colucci al Tg2, Luca Mazzà al Tg3, Andrea Montanari al Gr e Nicoletta Manzione a Rai Parlamento. Hanno votato contro i consiglieri Arturo Diaconale, Carlo Freccero, Giancarlo Mazzuca.

www.ilfattoquotidiano.it ...

Matteo Renzi: "Rai? Non ho messo bocca sulle nomine".

E avanti con le battute!

Il referendum incombe e ognuno cerca di occupare il massimo delle postazioni a disposizione. Chi controlla più reti, più giornali, più emittenti alla fine otterrà più voti. La pubblicità funziona così. Anche le bugie più pacchiane, se ripetute regolarmente, diventano verità comprovate.

Per Lorenzo Dalai si tratta di polemiche pretestuose e potrebbe anche aver ragione, se non fosse per quel 77° posto.

Dalai e il PD sanno benissimo che ci sarebbe un modo per avere un'informazione più libera ed equilibrata in Italia: i partiti dovrebbero mantenere una distanza di sicurezza da tutti i mezzi d'informazione, a Roma come a Verona. Ma è l'ultima cosa che hanno intenzione di fare.

Contenuti correlati

La primavera rischia di diventare silenziosa Le Monde pubblica uno studio sulla velocità vertiginosa con cui stanno sparendo gli uccelli dalle campagne francesi. Pubblichiamo il link e una sintesi dell'art... 2547 views Mario Spezia
"La giunta Tosi ci ignora"
"La giunta Tosi ci ignora" Gli Amici della Bicicletta contestano le scelte su via Todeschini e l'esclusione dalla consulta della mobilità."Questa giunta non accetta forme di confronto con... 2135 views laura_lorenzini
La Ferrari da un milione e mezzo
La Ferrari da un milione e mezzo 3860 morti sulla strada ogni anno, 11 al giorno. Quasi tutti dovuti alla velocità. E la Ferrari fa uscire un nuovo super-bolide. Per fortuna sarà solo per pochi... 4292 views Michele Bottari
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRA... 2598 views comitato_acqua_bene_comune
Marezzane e la Valpolicella
Marezzane e la Valpolicella Domenica 19 settembre, ore 9.30, appuntamento a Malga Biancari, in Località Girotto. Per tutta la giornata percorsi naturalistici, informazioni e convivialità. ... 2885 views fulco_pratesi
I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 3029 views Mario Spezia
14 - Vigneti e colline
14 - Vigneti e colline Le prime vittime della dissennata gestione del territorio sono gli agricoltori stessi. Per quattro lire stiamo mangiando il nostro futuro.Circa trenta anni fa g... 3297 views alberto_ballestriero
Insieme a Naturalmente Verona
Insieme a Naturalmente Verona Lettera del Sélese alle associazioni e ai comitati ambientalisti veronesi: dibattiamo a Naturalmente Verona su un nuovo modello di economia e di convivenza civi... 2614 views Michele Bottari